AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401375)

serbel 09-11-2012 12:59

Interessante discussione , complimenti
Purtroppo pero la parola led vuol dire tutto e niente , cioe si riportano le esperienze in proposito ma a parte il resto della tecnica che puo influire ma qui non importa altrimenti non si potrebbe fare nessuna prova su singoli componenti tipo plafo , la vera incognita sono per iniziare il tipo di plafo a led , cioe artigianale o meno , senza nulla togliere alle artigianali per carita ma arriva pinco pallino con plafo artigianale di led di dubbia provenienza con tot bianchi e tot blu e perche no pure verdi gialli e rossi e dice colori in vasca zero o crescita poca , la colpa e dei led in generale o della plafo in particolare?
Se posso aggiungere poi termino che anche le plafo delle varie case possono essere valutate con esiti piu o meno positivi , io ho vertex e posso miscelare a piacemento i tre canali di colore , bianchi blu e blu royal , questa percentuale posso poi variarla per ogni ora della giornata con varie curve colori , quindi vi posso sicuramente dire che ora tengo tutto quasi al massimo come canali colori ma se abbasso i blu per esempio sicuramente la vasca rallenterebbe e la gestione sarebbe piu facile , al momento pero di piu non posso affermare perche ho una vasca che uso per impratichirmi senza sump e limitata , con dicembre vasca nuova e posso provare meglio con l esperienza fatta finora

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

periocillin 09-11-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061924324)
Interessante discussione , complimenti
Purtroppo pero la parola led vuol dire tutto e niente , cioe si riportano le esperienze in proposito ma a parte il resto della tecnica che puo influire ma qui non importa altrimenti non si potrebbe fare nessuna prova su singoli componenti tipo plafo , la vera incognita sono per iniziare il tipo di plafo a led , cioe artigianale o meno , senza nulla togliere alle artigianali per carita ma arriva pinco pallino con plafo artigianale di led di dubbia provenienza con tot bianchi e tot blu e perche no pure verdi gialli e rossi e dice colori in vasca zero o crescita poca , la colpa e dei led in generale o della plafo in particolare?
Se posso aggiungere poi termino che anche le plafo delle varie case possono essere valutate con esiti piu o meno positivi , io ho vertex e posso miscelare a piacemento i tre canali di colore , bianchi blu e blu royal , questa percentuale posso poi variarla per ogni ora della giornata con varie curve colori , quindi vi posso sicuramente dire che ora tengo tutto quasi al massimo come canali colori ma se abbasso i blu per esempio sicuramente la vasca rallenterebbe e la gestione sarebbe piu facile , al momento pero di piu non posso affermare perche ho una vasca che uso per impratichirmi senza sump e limitata , con dicembre vasca nuova e posso provare meglio con l esperienza fatta finora

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

giusta considerazione ma abbiamo infatti scritto sia il tipo di plafo che i problemi e se trovate le soluzioni, ad ogni intervento viene valutato tutto (almeno il valutabile) e si cerca di prendere quello che realmente puo servire alla "causa".

oltre ai metodi di gestione che possono variare con i led vorrei analizzare tutte quegli acquariofili che dicono "dopo un mese di led la vasca stava morendo quindi ho dovuto togliere e tornare alle t5(o hqi) e ora la vasca gira da sola ed è bellissima" , tutto ciò come puo essere possibile?

riccardo86 09-11-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061922339)
NI...
Non solo coi led...
Anche chi fa balling senza integrare oligoelementi....
NON e' una cosa nuova che la mancanza di stronzio provochi poca calcificazione...
Puo' essere che i led(spingendo di piu' la crescita) accentuino questo problema...

esatto è un problema comune a chi fa balling quello di dover integrare sempre oligo che con la luce qualsiasi essa sia vengono consumati di più.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061924348)
Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061924324)
Interessante discussione , complimenti
Purtroppo pero la parola led vuol dire tutto e niente , cioe si riportano le esperienze in proposito ma a parte il resto della tecnica che puo influire ma qui non importa altrimenti non si potrebbe fare nessuna prova su singoli componenti tipo plafo , la vera incognita sono per iniziare il tipo di plafo a led , cioe artigianale o meno , senza nulla togliere alle artigianali per carita ma arriva pinco pallino con plafo artigianale di led di dubbia provenienza con tot bianchi e tot blu e perche no pure verdi gialli e rossi e dice colori in vasca zero o crescita poca , la colpa e dei led in generale o della plafo in particolare?
Se posso aggiungere poi termino che anche le plafo delle varie case possono essere valutate con esiti piu o meno positivi , io ho vertex e posso miscelare a piacemento i tre canali di colore , bianchi blu e blu royal , questa percentuale posso poi variarla per ogni ora della giornata con varie curve colori , quindi vi posso sicuramente dire che ora tengo tutto quasi al massimo come canali colori ma se abbasso i blu per esempio sicuramente la vasca rallenterebbe e la gestione sarebbe piu facile , al momento pero di piu non posso affermare perche ho una vasca che uso per impratichirmi senza sump e limitata , con dicembre vasca nuova e posso provare meglio con l esperienza fatta finora

