![]() |
Quote:
Con "ridurre l'appetito" intendevo che, se già a 30° non mangia, figuriamoci a 28°! Che io sappia, più alta e la temperatura, più si stimola il metabolismo (essendo animali a sangue freddo), più si stimola l'appetito; sbaglio? Domani, comunque, lo passo con gli altri, tanto mi pare che peggio non può andare... |
Premetto che non sono pratico di Discus, per cui le butto un po' lì:
Provare un altro vermicida? Ascarilen, piperazina, flubendazolo? O non saranno invece flagellati, da curare col Flagyl? |
Quote:
L'idea non sarebbe sbagliata, non è che non ci abbia pensato, ma non posso dargli, a giro, tutti i farmaci disponibili, farei fuori prima lui, poi i parassiti/flagellati/batteri/funghi che siano...... credo che il rapporto rischio/beneficio me lo sconsigli. Poi non lo so. Certo, sono più di 20 giorni che non mangia, se continua così muore comunque.... |
Ok, credo sia la cosa migliore da fare... rimettilo con gli altri.... ora è comunque troppo stressato.
|
Quote:
nella vasca grande un'altro Discus mi pare stia male. E' un adulto di circa 15 cm. Nel pomeriggio l'ho trovato a testa in su, vicino la superficie, che respirava un pò affannosamente. Ho attaccato l'aeratore. Non ha mangiato. Ora nuota al centro della colonna d'acqua ma il respiro è sempre un pò affannato (rispetto algi altri intendo, non è che boccheggi), e sta con le pinne chiuse. Mi dovrei preoccupare? Se sempre dell'idea di rimettere l'altro convalescente nella vasca grande? |
Bisognerebbe vedere questi pesci per capire.... a questo punto non so.... se anche quelli nella vasca grande stanno male... bisogna sapere che valori ci sono ora in vasca.
|
Quote:
Filtro Interno + Esterno (EHEIM 2078 prof.IIIe) Impianto CO2 regolata con Ph-metro (Test CO2 Askoll da CO2 Ok) GH 13 KH 6 PH 6.8 NO2 0 NO3 5 NH3/NH4 0 PO4 0.2 Conducibilità circa 700 microsiemens T 28°C |
Spegni co2 e tieni areatore acceso.
|
Quote:
Gli altri respirano normalmente, lui muove le branchie un pò più in fretta ma non si può dire che boccheggi.... Ho dato del cibo congelato e, mentre gli altri mangiavano, ne ha preso un pezzo e lo ha sputato. Ne ho dato un pò anche al convalescente nella vaschetta, ma non lo ha nemmeno guardato. |
La co2 in vasca discus fa più danni che altro,
L'aeratore non è che fa schizzare il pH da 7 a 10, e di certo è l ultimissimo dei problemi... Spero per te che tu non abbia la co2 solo per tener basso il pH perché è un grave errore che ti costerà la fauna in vasca....altrimenti se la utilizzi per le piante, hai piante cosi esigenti da tenere la co2 attiva? Come cibo dai solo congelato? inviato dal mio esercito di gelatine gommose |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl