AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Bach reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394817)

Bach 04-10-2012 22:52

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061854426)
bellissima l'hydnophora , anche io pensavo fosse un sps dalla foto... io non riesco a trovarla, c'è un negozio qui a livorno dove vado ogni tanto che ne ha diverse colonie in una vasca ma sembra che gli stai chiedendo un occhio, non la vende! spero di trovarla a cesena... ;-)
ma la tua è da molto che ce l'hai?

cerrrrto che la trovi a cesena: se riesco ne faccio un pezzetto anche per te (non prometto nulla però, l'animale è difficilissimo da taleare perchè si sbriciola in mille pezzi. Io vado sabato, in ogni caso se non dovessimo incontrarci te la lascio ai ragazzi di AP (che se vogliono assaggiare il famoso salame di Felino-PR devono acconsentire #e39)

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061854463)
Vasca straordinaria, sia per dimensioni e bellezza estetica, sia per conduzione, molto, ma molto interessante...!!!!!!!!!:#O #19#19
Complimenti....!!!!#25#25

grazie infinite ;-)

Ink 05-10-2012 11:02

Bach, rompono al DSB anche se piccoli e pochi... non è una cosa che puoi valutare e capire e vedere... è che poi ad un certo punto ti ritrovi con la vasca non può raggiungere il livello che vorresti, non sai perchè e potrebbe essere la sabbia a lavorare male, ma non lo saprai mai... specialmente nel tuo sistema, in cui il DSB ha un ruolo fondamentale, garantiscigli il miglior trattamento. Idem non deve mai capitare che una pompa ti scavi qualche fossa o ti faccia formare dei mucchi di sabbia, anche nel corso del tempo... se vedi che nel giro di settimane/mesi, la sabbia ti si accumula in qualche zona, significa che il movimento è inadeguato.

Dolphin206 05-10-2012 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061853876)
Se adotti un buon movimento e soprattutto un'illuminazione sovradimensionata, secondo me può funzionare.

Il punto fondamentale dei sistemi naturali (intesi senza skimmer) è l'ossigenazione. Lo skimmer infatti assicura principalmente una buona ossigenazione (per il resto asporta più batteri buoni che porcherie, come una ricerca universitaria apparsa su reefkeping aveva evidenziato). Quindi, nel momento in cui si decide di rinunciare allo skimmer, occorre pensare a rimpiazzare la sua funzione ossigenatrice (ossidante) piuttosto che alla sua capacità di rimuovere nutrienti oorganici in decomposizione.

Inoltre va detto che i pesci, da soli, producono direttamente ammonio/ammoniaca, senza che questa derivi dalla trasformazione delle proteine. In pratica in vasche con pesci si ha ammonio sul quale lo skimmer è del tutto impotente (da qui l'uso che in molti ormai fanno di zeolite). Sicchè si ha ammonio introdotto nel ciclo dell'azoto e questo totyalmente al di fuori del controllo dello skimmer. Skimmer il quale è invece (purtroppo) molto efficiente nell'eliminare batteri e plancton. Daccordo che eliminando plancton si elimina indirettamente anche ciò di cui quel plancton si è nutrito (e quindi derivati delle proteine come azoto e pure fosfati, soprattutto nell'asportazione di phytoplancton). Ma ciò che accade è che lo skimmer interferisce nel naturale processo di purificazione dell'acqua (processo batterico) senza dare in cambio un adeguata sostituzione del processo stesso. Quindi, a parer mio, i berlinesi non funzionano grazie allo skimmer, ma malgrado esso. Capisco che è una affermazione forte, ma è quello che penso ed è anche il motivo per cui ho pensato di rinunciarci.

ps spero di non essere andato in OT, ma d'altra parte credo sia inerente alla mia vasca ed alle curiosità che ovviamente suscita.


tu come risolvi il problema dell'ossigenazione con il pergolatore?

dimaurogiovanni 05-10-2012 11:18

complimenti davide mi piace molto .è sono molto curioso del tuo metodo .qunado hai inserito stelle è lumache insabbiatrici ?

K-Killer 05-10-2012 11:26

Bach mi accodo a tutti i complimenti che ti sono stati fatti perchè usi una gestione inusuale che non può che attrarre anche la mia curiosità. Non sono un'amante delle rocciate rasoterra però devo dire che è molto bella lo stesso. Bravo :-)

massili 05-10-2012 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061854488)
Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061854426)
bellissima l'hydnophora , anche io pensavo fosse un sps dalla foto... io non riesco a trovarla, c'è un negozio qui a livorno dove vado ogni tanto che ne ha diverse colonie in una vasca ma sembra che gli stai chiedendo un occhio, non la vende! spero di trovarla a cesena... ;-)
ma la tua è da molto che ce l'hai?

cerrrrto che la trovi a cesena: se riesco ne faccio un pezzetto anche per te (non prometto nulla però, l'animale è difficilissimo da taleare perchè si sbriciola in mille pezzi. Io vado sabato, in ogni caso se non dovessimo incontrarci te la lascio ai ragazzi di AP (che se vogliono assaggiare il famoso salame di Felino-PR devono acconsentire #e39)

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061854463)
Vasca straordinaria, sia per dimensioni e bellezza estetica, sia per conduzione, molto, ma molto interessante...!!!!!!!!!:#O #19#19
Complimenti....!!!!#25#25

grazie infinite ;-)

grazie del pensiero, però se devi rischiare di rovinare quell'animale che è uno spettacolo lascia stare! io spero di trovarla ;-) poi se riesci a farle allora ben venga eheh mi troverai più facilmente dai ragazzi di goccia blu toscana, verrò con loro...;-)
grazie mille
Max

Bach 05-10-2012 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061854894)
Bach, rompono al DSB anche se piccoli e pochi...

mmm... mi sa che le levo...

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061854899)
tu come risolvi il problema dell'ossigenazione con il pergolatore?

esatto

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061854913)
complimenti davide mi piace molto .è sono molto curioso del tuo metodo .qunado hai inserito stelle è lumache insabbiatrici ?

grazie giovanni, le ho inserite da 2-3 settimane, ma penso di toglierle...

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061854917)
Bach mi accodo a tutti i complimenti che ti sono stati fatti perchè usi una gestione inusuale che non può che attrarre anche la mia curiosità. Non sono un'amante delle rocciate rasoterra però devo dire che è molto bella lo stesso. Bravo :-)

Grazie :-)

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061854996)
grazie del pensiero, però se devi rischiare di rovinare quell'animale che è uno spettacolo lascia stare! io spero di trovarla ;-) poi se riesci a farle allora ben venga eheh mi troverai più facilmente dai ragazzi di goccia blu toscana, verrò con loro...;-)
grazie mille
Max

vediamo se si riesce... :-)

Albe 05-10-2012 15:17

molto bello, complimenti!!

Bach 05-10-2012 18:13

grazie :-)

Ciccio66 06-10-2012 18:52

Una vasca perfetta...
poche balle ma funzionale al 100%


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09314 seconds with 13 queries