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

giusta considerazione ma abbiamo infatti scritto sia il tipo di plafo che i problemi e se trovate le soluzioni, ad ogni intervento viene valutato tutto (almeno il valutabile) e si cerca di prendere quello che realmente puo servire alla "causa".

oltre ai metodi di gestione che possono variare con i led vorrei analizzare tutte quegli acquariofili che dicono "dopo un mese di led la vasca stava morendo quindi ho dovuto togliere e tornare alle t5(o hqi) e ora la vasca gira da sola ed è bellissima" , tutto ciò come puo essere possibile?

devi vedere che led hanno messo.... e da cosa credevano di migliorare mettendo i led...

steo91 09-11-2012 14:10

concordo che ogni azienda produce un prodotto diverso e ognuno ha delle specifiche tecniche, nel mio caso la plafo era autocostruita con 100 led da 3w cinesi di cui 30 royal blue misti 440 460nm e70 bianchi 15000k ...dopo un mese la modificai sostituendo la metà dei led con altri certificati per modificare lo spettro( uvb rossi e bianchi con diversa gradazione) ovviamente non posso paragonare la qualità di luce prodotta dalla mia lampada con un altra, ma posso dire con certezza di aver riscontrato dei problemi simili a chi ha questo tipo di illuminazione.
il preoblema può essere dei led cinesi o altro ...e a secondo delle esperienze di altri si potrà capire meglio quale sia...

periocillin 09-11-2012 14:19

Scusa descrivi dettagliatamante i problemi? Grazie

steo91 09-11-2012 14:35

indebolimento della struttura calcarea soprattutto nelle montipore e smarronamento di molti sps...
oltre al kh ma è stato già detto il perchè

dhave 09-11-2012 14:58

IMHO e personalmente:

Quando parliamo di T5 o HQI parliamo di supporti luminosi dedicati agli acquari.

Quando parliamo di LED parliamo di supporti luminosi industriali/commerciali adattati agli acquari.

Questo vuol dire che in linea di massima a seconda del tipo di "adattamento" applicato possono verificarsi una marea di problemi a seconda della miscelazione.

T5 - 4 tubi
4 blu o 4 bianchi, indipendentemente dal colore utilizzato, otterrò un "output reefsafe"

Led - 4 led
4 bianchi - "Output pro alghe"
2 bianchi + 2 blu - "output teoricamente reefsafe"
4 blu - "output uv?"

Lancio questo spunto di discussione: "correggere" il colore e "virare" il colore sono due cose diverse.

pirataj 09-11-2012 15:18

passato ieri sul mio nano da 80w e27 a 60w cannon led.
Mi aspetto un evidente e normale stravolgimento della vasca a partire dalla gestione

giangi1970 09-11-2012 15:35

Lancio questo spunto di discussione: "correggere" il colore e "virare" il colore sono due cose diverse.
Che e' esattamente la stessa cosa che fai con i t5 e le Hqi...

Led - 4 led
4 bianchi - "Output pro alghe"
Metti 4 T5 da 10.000° VERI(non 13 o 14.000° spacciati per bianchi...poi ne riparliamo...
2 bianchi + 2 blu - "output teoricamente reefsafe"
Non vero perche' "teoricamente"
4 blu - "output uv?"
E perche' mai???
Se fosse vero li avrebbe qualsiasi plafo a led che monta blu...perche' dovrebbero esserci mettendo solo blu???
Ti ricordo una grande verita' che mi disse un tipo che fa' illuminotecnica per lavoro...ma che degli acquari non gli frregava assolutamente niente..
La luce e' luce...da qualsiasi fote esca...possiamo parlare per ore di differenze di gradazione e come eventualmente si "sommano" ma la luce di per se e' sempre uguale che sia emessa da un T5 da un T8 da una Hqi che da un led che dalla candela di casa o una energy saving....cambia solo intensita' e colore...STOP...ma sempre di luce parliamo...

serbel 09-11-2012 16:00

I t5 hanno uno spettro molto piu ampio dei led idem hqi , non per niente de o provare i pad uv sulla mia per scendere sotto i 440 dei royal , detto molto velocemente

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,50092 seconds with 13 queries