![]()  | 
	
		
 Va bene ci sentiamo tra qualche giorno allora e vi farņ sapere l'ereatore non vogli metterlo in quanto mi crea problemi con la co2 e mi fa marcire le piante! Speriamo non sia dannosa per i pesci.. Grazie per i consigli buone feste! 
	 | 
		
 Vi aggiorno dopo qualche settimana.... 
	La situazione e sempre uguale la patina ce sempre anche alzando il getto dell'acqua... E bella spessa e si attacca ovunque ecco la foto: http://imageshack.us/a/img842/1131/img0513xd.jpg I pesci stanno bene solo che č davvero brutta da vedere... Adesso ho ordinato un prodotto della Azoo che si chiama protein remover ovvero dovrebbe eliminare le patine superficiali senza danneggiare flora e fauna... So che non č la soluzione migliore ma ho gia provato di tutto, ho ridotto il cibo, ridotto e sospeso fertilizzanti e co2, movimento superficiale, i valori sono ok e sono scritti nel mio profilo. Vi terrņ aggiornati, se voi avete consigli ben vengano! Grazie a tutti  | 
		
 Insisto, 
	crea un punto di rottura con un piccolo getto violento e il problema si risolve Il getto dell'acqua del tubo di ritorno e' troppo debole per eliminare la patina Ciao  | 
		
 Gia provato e riprovato! Nulla 
	 | 
		
 Allora vi aggiorno... 
	Siccome ero disperato e le ho provate tutte grazie all'utilizzo di un prodotto della Azoo chiamato protein remover sono riuscito a combattere questa patina. Il prodotto non č dannoso ne per la flora e nemmeno per la fauna e va utilizzato per 3 giorni consecutivi ogni qual volta ce ne dovesse essere bisogno!  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl