AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Ho tolto la plafo a led ..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408423)

superpozzy 14-12-2012 16:30

chiedevo perchè appunto usano led che nessuna plafo commerciale (dalle più scarse, alle migliori) montano. e i par dichiarati sono molto bassi.

seguo con curiosità gli sviluppi.. #70

pepot 14-12-2012 17:24

seguo con interesse questa plafo e l'evoluzione della vasca
visto che la mia è partita da un mesetto potremmo renderci conto chi ottine prima risultati di rilievo

Ink 14-12-2012 17:37

Geometra, ma a che altezza la tenevi dall'acqua? perchè la prima cosa che mi viene da pensare è che fosse troppo bassa...

GKAPPE 14-12-2012 18:45

Questa prova mi interessa particolarmente, abbiamo vasche con dimensioni simili (la mia è 110x80) ed entrambi illuminiamo con 220W di led ed entrambi abbiamo speso praticamente la stessa cifra. Io però sono una cippa e quindi non faccio testo :-D
Ultimamente sto cercando di capire il comporamento della vasca variando l'altezza della plafo. Sarà un caso ma da quando l'ho alzata a 50cm il viola delle punte della tricolor è diventato viola brillante ed ho notato un maggiore spolipamento di quasi tutti gli animali, qualcuno sa darmi magari qualche spiegazione...#24
Mi interesserebbe molto sapere se questa plafo crea quelle zone nette di buio nella parte inferiore del corallo che ne impedisce ogni colorazione.

Orysoul 14-12-2012 19:05

Vediamo come si comportano, ste plafo sulla carta fanno pena, ma in giro si sentono pareri molto positivi, io al momento ho visto solo bene le talee sotto questa plafo, vediamo cosa combinano su una vasca degna di nota;)

pepot 14-12-2012 19:11

Quote:

Originariamente inviata da GKAPPE (Messaggio 1061988256)
Questa prova mi interessa particolarmente, abbiamo vasche con dimensioni simili (la mia è 110x80) ed entrambi illuminiamo con 220W di led ed entrambi abbiamo speso praticamente la stessa cifra. Io però sono una cippa e quindi non faccio testo :-D
Ultimamente sto cercando di capire il comporamento della vasca variando l'altezza della plafo. Sarà un caso ma da quando l'ho alzata a 50cm il viola delle punte della tricolor è diventato viola brillante ed ho notato un maggiore spolipamento di quasi tutti gli animali, qualcuno sa darmi magari qualche spiegazione...#24
Mi interesserebbe molto sapere se questa plafo crea quelle zone nette di buio nella parte inferiore del corallo che ne impedisce ogni colorazione.

anche tu hai la stessa plafo?

GKAPPE 14-12-2012 19:35

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061988319)
Quote:

Originariamente inviata da GKAPPE (Messaggio 1061988256)
Questa prova mi interessa particolarmente, abbiamo vasche con dimensioni simili (la mia è 110x80) ed entrambi illuminiamo con 220W di led ed entrambi abbiamo speso praticamente la stessa cifra. Io però sono una cippa e quindi non faccio testo :-D
Ultimamente sto cercando di capire il comporamento della vasca variando l'altezza della plafo. Sarà un caso ma da quando l'ho alzata a 50cm il viola delle punte della tricolor è diventato viola brillante ed ho notato un maggiore spolipamento di quasi tutti gli animali, qualcuno sa darmi magari qualche spiegazione...#24
Mi interesserebbe molto sapere se questa plafo crea quelle zone nette di buio nella parte inferiore del corallo che ne impedisce ogni colorazione.

anche tu hai la stessa plafo?

No, io sono forse l'unico al mondo ad avere una Sfiligoi Genesis... da due anni.

alex2010 14-12-2012 20:45

io mi inalbero perchè in molti le hanno denigrate e io nn guardo le caratteristiche ma le vasche che le montano e la ho comprata dopo aver visto la vasca di NATURA AMICA.

geometra 14-12-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061987988)
chiedevo perchè appunto usano led che nessuna plafo commerciale (dalle più scarse, alle migliori) montano. e i par dichiarati sono molto bassi.

seguo con curiosità gli sviluppi.. #70

vi aggiornerò e vediamo cosa succede

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061988071)
seguo con interesse questa plafo e l'evoluzione della vasca
visto che la mia è partita da un mesetto potremmo renderci conto chi ottine prima risultati di rilievo

il prima è poco importante, seconde me sarebbe interessante capire quale da veramente dei risultati degni di nota

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061988096)
Geometra, ma a che altezza la tenevi dall'acqua? perchè la prima cosa che mi viene da pensare è che fosse troppo bassa...

