![]() |
Quote:
|
Quote:
p.s. ho sottoscritto la discussione ... |
Quote:
Se credete sia utile proverò anche a aggiornarlo. ciao #28#28 |
Quote:
Sei un MITO!!! Faccio il tifo per te!! La vedo davvero dura però, quel tipo mi sembra davvero duro. |
Quote:
Ciauz. #28#28 |
ehehe.
Lo stalking è ammesso per 3 mesi. Dopo questo tempo, ci si aspetta non la perfezione, ma che almeno si sia imparato a porre le domande e a leggere le risposte. Domanda stile stalker: Thread:AIUTOOOOOO!!! SOSOSOSOSO!!! Ho la vasca piena di aiptasie!!! CHE FACCIO!!! Risp prest subt! Risposta: Usa il tasto cerca... Ri-risposta: Ho cercato ma non cè nulla! MI LINKATE IL THREAD!!! AIUTO!!! Che palle, ora smonto!!! Sono stufo!!!! +++++++++++++++++++++++++ Domanda da acquariofilo: Thread: Consiglio rimozione aiptasie. Ho un 300 litri, e circa 10 - 20 aiptasie già grosse. Che dite, provo con il chelmon, le siringo o vado di gamberi? Risposta: Non mettere il chelmon, vai di gamberi. L'aceto non basta. Ri-risposta: Provo con i gamberi. Ci aggiorniamo fra due-tre settimane. +++++++++++++++++++++++++++ Spero di averti chiarito la situazione Egidio. Non è che la seconda risposta spieghi per filo e per segno la situazione. Va letta ed interpretata: Non mettere il chelmon( leggendo le schede vedrai che è molto difficile da tenere, con esigenze alimentari toste e scarsa possibilità di sopravvivenza, sopratutto in relazione al tuo litraggio), vai di gamberi (di tipo wundermanny, sono molto schivi, non compatibili con predatori di gamber, mettine circa 5 e spera che mangino. Riduci molto l'alimentazioni per stimolarli a mangiare le aiptasie). L'aceto non basta (perchè ne hai troppe. Non risciresti a contenere la situazione. Inoltre rischi di sballare i valori buttando dentro troppo aceto. Puoi usarlo per siringarne 3-5 al giorno con la metologia suggerita in molti thread). Capisci che la seconda risposta si da una volta, poi si presuppone che uno impari a gestire da solo la situazione. Non è cattiveria, è che si presuppone che dopo tot messaggi, un utente che non è un "batterio", abbia già letto molto e sappia già di cosa si sta parlando, e che gli serva solo una conferma o un suggerimento spassionato. Ad un "ciclide" con 1900 messaggi all'attivo, si parla da "acquariofilo", non da "novellino". #70 |
Quote:
Ti posto il mio ultimo post (prima di quello del testone)..... mi dici dove è da BATTERIO? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392749 A parte che non vi vergognerei assolutamente di essere considerato un Batterio... meglio sapere di non sapere che credere di sapere..... ma quello che avevo postato mi pareva il frutto di approfondite letture dove esponevo quello che avevo capito e di seguito facevo le domande. Scusa ma non ho capito il tuo intervento. Se mi spiegassi... ti ringrazio. Forse ti riferivi ad altri e non a me..... Se così fosse non avevo intuito. E mi scuso. P.s. ti rammento che stiamo scrivendo su un post che si titola: So, di essere un testone..... e l'ho scritto io. ;-) |
Quote:
Io "rompo i coglioni" a molte persone nel Forum ma mai nessuna (o quasi......) ha cercato di appiopparmi i suoi fondi di magazzino. Nel forum poi molti rispondono in modo criptico e molti no. Lo so che stavi scherzando(spero)... ma non facciamo... DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO.... Ciao#28 P.s. sfido chiunque di quelli che hanno risposto tanto per scherzare ad ammettere di aver riempito di ******* l'imberbe neofita di turno.... Bah...... o non ho capito nulla dell'aumanità... oppure anche questo post sta diventando "ZELIG"..... |
Occhei, facciamo esempi pratici:
Ora le domande. - con i cambi non si apportano ulteriori dosi di elementi quali CA, MG e KH? Questa è la base del cambio, ormai dovresti aver dimestichezza sull'uso del sale. Se ai già "scelto" il tuo sale, dovresti già sapere quanto sovradosarlo per tenere la salinità . Se segui solo le tabelle scenderà inesorabilmente. Allo stesso modo dopo un'anno saprai già che un conto è mantenere e un conto è integrare. Per cui non ti viene fatta tutta la spiega sui vari sali, quelli più carichi di magnesio, quelli di calcio, quelli poveri, quelli da sovradosate etcetcetc, perchè ci sono pagine su pagine che trattano l'argomento. - poichè ho deciso di usare il balling ma prima di poterlo usare dovrò aspettare pompe, sali eccetera.... vorrei usare per qualche settimana il sistema A+B fino a quando non sarò operativo con il balling. Giusto? Si può passare da uno all'altro? Tranquillamente? Qui si entra nella discussione del balling, dei vari tipi di balling e dell'andamento della vasca. Ci sarebbero pagine su pagine di cui discutere. - Come si usano i prodotti a+b? Risposta sciocca: si leggono le istruzioni e si chiedono punti non chiari. Nessuno si mette a trascrivere le istruzioni. Di solito si trovano millle discussioni per ogni singolo integratore. - oltre ai tre componenti della triade quali altri elementi sono essenziali da tenere sotto controllo ed eventualmente integrare? (oltre a quelli portati dal sale durante i cambi) Ancora, dipende da cosa vuoi fare, cè chi integra di tutto e chi non integra nulla. Una domanda troppo generica. - cosa ho dimenticato di fondamentale? Praticamente tutto :-)) ++++++++++++++++++++++++++ E' come se chidessi riguardo ad un'auto: 1 - A che pressione tengo le gomme? 