AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   colorare un pesce d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406170)

JOLLYFISH 03-12-2012 19:53

concordo
 
Mi accodo alla protesta .......Ci sarà pure un'altro modo per distinguerle . ste povere
pescioline.
gio

Fishestales 03-12-2012 22:25

Ahahahahah l'avete mandato in fuga #rotfl# comunque o voleva rompere l'armonia del forum o cercava veramente una risposta, magari a fin di bene, ma tra gli acquariofili qui, salvo voler essere cancellati il giorno stesso, non credo che nessuno si metta a colorare pesci.

filofilo 03-12-2012 22:52

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1061967830)
Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061967561)
Ciao a tutti. Dico anche io la mia su questo argomento. Premetto che di lavoro faccio il ricercatore in neurobiologia usando Danio rerio come organismo modello. L'autore del post e' ovviamente uno sprovveduto perche' nessuno usa marcatori radioattivi per marcare dei pesci! Quanto alla colorazione in teoria e' possibile farla iniettando coloranti tipo MetileneBlue ma in pratica nessuno usa questo metodo. Al giorno d'oggi esistono software di riconoscimento visivo che riescono a distinguere pesci molto simili uno dall'altro come sono gli zebrafish (Danio rerio). Figuriamoci un guppy, anche se femmina, dove le variazioni di colore sono molto piu' marcate che in zebrafish (provate voi stessi a seguirne uno in una vasca da un negoziante se non siete convinti). Per cui per la sua ricerca, se fosse stata veramente una cosa seria sarebbe bastato un buon computer e una videocamera ad alta risoluzione.

Questa è un'ottima risposta per il ricercatore (forse uno studente?). la risposta di uno che sa. :-)

Grazie per lo studente. Fa sempre piacere qualche anno in meno :-)):-)):-))

davide147 03-12-2012 22:55

se veramente cercava una risposta penso che si sarebbe fatto vivo e chiarito ogni dubbio....
poi le guppe si riconoscono facilmente oltretutto
quello che ha scritto filofilo è sacrosanto!
io resto fermamente convinto che è solo una provocazione

se verrò smentito chiederò scusa e farò dietro front...ma in caso contrario.... -d15

dr.vittorio 03-12-2012 23:13

Colorare un pesce??? è di sicuro una barberia che non fa onore all'acquariofilia e di sicuro non trova estimatori tra noi veri acquariofili !!!!!

sergio43 04-12-2012 07:53

Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061968531)
Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1061967830)
Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061967561)
Ciao a tutti. Dico anche io la mia su questo argomento. Premetto che di lavoro faccio il ricercatore in neurobiologia usando Danio rerio come organismo modello. L'autore del post e' ovviamente uno sprovveduto perche' nessuno usa marcatori radioattivi per marcare dei pesci! Quanto alla colorazione in teoria e' possibile farla iniettando coloranti tipo MetileneBlue ma in pratica nessuno usa questo metodo. Al giorno d'oggi esistono software di riconoscimento visivo che riescono a distinguere pesci molto simili uno dall'altro come sono gli zebrafish (Danio rerio). Figuriamoci un guppy, anche se femmina, dove le variazioni di colore sono molto piu' marcate che in zebrafish (provate voi stessi a seguirne uno in una vasca da un negoziante se non siete convinti). Per cui per la sua ricerca, se fosse stata veramente una cosa seria sarebbe bastato un buon computer e una videocamera ad alta risoluzione.

Questa è un'ottima risposta per il ricercatore (forse uno studente?). la risposta di uno che sa. :-)

Grazie per lo studente. Fa sempre piacere qualche anno in meno :-)):-)):-))

Spesso sentiamo quello che ci piace sentire :-D:-D
Mi stavo riferendo al postulante più o meno sprovveduto naturalmente e non al neurobiologo :-)

JeFFo 04-12-2012 09:03

Uhm... Non credo ragazzi che volesse fare iniezioni o altro di simile. Tralasciando che anche io ho dubbi sulla ricerca, abbiamo visto di peggio sul forum e di certo vedo di peggio in giro per i laboratori di ricerca

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

echinodorus 04-12-2012 16:58

Ma come fate a pensare che fosse un ricercatore in cerca di consigli?Avete letto come è stata formulata la richiesta nel post iniziale??? E' senza dubbio un troll, altrimenti avrebbe spiegato il fraintendimento che si è venuto a creare.
Quindi, riferendomi a quelli che lo hanno difeso a spada tratta, accusando gli altri utenti che, come me, si sono sentiti offesi da uno che vuole colorare i pesci come se si trattasse di palline di Natale di aggressività innata, evitate di fare gli avvocati per nulla.

Paolo Piccinelli 04-12-2012 17:03

chiudo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09378 seconds with 13 queries