Ink una volta misurai ma adesso non ricordo con precisione diciamo che dal pelo dell'acqua era tra i 20/25 cm, percui abbastanza alta, ma è da considerare che era montata con le staffe per la vasca fornite dalla casa produttrice, di conseguenza si suppone che fosse anche l'altezza consigliata dalla casa madre visto che in via molto teorica dovrebbe aver effettuato dei test #28d#
Non ha senso comprare le staffe dalla casa produttrice e poi dover alzare la plafo perchè è troppo bassa e gli animali ne risentono ..... non so se hai capito dove voglio parare.

Quote:

Originariamente inviata da GKAPPE (Messaggio 1061988256)
Questa prova mi interessa particolarmente, abbiamo vasche con dimensioni simili (la mia è 110x80) ed entrambi illuminiamo con 220W di led ed entrambi abbiamo speso praticamente la stessa cifra. Io però sono una cippa e quindi non faccio testo :-D
Ultimamente sto cercando di capire il comporamento della vasca variando l'altezza della plafo. Sarà un caso ma da quando l'ho alzata a 50cm il viola delle punte della tricolor è diventato viola brillante ed ho notato un maggiore spolipamento di quasi tutti gli animali, qualcuno sa darmi magari qualche spiegazione...#24
Mi interesserebbe molto sapere se questa plafo crea quelle zone nette di buio nella parte inferiore del corallo che ne impedisce ogni colorazione.

il problema e che abbiamo due plafo differenti percui non sono paragonabili ne i risultati e ne le reazioni degli animali, tanto meno posso aiutarti a capire a che altezze vanno tenute in quanto non le ho mai provate e nemmeno viste su qualche vasca.
L'illuminazione della mia plafo sembra omogenea però potrò capire se in parte riesce ad illuminare anche le zone sotto i coralli solo quando i coralli saranno cresciuti perchè al momento o solo talee e problemi di questo tipo non si verificano ancora.

Poffo 14-12-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061987748)

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061987589)
l'occhiometro conta molto nel nostro campo giusto????ok...
ora se guardiamo 2 vasche simili una che monta il vecchio modello 3w con lenti e una la xml si noterà che la vasca con la xml con i riflettori sia come minimo 2 volte più luminosa e la luce è molto ma molto più omogenea e arriva dappertutto.
ora....sto vedendo una cosa....sta cacchio di xml va messa alta...molto alta....e i led bianchi da 10w li devo tenere al 50%....
se aumento la potenza dei bianchi scoloro i coralli e gli faccio solo del male......i blu per ora sono al 100% da 3gg....e sembra andare molto meglio.
i bianchi sono sospetti...sembra che diano problemi di troppa potenza....

Sono d'accordo con te sul fatto che la luce è molto più omogenea nella xml, non sono d'accordo invece che faccia più luce (per quello che percepisce l'occhio) del vecchio modello, anzi secondo me ne fa molta di meno.
Il mio vecchio modello (quanto la rimpiango) l'ho venduta ad un amico con cui mi vedo quasi tutti i giorni ed entrambi nel vedere la sua e la mia vasca abbiamo fatto la stessa considerazione: la mia vasca risultava molto più buia.
Come già detto anche per me i bianchi non devono superare il 50% edi blu devono essere più alti, in questo modo si riesce a portare la vasca avanti.

Maurizio non mi dire eresie:-D:-D:-D
ovvio se tieni la plafo con i bianchi al 50% la xml risulta meno luminosa......
ma se metti le 2 plafo al 100% la differenza di potenza si vede nettamente....poi che al 100% ci arrostisci il pollo e le patate questo è un altro discorso....:-D:-D:-D:-D
io le ho messe a confronto per benino...anche con qualche strumentino.....ùma una domanda che voglio sapere anche io che ti ha fatto ink...a che altezza la tenevi dall'acqua??
sto notando che più la alzo più il tutto migliora......#24#24#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061988742)
staffe per la vasca fornite dalla casa produttrice, di conseguenza si suppone che fosse anche l'altezza consigliata dalla casa madre visto che in via molto teorica dovrebbe aver effettuato dei test #28d#
Non ha senso comprare le staffe dalla casa produttrice e poi dover alzare la plafo perchè è troppo bassa e gli animali ne risentono ..... non so se hai capito dove voglio parare.

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

scua Maurì......ma non sono riuscito a tenermi......fare delle prove.....:-D:-D:-D:-D MA CHI?????????



ho scritto poco dopo di te ignora la domanda sopra;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21793 seconds with 13 queries