![]() |
di quale sito parli???
che tipo di fondo??? metti dei link così li possiamo vedere... |
Le piante è difficile che muoiano, per il fondo fertile forse è suff 5 kg se poi c'é un'altro strato, superiore, di fondo generico per il radicamento. Ciao!
|
ippopet ma non intendevo fondo fertile ma quello normale
ecco qual la lista http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=1618 http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=8135 http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=7536 che cosa dite per iniziare? ma la riccia fluitans si deve mettere con tutto il vasetto? |
queste altre 2 piante le posso prendere cioe vanno bene per i guppy
http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=3927 http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=4606 |
per i guppy meglio questa:
http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=7536 e questa: http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=4606 #70 l'anubias non fa male però offre meno ripari delle altre |
Quote:
|
in che senso scusa io voglio solo mettere delle piante vere e creare l'habitat naturale per i futuri guppy che metterò ho e troppo complicata la gestione dell'acquario con tutte queste piante?
ditemi voi che cosa dovrò affrontare se metterò tutte ste piante cioe come dovro mantenerlo che cure dovrei fare ecc |
No, non sono complicate
La riccia fluitans la levi dal vasetto e lasci galleggiare Il ceratophyllum si può lasciarlo galleggiante o interrarlo nel ghiaino L' anubias non va interrata ma va legata a rocce o legni con filo da pesca o da cucito Come l'anubias c'è la microsorum L'egeria densa la pianti nel ghiano legandola a un cannolicchio per tenerla giù visto che non ha radici può anche essere tenuta galleggiante Se ne ho dimenticata qualcuna chiedi pure :-) ------------------------------------------------------------------------ Quello che intendeva dire miniatlantide è che se la riccia la lasci galleggiare sei a posto se invece la metti sommersa, ti complichi un po' la vita... Comunque galleggiante è l'ideale per gli avannotti di guppy :-) |
Esatto, precisamente. Tenere sommersa la riccia è una prodezza, poiché smette di essere la pianta galleggiante facile e asportabile quando è troppa, rifugio per avannotti ecc... va legata e non radica, ci vuole cura per non farne marcire le parti troppo sovrapposte o in ombra e raccoglie sporco come un muschio ma senza essere un muschio, insomma è una pratica avanzata, come si diceva.
|
ok adesso ho altre domande
queste piante hanno bisogno di fertilizzante? che legno potrei usare per l'acquario e che trattamenti devono essere fatti prima di metterlo in acquario? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl