![]() |
Che dire vale,spiegazione facile da capire e molto utile,come vedo hai parlato della caliendrum che subisce subito influenze negative visibili diciamo con l'uso errato led/cibo,cosi come mi e' successo a me ieri,che spettacolo,fortunatamente mi hai fatto risolvere in una giornata senza nessuna perdita,sei troppo forte,comunque bell'articolo,complimenti.
p.s come minimo sabato il caffettino a roma lo pago io,per sdebitarmi,hahahahahahah. |
Ciao,Vale ottima guida #70 io sono passato da hqi 250w ad un simil cannon led 100w da "soli" 7 mesi,non posso che condividere i punti da te descritti in quanto riscontrati...
|
Quote:
Ahahah te lo avevo detto di stare tranquillo! Sei troppo apprensivo, però in fin dei conti è un bene perché vuol dire che sai leggere la vasca! Daje che sabato famo i danni!#70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Grazie ancora per aver condiviso con noi le tue impressioni e aver descritto come i vari coralli reagiscono , brava niente o poche foto e molta esperienza
Anche se ogni vasca viaggia a se molte cose descritte le avevo notate anche se avendo ora una vasca senza sump e tecnicamente non valida non avevo la certezza della luce come causa , a breve con nuova vasca potro essere piu sicuro di ogni singolo accessorio plafo compresa Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Venne anche Qbacce una volta a misurarli con il tropic marin no2-no3 anche quella volta 0......non so che dirti, qualcosa è probabile che ci sia, non ho mai avuto problemi di fame da parte dei coralli, la plafo è a piena potenza con lenti a 60° e animali con le punte a <15cm.....è anche vero che la mia è solo 60w.....vabbè meglio cosi:-D
|
ecco vale ora hai combinato un danno......
ora con questa guida anche quelli attaccati ai t5 (vedi CIALIRIS ZON(gia si informa) ecc.) passeranno tutti ai led. #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl# |
secondo voi c'è differenza per chi usa led con dsb rispetto a un bb?parlo in termini di smagrimento e colorazione degli animali.
|
Brava Vale.
Quoto tutto ! Io stavo quasi perdendo molti animali.....causa il carbone.(forse anke troppo) L' ho rimosso giusto in tempo. Ma ora sto recuperando i danni fatti ! Resta che gli animali sopolipano poco e solo la notte. Mentre prima..... Tony |
Quote:
purtroppo il carbone fisso ho notato che non e' molto compatibile con la gestione led poi usato in un letto fluido peggio ancora! dai che piano piano si riprendno;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Si, pian piano si stanno riprendendo bene....
Ma nn so più che fare x farli spolipare. Ho anche gli amino di kz. Ed ho provato a dosarli come fai te, ma.......nisba... Cmq il carbone prima l' ho tenuto sempre costante, anke se in piccole quantità. Ed in effetti, già coi led la vasca consuma molti oligo e ioni vari. Col carbone si accentua ulteriormente. Bisognerebbe usarne uno poco assorbente. Giusto x rendere l' acqua più limpida... Tony |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl