![]() |
Il mobile che vedi in foto è fatto con pino marino. L'ho carteggiato con grana 120 per renderlo più liscio. Dipende comunque perchè ce ne sono di vari tipi, quello che ho preso io aveva una faccia "buona" e una "meno buona" non era proprio ruvido ma andava un po' carteggiato, domani ti posto una foto del legno prima della verniciatura.
Potresti verniciare con dello smalto all'acqua... |
quello che ho visto io è ruvido da una parte e dall'altra secondo me è plastificato ma è già verniciato, ma potrei utilizzarlo all'interno e foderarlo esternamente con listelli d'abete visto che lo fanno anche da 1,4 cm e così potrei rifinirlo a piacere visto che ci andranno 2 sportelli e all' interno non si vedrebbe niente. Avrei comunque risparmiato visto che il marino l'ho per niente
Comunque dici che regge bene al peso vero ? |
questo è quello che ho acquistato, non ha alcuna verniciatura ne rivestimento
http://s1.postimage.org/v8s3t6xgr/20...5_08_09_57.jpg lato buono http://s8.postimage.org/6m6b847i9/20...5_08_10_11.jpg lato meno buono Comunque secondo me l'abete va benissimo. Per il peso se lo costruisci come ho fatto io regge tranquillamente. L'importante è posizionare il cappello per far scaricare il peso su pareti e fondo. Ti consiglio di mettere una cornice 3x4cm per alzare il mobile da terra, mezzo cm all'interno. Posizionando degli spezzoni in corrispondenza di tutte le pareti interne ed esterne. http://s9.postimage.org/x116bkoff/Immagine1.jpg Un altro consiglio, per evitare che si formi troppa condensa e far respirare l'interno del mobile, potresti praticare dei fori di 3/4 cm di diametro sul fondo, ti serviranno comunque a far passare tubi e cavi... |
quel tipo che hai tu è più bello i quello che conosco io , dove si trova ? Nel centro brico che conosco io hanno dei semplici fogli di compensato non ho mai visto questo prodotto.
Comunque bella soluzione provo a vedere se riesco reperirlo da qualche parte . Grazie tante del consiglio |
figurati di niente... :-)
l'ho comprato presso una rivenditore di legnami all'ingrosso, il pannello è 244x122x1,8cm (ne occorrono 2). I pezzi me li ha tagliati un mio amico falegname a cui ho fornito le misure dei vari componenti. Ma se hai dimistichezza col fai da te riesci anche da solo con un seghetto alternato badando a guidare il taglio per non fare sbavature. Se utilizzerai questo tipo di legname considera che gli dovrai fare una carteggiata e abbassare gli spigoli di un paio di millimetri. Per qualsiasi cosa chiedi pure... :-) |
ok grazie infinite mi do alla ricerca
|
Vai tranquillo con il listellare d'abete da 20 mm magari per il piano d'appoggio stai sui 30mm.
Studiatelo perbene, ergonomia è fondamentale, visto che devi fartelo almeno che rispoda a tutte le esigenze che hai. Se non lo hai già visto questo è il mio mobile. http://postimage.org/image/ygd792dk7/ |
infatti... valuta bene gli spazi e tutto quello che ci andrà dentro (impianto elettrico, filtro, bombola CO2, posizione ciabatte con prese temporizzate ecc...). Calcola gli spazi interni al netto.
Se ti può essere utile per assemblare ho usato viti da 6cm diametro 4mm Buon lavoro! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl