AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   [AGGIORNATO sost. CONDENSATORI] sostituire led UV plafo Acqualiving 10w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399101)

Poffo 01-11-2012 18:50

ormai è tardi per la prova con il luxometro......era da fare però e non ci abbiamo pensato anche perchè non pensavo si arrivasse a questo.....
Pepot controlla come stanno i tuoi prima di cambiarli,magari non ce nè bisogno ;-)

@Oceano.....allora per i led ho speso 7€ a led x8...
e i condensatori......niente.....ma credo pochi €.....
il problema naasche se non hai dimistichezza e non sai fare il lavoro...è li il vero ostacolo i pezzi si trovano tranquillamente.....!!
cmq sia la plafo è ottima vista cosi...e soprattutto UPGRADABILE in futuro con qualsiasi versione di led....
anche xkè in futuro i consumi caleranno e la potenza dell'alimentazione di questa plafoniera sarà anche troppa per i led futuri...e per sostituirli ci vuole davvero poco...!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061907868)
speriamo sia come dici tu
io ho notato che i blu sono meno forti di prima
io ho preso due noctua come le tue ma la versione piu sottile
le voglio mettere internamente

i blu sono molto meno forti,confermo ma anche i bianchi sono molto ma molto meno forti....!!
per le ventole....dovrai per forza metterle esterne....
il coperchio sopra si può solo sfilare e non toglierlo verso l'alto e quando sfili ci sono le parti di struttura dove sbatterebbero e non riusciresti a sfilare il pannello....quando la smonterai lo vedrai....!!;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061907869)
Io non voglio muovere critiche ( anche se forse ce ne sarebbe ben donde visto il costo della plafo)
#28

e che critiche vuoi muovere Domè...peggio di queste?????2 foto meglio di 100000000 parole....!!!!
ormai poi....#07#07#28d#

pepot 01-11-2012 18:56

azz hai ragione poffo
ma non si possono in qualche modo fissare nella plafo e poi fare scorrere il coperchio?
ma quindi anche tu avevi notato una minor resa prima di procedere con queste cosette?

Poffo 01-11-2012 18:58

ps Beppe....se riescia metterle interne ti dò una dritta....sulla scheda elettoronica dei led notturni e uv c'è un morsetto dove sta attaccato il sensore della temperatura....al suo fianco 2 morsettini liberi...bene li troverai circa 20V che puoi usare per le ventole mettendole però in serie.....fai controllare da Tony una volta collegate che voltaggio avrai ma credo sui 8 - 9 volt a ventola...perfetti per farle andare ma senza sentirle ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061907891)
azz hai ragione poffo
ma non si possono in qualche modo fissare nella plafo e poi fare scorrere il coperchio?
ma quindi anche tu avevi notato una minor resa prima di procedere con queste cosette?

sono quasi convinto che non si possano montare,a meno che tu non tagli il telaio bianco all'interno per la lunghezza delle ventole e l'altezza che ti occorre....cosi che quando sfili il coperchio le ventole passano proprio li....e via c'ho pensato ma appena hotempo vedo se è fattibile ;-)

io il calo lo avevo notato e infatti avevo alzato la percentuale ma senza risultati.....dopo che gli uva sono andati mi è venuto il dubbio.
dopo aver cambiato il tutto ne ho avuto la conferma#24

superpozzy 01-11-2012 19:03

che robe assurde comunque... #07
cmq ormai è fatta e te la godi... ;-)

arturo 01-11-2012 19:33

ma questi lrd uv a che corrente li alimenta la plafo?
o per meglio dire a quanto bisogna alimentarli?
grazie

ps :
io ho la plafo coi led da 3w chissa se usa li stessi condensatori e se hanno li stessi problemi..
poi se prima avevo delle remore ad aprirla adesso tremo solo al pensiero

ZON 01-11-2012 19:37

quanto tempo ha la plafo poffo??

anche un mio amico sulla vecchia 3w ha notato un calo mostruoso..mi sa che la deve aprire allora...#24

Fred94 01-11-2012 19:53

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061907895)
sono quasi convinto che non si possano montare,a meno che tu non tagli il telaio bianco all'interno per la lunghezza delle ventole e l'altezza che ti occorre....cosi che quando sfili il coperchio le ventole passano proprio li....e via c'ho pensato ma appena hotempo vedo se è fattibile ;-)

