AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Info acqualiving (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403006)

paolo.bernardi 17-11-2012 08:59

Qui si fanno discorsi che possono avere una logica, ma a livello legale e' il venditore a essere responsabile.



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

giangi1970 17-11-2012 09:28

Paolo...Perfettamente d'accordo!!
L'unico vero responsabile(della garanzia) e' chi ha emessso fattura o scontrino...punto!!
Ci sono delle leggi ben precise che regolano le garanzie....non ci si inventa nulla...
Le uniche incertezze che ci possono essere(ma solo perche' non sono espresse in numeri) sono le tempistiche di risoluzioni delle garanzie e eventuali danno derivati....stop

streetgreen 17-11-2012 11:55

Io da ignorante in materia la penso diversamente, quando una cosa è in garanzia risponde la ditta costruttrice direttamente ( se aperta ) altrimenti ciccia!!! L' altro giorno mi è arrivato da fare un richiamo in garanzia alla macchina, il concessionario dove l' ho presa ha chiuso e sono andato da un altro, vorrete mica dirmi che il nuovo concessionario si è accollato le spese della riparazione!!! Certo che no, paga la casa madre.....:-)

giangi1970 17-11-2012 12:15

Street...ma il tuo caso e' diverso...
Perche' la casa costrutrice della tua macchina e' ancora aperta...e li dove vai vai risponde il costruttore...stop...
Ma qui il caso e' opposto...
Il rivenditore e' aperto(sempre che sia stata comprata in un negozio e non direttamente) e la garanzia (visto che il produttore sembra essere chiuso) e' a carico di chi te l'ha venduta...
Ti faccio un'esempio concreto...
Saab...ufficialmente fallita...
Rompi,che ne so',il cambio...che credo sia in garanzia.....o almeno a me e' successo e me lo hanno passato in garanzia..
I casi sono piu' di uno...
Per legge un produttore DEVE GARANTIRE(ma non produrre son due cose diverse) i ricambi di un prodotto fino a 5 anni la dichiarata uscita dal commercio di un prodotto o fallimento o garantire un accessorio di pari funzione...
Facendo un esempio nella nostra passione..finisce la distribuzione di uno skimmer(mettiamo nel 2000) e rompi la pompa..per 5 anni(quindi fino al 2005) il produttore deve garantire i pezzi di ricambio o poterti fornire una pompa alternativa per poter usare lo skimmer....attenzione...vale anche per le parti non in garanzia..il prodotto DEVE essere rispristinabile..
Tornando alla Saab...
Ti rechi da chi te l'ha venduta ed e' obbligato per legge a ripararti il danno...che poi lui abbia il pezzo a magazzino o lo debba acquastare(visto che Saab potrebbe nonaverlo o dare tempi non CONGRUI di produzione o semplicemente essere passati i 5 anni..) da terzi o da Saab sono problemi esclusivi di chi ti ha emesso fattura...punto...
Spero di essere stato chiaro nonostante il giro di parole e esempi che ho fatto..

giangi1970 17-11-2012 12:26

AAAAAAAAA...naturalmente tutti sti esempi per chi l'ha comprate "direttamente" valgono il tempo che trovano...se il produttore e' chiuso...

pepot 17-11-2012 12:40

giangi ha ragione perfettamente ed il mio era un esempio che non calzava per nulla
se rompo durante la garanzia un pezzo della mia panda e la fiat è fallita il venditore ha la possibilità di reperire il pezzo sul mercato anche se non ha un magazzino per cui può facilmente assolvere al suo dovere

se invece parliamo di un prodotto non reperibile come la plafo in questione sono cazzi amari ed il venditore -anche se tuneto ad assistere il compratore- cercherà di non farlo
infatti dovrebbe usare pezzi diversi che non necessariamente corrispondono a quelli usati dal produttore ed a mettere la mani a suo rischio e pericolo
ovvio che se il venditore è persona serie ed affidabile non avrà problemi a fare il suo dovere

nel mio caso come in quello di tutti quelli che hanno comprato direttamente dal produttore, invece, non c'è alcuna forma di garanzia.
bisogna solo sperare che il produttore sia sparito in via provvisoria e ritorni presto sul mercato anche se bastava scrivere sul suo sito una cosa tipo "ander costruction" "in manutenzione" o cose del genere........

così facendo invece ha generato confusione e panico nel consumatore e secondo me ha perso anche in credibilità .
se dovesse ritornare dovrà fare un gran lavoro di marketing tipo regalere le prime 10 plafo #18

oceanooo 17-11-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061938104)
se dovesse ritornare dovrà fare un gran lavoro di marketing tipo regalere le prime 10 plafo #18

questa frase era meglio evitarla, poi qualcuno pensa che magari l ha fatto in passato così e magari non è vero......;-) ;-)

giangi1970 17-11-2012 13:00

Pepot...perfettamente d'accordo..
Purtroppo quando si parla di garanzie e un vero macello con poche REALI certezze per il consumatore...
Ti basti pensare che non c'e' un limite massimo di tempo per risolvere una garanzia..
Si parla di tempi"congrui" che non arrechino notevole danno al cliente...che vuol dire tutto e niente..
Anche le spese di spedizione(nel caso di garanzie su acquisti online) non dovrebbero essere a carico del cliente...ne di andata e soprattutto quelle di ritorno...ma purtroppo chi fa' le leggi si deve ancora mettere d'accordo sui modi e come...
Per complicati motivi che non sto' a spiegarti...
O basta che tu hai comprato un prodotto e sullo scontrino NON sia specificato cosa hai comprato(con un codice seriale o la descrizione del prodotto o qualcoa di specifico sul quelo prodotto) e in teoria,io produttore,posso rifiutarmi di farti la garanzia...
perche' quello scontrino potrebbe essere di una plafoniera come di una bicicletta...chi puo' dirlo...
In questo caso searebbe sempre bene compilare il cedolino di garanzia e farlo controfirmare da chi te l'ha veduto con data e tutti il resto...
TI ripeto...potremmo parlarne per ore di cosa si possono inventare per non far garanzie o accollare alcune spese al cliente o cose del genere...
Esempio stupido....lo sai che in realta' la garanzia vale 26 mesi e non 24...perche' hai tempo 2 mesi per comunicare il difetto da quando riscontrato...quindi(teoricamente e facendo un po il furbo) hai 2 mesi in piu'...ma ovviamente non e' scritto da nessuna parte..

pepot 17-11-2012 13:06

infatti le maglie di questa legge sulla garanzia sono fin troppo larghe

x oceano era evidentemente una battuta anche se io sarei il primo a riprendere una plafo a led aqualiving se dovesse uscirne un nuovo modello
ne sono contento e l'ho sempre detto e scritto a prescindere dai led uva che non fungono
ovvio che pretenderei di essere uno dei dieci #rotfl#

ZON 17-11-2012 15:41

figa se sei masochista peppe !!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11802 seconds with 13 queries