![]() |
Davide147 ti do' pienamente ragione che sui prodotti dovrebbero scrivere solo la somministrazione il resto so fregnacce!
Perché neanche dopo 30 anni puoi mettere scalari in 15 litri con qualsiasi prodotto metti! Quote:
Mi devo adeguare per essere simpatico al cliente? Ma chi se ne strafrega, la verità è questa. Se vuoi il pesce te lo vendo, ma sappi che è un condannato a morte! Ragazzi in 6 mesi hai tempo d'imparare ovviamente se vuoi; ma soprattutto se il datore di lavoro non t'insegna mostruosità che non stanno ne' in cielo ne' in terra. |
Quote:
- Per un neofita, nessun pesce sotto i 30 litri, solo UN BETTA. - Poecilidi con Poecilidi. - Neon in vasche lunghe. - Carassi con Carassi e almeno 30 litri a testa. E la maggior parte dei pesci venduti li salvi. Non serve avere un master in chimica per vendere e accoppiare i giusti pesci. Poi certo, se vuoi provare tecniche nuove, ecc...magari qualcosina in più serve. Ma fare un acquario semplice e consigliarlo è facilmente alla portata. |
Quote:
ma la differenza che con i gatti e i cani tutti i negozianti sono sotto pressione...se dici qualcosa di sbagliato rischi una denuncia invece i poveri pinnuti...sono oggetti di arredamento purtroppo... guarda anche striscia per esempio... si parla sempre di cani, gatti o cavalli...poi magari uno tiene il cane come un figlio (giustamente) ma poi ha carassi in bocce 5 litri... Quote:
e i negozianti gli danno fastidio se sanno più di loro... purtroppo ho 2 amici così #28g io sono un coglione perché ho i guppy, perché non sono capace di gestire altri pesci... loro hanno, uno 6 discus in 120 litri (e mi chiedo come facciano ad essere vivi #12) l'altro una coppia di scalari in 80 litri con 15 rasbore arlecchino e 10 cory -14- il fatto che anch'io ho 80 litri (i miei netti) e ho i guppy e lui gli scalari & co. in 80 lordi fa si che lui si vanta...lui è abile...non so per quanto però può durare il suo castello di carte... mentre il mio, almeno ci provo a offrire un ambiente adatto alla loro vita (e non solo quando hanno 2 mesi di vita) Quote:
parlo di una che finito gli studi non sa che fare e trova un lavoro a 6 mesi... cosa gliene frega di imparare? dopo 6 mesi è a piedi o magari va a lavorare da un commercialista.... Quote:
ma come già detto se una persona fa quel lavoro tanto per portare a casa lo stipendio se ne frega altamente mia moglie ai tempi (dopo essere uscita da ragioneria con 83/100) ha lavorato per un noto negozio della mia zona corsi? manco per il..... era già tanto se riusciva a pescare i pesci col retino :-D istruita dal capo reparto che doveva dire di si a tutti (solo non mischiare pesci d'acqua dolce con quelli d'acqua salata, almeno quello :-D e a casa sua aveva 2 oranda in una vasca di plastica di 10 litri e cambiava l'acqua senza farla decantare o mettere il biocondizionatore queste cose doveva venderle ma come cose superflue per spennare il cliente -14- poi uno straccio di corso potevano farglielo almeno fare..... |
Ragazzi, provo a chiarire il mio pensiero perchè mi sembra impossibile che ci sia gente con mille post e più e crede che sia giusto, per vari motivi, il più gettonato è quello economico, che un negoziante consigli solo per il suo sporco interesse. (sono sicuro che non mi spiego bene io)