Andre'...ci vuole un attimo a fare lo scasso con i mezzi giusti..la prossima volta che facciamo da te ricordamelo che porto attrezzi e famo #70

pepot 01-11-2012 20:01

ho un dremmel per cui faccio la modifica e ci faccio passare le ventole
alla parte elettrica ci pensa tony mentre al resto ci penso io
quindi i condensatori evidentemente hanno un ruolo più importante di quanto si possa pensare
comunque mi conforta non poco il fatto che dopo aver apportato queste piccole e non costose modifiche la plafo sia tornata luminosa come prima
certo pensare che il tutto dipenda da 8 condensatori che costano 10 euro è ridicolo
quelli di prima saranno costati 3 euro in totale
e che cazz stiamo parlando di risparmiare 5 - 6 euro

Poffo 01-11-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061907979)
ma questi lrd uv a che corrente li alimenta la plafo?
o per meglio dire a quanto bisogna alimentarli?
grazie

ps :
io ho la plafo coi led da 3w chissa se usa li stessi condensatori e se hanno li stessi problemi..
poi se prima avevo delle remore ad aprirla adesso tremo solo al pensiero

i led vanno alimentati al max a 700mA....e sono da 3 w.

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061907990)
quanto tempo ha la plafo poffo??

anche un mio amico sulla vecchia 3w ha notato un calo mostruoso..mi sa che la deve aprire allora...#24

allora qui il discorso è diverso.....la mia plafo è di febbraio....!!
la serie vecchia secondo me era costruita in maniera leggermente diversa....
i componenti sono gli stessi che ha questa serie nuova con il solo fatto che questa nuova con gli xml risulta impiccata per quel tipo di componenti che infatti abbiamo dovuto cambiare.
la serie da 3w invece sembra essere molto stabile e aprendola ad esempio quello di Federico è risultata in ottima forma....!!
vi metto 2 foto per farvi capire le differenze.....
i led sulla serie da 3w erano montati direttamente su una piastra in alluminio dove fungeva sia da dissipatore che come collegamento tra gli stessi...
ma le foto parlano meglio.....
però la foto di Federico con la lucetta da minatore che aspira la polvere all'interno della plafoniera non ha prezzo:-D:-D:-D:-D:-D:-D
http://img51.imageshack.us/img51/4621/img1894g.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/953/img1897go.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/4784/img1898nm.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/8649/img1899ix.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/2231/img1900r.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/309/img1901dx.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/4338/img1903e.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/4406/img1904lc.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/4258/img1905r.jpg

Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1061908018)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061907895)
sono quasi convinto che non si possano montare,a meno che tu non tagli il telaio bianco all'interno per la lunghezza delle ventole e l'altezza che ti occorre....cosi che quando sfili il coperchio le ventole passano proprio li....e via c'ho pensato ma appena hotempo vedo se è fattibile ;-)

Andre'...ci vuole un attimo a fare lo scasso con i mezzi giusti..la prossima volta che facciamo da te ricordamelo che porto attrezzi e famo #70

visto che idea che m'è venuta???non te l'aspettavi è??:-D:-D:-D ieri sera tornando a casa ho pensato che una cosa così era più funzionale e in più invisibile con le ventole interne....
ma io non lo posso fare,le ventole da 25mm di altezza anche poggiate sui dissipatori arrivano all'altezza del pannello di chiusura ;-)

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061908035)
ho un dremmel per cui faccio la modifica e ci faccio passare le ventole
alla parte elettrica ci pensa tony mentre al resto ci penso io
quindi i condensatori evidentemente hanno un ruolo più importante di quanto si possa pensare
comunque mi conforta non poco il fatto che dopo aver apportato queste piccole e non costose modifiche la plafo sia tornata luminosa come prima
certo pensare che il tutto dipenda da 8 condensatori che costano 10 euro è ridicolo
quelli di prima saranno costati 3 euro in totale
e che cazz stiamo parlando di risparmiare 5 - 6 euro

beh i condensatori servono a:
arriva la corrente alternata AC 48V e passa per il diodo che poi passa per i condensatori ed infine per le bobine...tutto questo giro per trasformare la corrente Alternata AC in corrente continua DC....e se la DC che esce fuori fa schifo i led lavorano male.....;-);-)

pepot 01-11-2012 21:18

azz la vecchia da 3 led sembra fatta molto meglio
fred è davvero unico.............#rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12115 seconds with 13 queries