![]() |
Le resine si utilizzano se servono,e te non lo sai.
ergo stai parlando per sentito dire. Prima si fanno i test poi se serve si prendono misure, se serve. I consigli si danno se si sa di cosa si sta parlando. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ah cavolo nutro dei dubbi sul giallo ma a questo punto non saprei che dirti i due gialli sono assieme? potresti sostituirli con un altra blu e bianca?
------------------------------------------------------------------------ come dicono a genova: belin! se non ci sono fosfati le resine non li catturano ma appena ne scaturiscono ai il culo parato! meglio avere il culo parato e poi c'e' anche un pesce che caga o no? inoltre sempre se leggi io le ho consigliato il test per fosfati visto anche che ho consigliato il phytoplancton che inquina comunque sto cercando di aiutare una persona in maniera attiva comprendi? |
Dai aristide non regge se non ci sono i po4 non si mettono.
Altrimenti tutti le avremmo.e mi pare non sia cosi. anche perché si creano scompensi nel rapporto redfield, anche se per lei al momento non sarebbe un problema . Passiamo oltre, lo skimmer sembra avere il livello troppo basso se è regolarmente appeso al vetro sul suo supporto e credo che sia cosi,a quanto è invece il livello del'acqua rispetto al vetro? Il bicchiere si può regolare quanto lo hai inserito dentro al collo? Il rubinetto dell'aria quanto lo hai aperto? Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Sullo skimmer ti posso aiutare anche io a regolarlo ma devi rispondere alle domande di tene :-)
|
Rubinetto aperto al massimo e bicchieri inserito totalmente dentro
|
io ho avuto il deltec 600 e tenevo il rubinetto a 3/4 aperto e il bicchiere inserito " un pò più della metà " con il bicchiere tutto inserito schiumi sicuramente troppo bagnato.
|
bene vedo che gli esperti ti stanno dando una mano ;-) io non li conosco gli schiumatoi in generale il mio e' fai da te
|
Quote:
qui il manuale, anche in italiano http://www.deltec-aquaristik.com/eng...ds/MCE_300.pdf |
Quote:
Se vuoi fare una cosa fine chiudi il rubinetto... Avvicino l'orecchio e apri pian piano, sentirai ad un certo punto che cambia il suono (entrano bolle d'aria) e da quel punto in poi il rumore rimane più o meno uguale. E' proprio in quel punto che va tenuta la regolazione. Per il bicchiere se hai molti inquinanti tienilo più in basso possibile così togli tante schifezze (ma anche sale quindi controlla la salinità più spesso). Se la vasca ha pochi inquinanti puoi tenere il bicchiere più su e schiumare secco... |
Ciao Camomilla! Finalmente una coetanea acquariofila!
Ti do il benvenuto. Un consiglio, in una vasca cosí giovane stai attenta alla stella, essendo a rischio potrebbe morire e rilasciare inquinanti. Quindi faresti bene a cederla, o portarla indietro. Ciao :-) Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl