AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   RAMIREZI BALLOON. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39735)

Federico Sibona 21-05-2009 16:04

TuKo, non affermo, ma chiedo, non avranno qualche difficoltà di comunicazione anche le selezioni?

jimi 21-05-2009 16:08

Io sono abbastanza d'accordo con bacarospo, non sono contrario a priori alle selezioni strane, diciamo che tendo a preferire la forma selvatica con qualche rara eccezione(ad esempio non mi sognerei mai di mettere un carassius selvatico nel mio laghetto), l'importante è che chi compra i pesci sia sempre cosciente di quello che va a inserire nel suo acquario..

TuKo 21-05-2009 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
TuKo, non affermo, ma chiedo, non avranno qualche difficoltà di comunicazione anche le selezioni?

Dipende, se rapportiamo il discorso ai ciclidi la perdita, o l'alterazione dei colori, qualche problema lo porta.
I ram Gold,in questo senso, penso possano essere un degno esempio,come i caca double red possono esserlo nel senso contrario.

Quote:

Originariamente inviata da jimi
Io sono abbastanza d'accordo con bacarospo, non sono contrario a priori alle selezioni strane, diciamo che tendo a preferire la forma selvatica con qualche rara eccezione(ad esempio non mi sognerei mai di mettere un carassius selvatico nel mio laghetto), l'importante è che chi compra i pesci sia sempre cosciente di quello che va a inserire nel suo acquario..

Mi fai un esempi, cosiriesco a comprendere meglio il tuo pensiero?

Mr. Hyde 21-05-2009 17:02

Quote:

non avranno qualche difficoltà di comunicazione anche le selezioni?
io credo che dipenda dal carattere su cui agisce una selezione. Per esempio il colore 'orange' dei cacatuoides non incide sulla comunicazione, che avviene attraverso movimenti e cambiamenti di colore delle bande laterali ecc ecc, a questione è che un pesce con quel colore in natura vivrebbe si e no 5 secondi.

Quello che non amo di certe selezioni è la questione estetica: il ramirezi è bellissimo, non c'è bisogno di cambiarlo facendolo, del tipo, gold, cioè togilendo tutti i suoi colori.

A me fa picere che vi prendiate a cuore questo argomento però allora dovremmo eliminare tutti i topic sui guppy show e tutti i guppy non selvatici, o i betta, i cui caratteri morfologici sono stravolti e resi assolutamente deleteri parlando di un pesce progettato per l' ambiente in cui dovrebbe vivere.

Se la questione dell' indebolimento genetico è il reincroci, bandiamo tutti gli albini, i morph strani, i discus pigeon ecc ecc e accettiamo solo i tefè e simili.
Ok, non confondiamo selezioni di colore e alterazioni morfologiche, ma la questione dell' indebolimento e impoverimento genetico è sempre li che fa capolino.

Sul problema della debolezza delle selezioni sono del parere che sia vera, se appena usciamo dal panorama pesciofilo vediamo subito che la vita media di un cane di razza va dai 7 anni per i cani di taglia media ai 12, con l' eccezione dei nanerottoli da caccia, mentre un bastardino arriva tranquillo fino ai 16#18.
Poi se la selezione è su certi caratteri, come la varietà orange del cacatuoides, son certa che vada a incidere meno rispetto a questioni morfologiche, perchè ok li è una questione di pigmentazione.
Più estemo è il carattere più è raro il gene da ricercare o su cui lavorare, quindi aumenta la percentuale di tare genetiche riscontrabili.

Quello che mi lascia perplessa è come sia possibile che certi pesci, tipo i ram baloon, vadano a ruba mentre il dicrossus filamentosus, un pescetto del ***** che costa 2 euro ma dalla bellezza eccezionale, non se lo caghi MAI NESSUNO...

Paolo Piccinelli 21-05-2009 17:13

Quote:

un pescetto del ***** che costa 2 euro ma dalla bellezza eccezionale, non se lo caghi MAI NESSUNO...
Mr. Hyde, da una boccuccia deliziosa come la tua, questo linguaggio!!! :-D

Mr. Hyde 21-05-2009 19:56

vabbè Paolo era per rendere l' idea, suvvia mi conceda questo turpiloquio in virtù della mia buona condotta -78

Paolo Piccinelli 22-05-2009 08:05

:-D :-D

Mazzurgu 22-05-2009 12:13

A regà lasciate fare alla natura! se sono "progettati e realizzati" così in milioni di anni ci sarà un perchè...nel dubbio io mi fiderei.... e aggiungerei viva la trota ma non salmonata! viva il Sammarzano ma abbasso il pachino sempre acerbo e de legno! Potremmo continuare per ore ma mi fermo all'ambito alimetare e chi vo capì capisce ;-)

gab82 22-05-2009 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Mazzurgu
viva il Sammarzano ma abbasso il pachino sempre acerbo e de legno! Potremmo continuare per ore ma mi fermo all'ambito alimetare e chi vo capì capisce ;-)

su questo mi permetto di dissentire.......

Se vuoi possiamo continuare il discorso ...... da buon perito agrario...e mancato agronomo......in anni di studi un mio parere me lo sono fatto..... ;-)

Mazzurgu 22-05-2009 13:26

massì era solo una battuta!
Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12262 seconds with 13 queries