2 - Ma le pastiglie come si cambiano? 3 - Ho capito che ci sono varie centrilane per rimappare il motore. Quale mi consigliate? Come si installano? 5 - Ma qualè la differenza fra motori a carburatori ed iniezione? Alla 1, cè una risposta banalissima. La 2, dipende dall'auto e da tanti fattori e da quanto sei bravo a lavorare. La 3 è una domanda complessissima! Impossibile rispondere! La 5 spiazza, come fare a chiedere l'abc dei motori e allo stesso tempo come rimappare una centralina! Capisci? NON si può rispondere in modo esauriente, perchè unisci domande terribilmente tecniche (che presuppongono una certa conoscenza) a domande quasi da "novello". Dovresti fare una domanda alla volta, e poi pia piano progredire nella conoscenza. Per me hai fatto un errore con la tua vasca: prima hai studiato tutto, poi hai agito. Il risultato è stato un polverone, perchè hai molte nozioni di teoria, ma ancora sei legato ad esempio, al test dei nitrati/fosfati! Per le domande sul balling ad esempio, dovresti già saper capire ad occhio se ti stanno aumentando i valori dai colori dei coralli. Capisci? Chiedi le ricette di cucina , ma non hai mai assaggiato un piatto. per cui quando ti si dice "salare a piacere" o "aggiungere QB (quanto basta)" entri in crisi perchè hai bisogno di sapere le quantità precise. Spero di aver chiarito il mio pensiero in maniera amichevole #70 |
Quote:
Chiudo alzando le braccia fino o formare una croce e poi le ributto giù facendole picchiare sui fianchi.... allo stesso tempo, mentre lo faccio, penso che nella vita non si può esserre simpatici o antipatici a tutti. In questi mesi ho imparato a riconoscere e catalogare vari tipi di forumer a seconda del modo in cui si rapportano con gli altri. Non sto parlando di cultura, di conoscenze o di abilità nello scrivere. Sto parlando di rapporti. Di umanità. Io sono conscio di non essere la persona più simpatica del mondo e sicuramente sono anche piuttosto permalosino. Non importa che io abbia 1.900 o 19.000 messaggi. Il mio modo di essere mi dice di presentarmi e continuare ad essere un forumer a basso profilo. Un batterio "honoris causa" a vita ... e quindi le mie domande saranno sempre e comunque serie ma mistificate da un sano e doveroso "volar basso" figlio di chi sa di dover rincorrere sempre quelli che ne sanno di più. E bada, non me ne rammarico. E quando tra il serio e il faceto mi dicono: vieni se vuoi ma non toccare un *****. Non mi inalbero come un bimbo viziato... ma approfitto dell'occasione per imparare. Non mi importa di sembrare indietro.... e forse mi piace anche un pò mettere sul piedistallo quelli con cui parlo. In fondo il Forum è un bellissimo gioco nel cesso serio che è la vita. Ma mai e poi mai mi permetterei di sentenziare o pontificare con chicchessia. Non ho voglia di rispondere per filo e per segno a tutto quello che hai scritto ti faccio solo un esempio con la prima cosa che hai scritto: - con i cambi non si apportano ulteriori dosi di elementi quali CA, MG e KH? Questa è la base del cambio, ormai dovresti aver dimestichezza sull'uso del sale. Se ai già "scelto" il tuo sale, dovresti già sapere quanto sovradosarlo per tenere la salinità . Se segui solo le tabelle scenderà inesorabilmente. Allo stesso modo dopo un'anno saprai già che un conto è mantenere e un conto è integrare. Io credo che inizialmente con i cambi si tolgono dalla vasca i pericolosi elementi che non possono essere smaltiti in altro modo, contemporaneamente a seconda del sale si apportano anche sale ed elementi vari. La mia domanda era dovuta a una possibile ripercussione del balling avvicinandosi al periodo del cambio dell'acqua.... pensavo che magari bisognasse porre particolare attenzione al periodo "sotto cambio" rispetto ai normali giorni di intervallo tra un cambio e l'altro. La domanda è così scema? Per quanto riguarda il sale ho già scelto e ti sei già sperticato in passato a spiegarmi che con quello che ho scelto devo dosare 40 invece di 36.... Quindi quello non lo ho chiesto più. Per poi terminare la differenza tra mantenere e l'integrare era proprio l'oggetto della discussione..... Stammi bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl