![]() |
oh questa e' una bella prova davvero!
le ascidie sono animali particolari e difficili, in caso di carenza alimentare soccombono subito, per cui se riesci ad allevarle vuol dire che con tutto che in vasca non dosi alimenti, quello che trovano e' piu' che sufficente per la loro sopravvivevenza e quella degli sps |
A valenti hai capito subito perche secondo me non serve niente in vasca.....
|
Quote:
Da quanto allevi queste ascidie?? |
Poco, queste, ma altre che ho da 6 mesi stanno benone, veramente queste sono di mia moglie, lei le guarda e se le gusta, a me non piacciono moltissimo.
|
Ciao riccardo86
il prodotto è fatto in casa con l'aiuto di qualche chimico o assistente di laboratorio? il prodotto verrà offerto in beta-testing oppure sarà dato solo ad alcune persone che lo proveranno sulle loro vasche e garantiranno la cosa? Chiedo perchè sto seguendo bene la cosa e avendo molte conoscenze in fatto di chimica, sarei molto interessato sia a provarlo sia a capire come viene fatto (sostanze). |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Lo farò provare a chi sono sicuro che non mi venga a rompere per dichiarare il falso che gli abbia fatto saltare la vasca, sai fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. Stò notando che dovrò farlo più concentrato, quindi dico che sono ancora in fase di elaborazione. E' presto per affermare qualcosa di più concreto.#70 |
dall'etichetta e ricetta segreta, mi sembra più che altro che stiamo passando da un marchio produttore ad un altro, ci mancano solo il prezzo e il copryright :-))
la gente si beve di tutto, e spesso fanno 2 grossi errori (al secondo mi ci aggiungo anch'io): 1 - seguire l'effetto placebo 2 - definire 'in salute' quello che noi vogliamo vedere come tale, rispettando quindi i propri canoni di salute - spesso legati a morale ed estetica - e non quelli di cui necessita effettivamente un dato animale. P.S.: le ascidie di che specie sono? polycarpa aurata? e da quanto tempo dici di averle in vasca ? A proposito di vasca..... hai un topic di mostra e descrivi della tua vasca? non riesco a torvarlo #23 P.P.S.: mi sarei astenuto volentieri da commentare, se non fossi stato nominato a inizio topic.... prendendo una mia frase svincolata dalla dovuta premessa e dal contesto che ne davano il reale significato, diverso da come lo intendi tu e da come lo lasci intendere a chi legge. |
Quote:
|
bene allora rispondo io per te:
1 - la polycarpa aurata è un'ascidia che nemmeno chi ha il dsb riesce a mantenere per un periodo decente (e chi è un acquariofilo assennato nemmeno la acquista...) è destinata a morte certa se tu ce l'hai da 6 mesi come mi pare di aver capito.... beh complimenti, sei più unico che raro #25#25#25 (per me è in vasca da un mese e mezzo al massimo) 2 - a parte topic di malattie acropore / lps vari, non vedo foto della tua vasca.... il che mi rende perplesso sia sull'efficacia del tuo prodotto (non potendo paragonare la tua 'solita vasca' agli effetti che saranno visibili in futuro... diciamo tra un mesetto) insomma mostrare un'acropora verde che hai schiaffato da un mese e che ancora manco si ambienta a sufficienza da poter dire se è realmente verde o bordò in vasca tua..... e stimolarne l'estroflessione dei polipi nel lasso di una settimana e dire che ora spolipa meglio...... non è un esperiemento credibile. perchè uno ci chiedi di fidarci a priori senza documentare con foto nell'arco di tempo.... due appunto è un lasso di tempo troppo breve (specialmente per un sps poi) per poter dire che l'effetto del prodotto è stato positivo o meno capisci cosa intendo ? l'attendibilità del tuo esperimento perde di valore - e i tuoi toni vaghi non appena ti si chiede di entrare nello specifico, di dare dosaggi per provare forme equivalenti nella propria vasca o di mostrare ante e post come ti ho chiesto io.... beh fanno perdere totalmente di credibilità tutto quello che dici. es.: io posso affermare che il reefbooster è un ottimo alimento per la mia vasca, perchè ha riesumato una goniopora morente... cosa che non avevano fatto tutti gli altri integratori fino ad ora utilizzati negli ultimi due anni, da quando ho acquistato l'animale. Posso dimostrarlo in quanto ho un'ampia documentazione di fotografie dell'animale da un anno a questa parte... e che testimoniano un effettiva ripresa dello stesso da quando ho cominciato a dosare il reefbooster fino ad oggi. nella stessa misura ho fatto il medesimo esperimento sullo spolipamento delle acropore da quando uso il sicce H&O nell'arco di molti mesi, per cui sono arrivato lla conclusione che è un prodotto ottimo per lo spolipamento accentuato delle acropore, ma che porta a un lieve scurimento delle stesse e favorisce i cianobatteri, forse per la parte di oligoelementi contenuta nel prodotto. queste sono indagini fatte come si deve, non mostrare vagamente un'ascidia affamata e lo spolipamento di un'acropora appena messa in vasca - quale vasca poi #24??? è sconosciuta al momento a tutti gli utenti del forum - il tutto fatto solo nell'arco di una settimana da quando usi quel composto e nel mentre deve ancora adattarsi alla vasca stessa. insomma, ti sto chiedendo di essere preciso, chiaro e di mostrare fatti.... non pugnette |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl