AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   NanoCubo di Danilo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396579)

Danilo Ruscio 14-07-2013 20:12

No le foto le ho fatte un po sottoesposte , in realtā la luce č tantissima,al punto che ho una montipora foliosa rossa ,che si brucia per la troppa luce... Dovrei alzare la plafoniera che al momento sta due centimetri sopra il pelo dell'acqua.

Danilo Ruscio 14-08-2013 13:59

Aggiornamento davvero triste... sono stato fuori casa per tre giorni, e le semplici direttive che avevo lasciato non sono state rispettate... ho ritrovato l'acqua a 35°C (di notte a luci spente da un ora) le conseguenze sono semplici da immaginare, le perdite sono state altissime.
ci lasciano:
-Acropora Tricolor
-Acropora Sp. verde
-Acropora Sp. crema
-Acropora tenuis
-Montipora foliosa verde
-Montipora foliosa rossa
e anche il mio primo corallo comprato in assoluto: Euphillya parancora :(

alegiu 14-08-2013 14:23

Porca vacca!
Fai un bel cambione



Sent from my iPad using Tapatalk

erisen 14-08-2013 20:35

Cavolo mi dispiace :( io un giorno ho toccato i 34 e mi sono pių che allarmato

Giordano Lucchetti 18-08-2013 13:25

Mi spiace Danilo...

Danilo Ruscio 11-09-2013 14:31

Dopo l'apocalisse il nano si č ripreso un pochino... si sente la mancanza delle acropore :( , ma ho approfittato per cambiare la gestione e il tipo di animali allevati: ho deciso di allevare solo LPS e molli (e le montipore sopravvissute).
ieri il primo inserimento: una blastomussa, ed un altro corallo da identificare attaccato alla stessa roccia.

http://s7.postimg.cc/w92l7ss7r/IMG_3313.jpg

Catalaphillya con Alfonso:
http://s10.postimg.cc/nuyt23tbp/IMG_3305.jpg

corallo da identificare (ricorda una pavona cactus)
http://s14.postimg.cc/pizph5d71/IMG_3288.jpg

panoramica col vetro sporco #12

http://s21.postimg.cc/fyzi2xss3/IMG_3301.jpg

erisen 11-09-2013 14:36

non č una blastomussa ma un'acanthastrea, anche un po' tiratina ma si riprenderā :)
il corallo non identificato potrebbe essere un'echinophyllia o un'oxipora, a meno che non ha una forma lamellare a 'mezzaluna' diciamo e in quel caso ho capito cos'č ma non ricordo il nome XD

Danilo Ruscio 20-09-2013 16:29

nanocolleghi vi do una felice notizia: sono diventato papā di una decina di lumachine minuscole :-)) inoltre ieri ho inserito una lumaca che ha tipo degli spuntoni..molto carina. vi lascio qualche foto appena scattata

http://s22.postimg.cc/bof3gp4ot/IMG_3608.jpg

http://s9.postimg.cc/4h0lc9jsb/IMG_3609.jpg

http://s16.postimg.cc/4vmljk4z5/IMG_3616.jpg

http://s21.postimg.cc/4v0yf5jzn/IMG_3618.jpg

http://s16.postimg.cc/js3ythqup/IMG_3624.jpg

Danilo Ruscio 30-09-2013 23:18

ragazzi sto per cambiare vasca! prendo un aquamar 80 (45x47x40) con una sump artigianale in tutto arriva a circa 120 litri lordi. consigli particolari? posso spostare tranquillamente le rocce e l'acqua dal mio senza dover fare maturazione? inizialmente pensavo di realizzare un DSB, ma non so se poi mi resta troppo poca colonna d'acqua....consigliate!#24

garth11 01-10-2013 00:55

Per il dsb e' troppo bassa


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10948 seconds with 13 queries