Ovvio da questo ragionamento escludo tutti quelli che non sanno o non sono aggiornati ed in buona fede sparano a caso. Se CHIEDO (scusate la maiuscola) consiglio su che pesci mettere in un 10 litri ed il negoziante mi consiglia un bel gruppo da 8 discus giganti e volendo altri 7 o 8 ancistrus (questi diventano grossi vero?) ecco, cosi non si fà ed il negoziante è un disonesto e credo che a breve chiude bottega!! Se entro in un negozio e CHIEDO (maiuscolo pure qui) un discus, magari dopo aver fatto un giro ed osservato le varie vasche, il negoziante non è obbligato a dirmi nulla, vale come se avessi comprato un dentifricio alla drogheria sotto casa. Ma se CHIEDO un dentifricio alla menta perchè sono senza occhiali (ci vedo bene ma è per l'esempio) e non riesco a leggere le etichette e questo mi da un dentifricio alla prugna così ci guadagna di più......#28 per me chiude!! Spero di aver limitato al massimo la mia vena polemica. -97c Ciao e grazie per i vostri interventi. |
Quote:
ma il discorso del dentifricio no.... in altre parole se io entro in negozio e chiedo dei pesci...lui mi da quei pesci....e finita li voglio 8 discus...me li da e via... nessuno se gli chiedi 8 discus ti da 10 scalari no? certo dovrebbe informarsi della vasca e di tutto quanto..ma lui vende....non è un consulente... se poi quegli 8 discus li metto in 100 litri con gli oranda....sono ca..i miei, lui non ha colpa... ben diverso quando uno chiede informazioni e si sente dire una marea di ca..ate ma il mio perché l'ho scritto nei post precedenti... |
Quote:
entrambi questi prototipi di negoziante capiscono che a varcare la soglia è un emerito ignorante credulone, ma mentre il primo approfitta per vendere cose che non gli serviranno (perchè non è istruito per gestire delle cristal), il secondo spiega già il concetto di ADATTABILITA' (oltre che di risparmio!!) |
Quote:
Quote:
Quote:
In quello che faccio ci metto la faccia sapete com'è... E quindi fregarmene di quello che sto' facendo non lo concepisco. #24 |
Quote:
I nitriti sono comunque presenti in acquario, in minima quantità ma devono esserci, altrimenti con cosa inzia il ciclo dell'azoto! In 27 anni di aquariofilia ho sempre usato questo metodo e non ho mai visto questi picchi di nitrati |
Quote:
Quote:
cioè voglio dire... ci guadagni di più a dire "metti un trio di guppy, poi ci pensano loro...6 o 7 cory e basta" oppure "9 guppy 3m e 6f 3 cory aeneu 2 cory panda 4 o 5 neon 2 oto una coppia di velifere e 3 platy" ovviamente a parità di vasca... poi sta a te che vai in negozio..se ti fai vedere informato già si comportano diversamente... poi lo so anch'io che bastano poche regole precise ma c'è da dire anche che ogni negozio d'acquariofilia che ho visto vende le bocce -:33 in un posto ho visto addirittura acquari per bambini con il coperchio con su winny pooh....vasca da 20 litri..... ora se uno li ha li deve anche vendere no? e se li ha è perché li vende.... poi parliamoci chiaro...una boccia la comprano tutti se un bambino vuole il pesce rosso, un acquario da 100 litri per 2 carassi no.... purtroppo è così... e non è colpa del negoziante, ma del cliente... stesso discorso per i chanda color e altre bestialità del genere.... io sono arrivato alla conclusione che è più colpa dei clienti che non dei negozianti perché se dobbiamo tenere un gatto o un cane prendiamo 10 libri e ci informiamo con tutti quelli che possiamo, quando si parla di pesci invece....si cerca solo il gusto estetico se vado a comprare un cane non chiedo tutto al negoziante in 5 minuti e lo stesso dovrebbe essere in acquariofilia #36# ho sentito tante persone che hanno l'acquario perché è più facile da gestire rispetto a un animale domestico.....con questo è detto tutto... poi buttano dentro acqua ghiaia piante finte più cento prodotti per l'acqua e pensano di poterci mettere quello che vogliono ------------------------------------------------------------------------ Quote:
io non dico che i pesci che metti subito schiattano di sicuro, ma bene non gli fa di certo vivere in un ambiente tossico |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl