AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Qualche scatto ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401903)

Stefano Pesce 25-11-2012 01:32

Grazie :)



Comunque, ad ogni cambio aspirerò questi sedimenti ..
Poi cosa dovrei fare secondo voi?

alex noble oblige 25-11-2012 02:42

io dico che man mano che prendi nuovi coralli li vai a mettere in basso sopra la sabbia così che attechiscano sui sassolini e non ci sia più modo di intrappolare le particelle tra la sabbia e creare sedimenti pericolosi poi sei apposto :D

camiletti 25-11-2012 10:26

alez obliger, per me cosìsarebbe solo peggio, i sedimenti sdi formerebbero lo stesso, e per aspirarli fra i coralli ( non farqanno mai una chiusura ermetica) li dovrà disturbare, farli chiudere, magari anche rovinarli....
quel fondo non mi piace per nulla neanche a me (iMHO), ma questi sono gusti personali...

alex noble oblige 25-11-2012 11:26

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061952155)
alez obliger, per me cosìsarebbe solo peggio, i sedimenti sdi formerebbero lo stesso, e per aspirarli fra i coralli ( non farqanno mai una chiusura ermetica) li dovrà disturbare, farli chiudere, magari anche rovinarli....
quel fondo non mi piace per nulla neanche a me (iMHO), ma questi sono gusti personali...

mmm dici? secondo me il sedimento ci sarebbe stato certo, ma molto meno... quanto a disturbare i coralli... non so #24

Stefano Pesce 25-11-2012 12:20

Beh, mettiamo che volessi cambiare il fondo!
Come faccio ad aspirare questo?
E se poi mettessi anche una spolverata di sugar size, i coralli, compreso gli sps, non potrebbero scolorire se si alzassero gli inquinanti?
Sinceramente non ho voglia di fare ******* dopo 1 anno e mezzo, neanche io mi aspettavo di arrivare a questo risultato (adesso mancano solo i coralli) , e buttare tutto per il fondo.. non mi sembra opportuno..

alex noble oblige 25-11-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061952280)
Beh, mettiamo che volessi cambiare il fondo!
Come faccio ad aspirare questo?
E se poi mettessi anche una spolverata di sugar size, i coralli, compreso gli sps, non potrebbero scolorire se si alzassero gli inquinanti?
Sinceramente non ho voglia di fare ******* dopo 1 anno e mezzo, neanche io mi aspettavo di arrivare a questo risultato (adesso mancano solo i coralli) , e buttare tutto per il fondo.. non mi sembra opportuno..

capisco benissimo il tuo timore...
detto che prima di fare qualsiasi cosa consulterei algra, o picci, o pirata o comunque uno dei "seri"
io, meccanicamente, farei così:
se riesci ad acchiappare il pesce e spostarlo momentaneamente sarebbe un bene,
tubo largo a cui metti un beccuccio che restringa l'apertura totale (maggior pressione), lasciando comunque una larghezza abbastanza ampia da aspirare i grani di ghiaia e piano piano la tirerei via, questo solo dopo aver tirato prima via tutto il sedimento,
per la nuova sabbia preparerei un po' d'acqua marina in una bacinella, con la sabbia, in modo da averla già bagnata, poi a bicchierini del caffè la sposterei nella vasca, in modo che non alzi troppa polvere... poi comunque mi sa che prima di mettere nuovi pezzi devi di nuovo aspettare qualcosina

Stefano Pesce 25-11-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061952297)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061952280)
Beh, mettiamo che volessi cambiare il fondo!
Come faccio ad aspirare questo?
E se poi mettessi anche una spolverata di sugar size, i coralli, compreso gli sps, non potrebbero scolorire se si alzassero gli inquinanti?
Sinceramente non ho voglia di fare ******* dopo 1 anno e mezzo, neanche io mi aspettavo di arrivare a questo risultato (adesso mancano solo i coralli) , e buttare tutto per il fondo.. non mi sembra opportuno..

capisco benissimo il tuo timore...
detto che prima di fare qualsiasi cosa consulterei algra, o picci, o pirata o comunque uno dei "seri"
io, meccanicamente, farei così:
se riesci ad acchiappare il pesce e spostarlo momentaneamente sarebbe un bene,
tubo largo a cui metti un beccuccio che restringa l'apertura totale (maggior pressione), lasciando comunque una larghezza abbastanza ampia da aspirare i grani di ghiaia e piano piano la tirerei via, questo solo dopo aver tirato prima via tutto il sedimento,
per la nuova sabbia preparerei un po' d'acqua marina in una bacinella, con la sabbia, in modo da averla già bagnata, poi a bicchierini del caffè la sposterei nella vasca, in modo che non alzi troppa polvere... poi comunque mi sa che prima di mettere nuovi pezzi devi di nuovo aspettare qualcosina

E se aspirassi semplicemente il sedimento e mettessi della sabbia sopra l'attuale???
Comunque, non avrei dove spostare il pesce.. Comunque non voglio appunto che si alzino gli inquinanti!

alex noble oblige 25-11-2012 13:17

non so se si può semplicemente coprire... non lo escludo però... ti consiglio di chiedere aiuto nella sezione sperando che qualcuno di esperto ti sappia rispondere

Stefano Pesce 25-11-2012 13:20

Aspettiamo qualcuno più esperto :)

Stefano Pesce 25-11-2012 14:04

Ho deciso che non cambierò il fondo.
Lo sifonerò, ma non cambierò il tipo di sabbia.. Più di metà della vasca è ricoperta da coralli, e impossibile vedere la sabbia.. E poi gli zoanthus e discosomi, briareum, sono tutti colati sulla sabbia..
Quindi, gli ultimi 10 cm della parte sinistra dove è ancora possibile vedere la sabbia, saranno riservati ad una futura goniopora, ed eventuali lps come fungie, o micromusse...
Devo solo riempire la parte centrale, magari con una bella tridacna, e rimpiazzare qualche sps...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08857 seconds with 13 queries