![]() |
Ragazzi ho acceso la luce giusto per fare una foto e per vedere l'effetto della costruzione fatta da me...
Anche se c'è ancora un pò di nebbia in vasca (causata dalla rocciata fatta ieri) penso che l'effetto luminoso del lumenark III con due t5 da 24w coral plus sia carino leggermente tendente al blu ma comunque la mia lampada appena inizio ad illuminare sarà una plusrite da 14000°K appena capisco dove acquistarla... Intanto eccovi qulche foto della rocciata (spero sia l'ultima che faccio per adesso perchè non è facile rocciare su una vasca da 70 cm piena e con un nuvolone bianco alzato... ho cercato tante tane per i pesci e molti moltissimi appoggi per i coralli... E' veramente venuta sopra le mie aspettative... è la prima volta che roccio da solo per questo ero indeciso delle mie fatemelo dire POTENZIALITA' #rotfl##rotfl# Eccovi un paio di foto Cosa ne pensate?? Ciaooo http://s7.postimage.org/xshwryk3r/30102012165.jpg http://s7.postimage.org/zbdawxqo7/30102012166.jpg |
ok, la base va benone... ma la rocciata dov'è?!? :-d
|
Quote:
Ho fatto una rocciata molto molto molto minimal Non ti piace fiocina? |
Cazzarola Mikè, a me piacciono le rocciate piatte e basse, ma qui si esagera :-D
Sembra più un bancale di mattonelle che una rocciata :-D :-D :-D Però, diciamo che ha un suo perchè dai :-) |
Quote:
è stata la prima che ho fatto da solo magari se qualcuno mi aiuta forse la faccio venire meglio... |
Michele,
le rocce piatte MAI appoggiarle sulla sabbia perchè soffocano il dsb impedendogli di funzionare. Metti sotto un paio di rocce tonde o vagamente cilindriche che saranno i pilastri della rocciata e copriranno meno sabbia possibile, poi uno strato di rocce piatte, poi ancora qualche frammento tondo e poi un altro ripiano. Un pò ti devi alzare, perchè se parti da talee ti ci vorranno tre anni prima che crescano fin lassù, e tu tanta pazianza non la tieni! ;-) questa non è male: http://farm3.static.flickr.com/2689/...94bff02c40.jpg |
Quote:
ok allora devo modificare tutto -:33 Gruppo goccia blu che famo? |
Mikè non c'è bisogno che modifichi tutto secondo me :-)
Basta solo che tutte quelle rocce piatte non tocchino il dsb. Metti qualche pezzotto di roccia sotto quelle piatte in modo da alzare il tutto di almeno na decina di cm, così permetti alla sabbia sottostante le rocce di respirare per bene e di scambiare con l'ambiente circostante. |
Quote:
|
Quote:
Infatti ma io a questo punto non riesco a capire come.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl