![]() |
ragazzi prometto che stasera spiego tutto...:) abbiate pazienza;)
|
Quote:
come hai scritto gli spetti sono solo di riferimento, se avessimo direttamente gli spettri solari di tutto l'arco del dì sarebbe nettamente meglio io purtroppo non ne ho se li avete si riuscirebbe a fare la cosa molto meglio:) ho postato gli spettri dei neon per avere un'idea quando andremo a settare il pwm nell'arco del fotoperiodo poi ne parleremo più avanti ------------------------------------------------------------------------ Quote:
comunque si non ci sono problemi si possono mettere due da 100w invece di 1 da 200w |
per quanto riguarda ai LED stavo pensando che questi non sarebbero male...
bianchi: questo non sarebbe male...costo contenuto e prestazioni buone (anche se l'angolo di emissione è solo 115°) http://www.led-tech.de/de/High-Power...6_120_185.html anche questi non sono male ma un pò più costosi http://www.led-tech.de/de/High-Power...8_120_138.html http://www.led-tech.de/de/High-Power...6_120_138.html non male anche: http://www.led-tech.de/de/High-Power...31_120_77.html anche se ha un angolo di emissione piccolo solo 90° http://www.led-tech.de/de/High-Power...1_120_169.html buono anche questo ma ha un pò pochi lumen per i led colorati allora si potrebbe usare l'RGBW http://www.led-tech.de/de/High-Power...3_120_133.html che ha il vantaggio di avere i colori tutti sotto la stessa ottica quindi una miscelazione eccezionale e in oltre ha anche il bianco oppure: http://www.led-tech.de/de/High-Power...9_120_138.html altrimenti usare led differenti per i vari colori certo avere altri pareri non sarebbe male:) |
Sai non saprei quale led bianco scegliere...
Tu cosa ne pensi quale useresti? |
Del primo che ne pensi???
------------------------------------------------------------------------ Si useranno anche le lenti? |
sia il primo che il secondo sono ottimi(meglio il secondo...più lumen,angolo più ampio)
niente lenti non servono,altrimenti che li prendiamo a fare con angolo ampio? :) quanto è alta la vasca? |
La vasca sarà dai 50 ai 60 Cm…
Ma la plafoniera potrà stare distante dal pelo dell'acqua distante dai 10 ai 20 cm? |
capito
sisi può stare tranquillamente a 15-20 cm dal vetro per i led consiglierei il secondo(di quelli che ho postato) se alimentiamo la seria a 700mA e quindi avere 2W per LED oppure a circa 1000mA avendo 3W per led utilizzando metà quantità di led(più o meno) rispetto ad un utilizzo a 350mA oppure userei il primo pilotandolo a 350mA (quindi 1W per led) e quindi usarne la quantità necessaria considerando che se alimentiamo a 350mAci vorranno un 100-120 led bianchi più un 30 di RGB o RGBW(consiglierei RGBW) ora dipende tutto da te da quanto vuoi spendere eccecc |
Vinciolo io direi di utilizzare il primo e comandarlo a 350mA con gli RGBW che mi hai consigliato, e per l'effetto lunare cosa mi consigli???
Poi facendo un calcolo sommario, per quanto riguarda il secondo led comandato a 1000mA, avrei un dispendio di wattaggio maggiore. Se sei sicuro che il primo che hai postato sia buono, mi fido e si utilizzerà quello... |
Scusa Vinciolo mi diresti come mai vuoi farmi usare gli RGBW oltre al fatto che si trovano tutti sotto la stessa ottica? Il bianco in questo caso a cosa servirebbe???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl