AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sondaggio test: I migliori qualità/prezzo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3927)

ale.com 28-04-2005 17:59

sirlucas.. mi hai tolto le parole dalle dita..

marcelino 28-04-2005 23:08

Quote:

Originariamente inviata da gui80
GH E KH li ho confrontati con altri test JBL e Dupla...forse i migliori ma anche i più costosi...e davano gli stessi risultati.
Solo il SERA dava valori diversi GH e KH rispettivamente 1° in meno sempre.
RICAPITOLANDO:
secondo me i JBL eDupla sono i migliori, ma i più cari. -20
TETRA un gradino sotto - anche se cn gli stessi valori - ma buon rapporto QUALITà-PREZZO. ;-)
SERA per i TEST acqua la escluderei! #07


Mi sembra che stai facendo la "filosofia" dei test.
Non sono un esperto di acquariologia, ma di chimica un pò me ne intendo.

I reagenti sono sempre quelli e quello che si paga, in più o in meno, deriva da altri fattori .......... la chimica è una scienza esatta e i test son più o meno tutti uguali. Esiste una "tolleranza" sulle misurazioni per cui se fai 10 test della stessa marca, ma da confezioni diverse, sullo stesso campione di acqua ottieni 10 valori diversi, puoi fare la media, ma a che serve tutta questa precisione ?

Xmode 29-04-2005 14:58

Su acquaingros.it ci sono dei pacchetti completi di test dell'aquili, qualcuno li ha provati vista la loro economicità?

gui80 29-04-2005 17:34

Quote:

ovviamente no. i test che usiamo si possono considerare delle approssimazioni sufficienti della realta', non strumenti precisissimi.
certo, ma alcuni sono più precisi di altri

gui80 29-04-2005 17:37

Quote:

I reagenti sono sempre quelli e quello che si paga, in più o in meno, deriva da altri fattori .......... la chimica è una scienza esatta e i test son più o meno tutti uguali. Esiste una "tolleranza" sulle misurazioni per cui se fai 10 test della stessa marca, ma da confezioni diverse, sullo stesso campione di acqua ottieni 10 valori diversi, puoi fare la media, ma a che serve tutta questa precisione ?
1. come capire se una marca è più affidabile di altre?
IO ho confrontato 3 marche diverse e come vi ho detto solo SERA ha toppato...

2. I test DEVONO essere più precisi possibile!
Forse voi no, ma chi ha pesci ESIGENTI deve fare necessariamente 1 o 2 controlli
a settimana!

Ora sono stato chiaro?

marcelino 29-04-2005 17:46

Quote:

Originariamente inviata da gui80
Quote:

I reagenti sono sempre quelli e quello che si paga, in più o in meno, deriva da altri fattori .......... la chimica è una scienza esatta e i test son più o meno tutti uguali. Esiste una "tolleranza" sulle misurazioni per cui se fai 10 test della stessa marca, ma da confezioni diverse, sullo stesso campione di acqua ottieni 10 valori diversi, puoi fare la media, ma a che serve tutta questa precisione ?
1. come capire se una marca è più affidabile di altre?
IO ho confrontato 3 marche diverse e come vi ho detto solo SERA ha toppato...

2. I test DEVONO essere più precisi possibile!
Forse voi no, ma chi ha pesci ESIGENTI deve fare necessariamente 1 o 2 controlli
a settimana!

Ora sono stato chiaro?

Perdonami, ma continuo ad avere molti dubbi sulle tue affermazioni ...

marcelino 29-04-2005 17:57

Una prova comparativa sui nitrati :

http://www.korallenriff.de/nitrat2004.html

sirlucas 29-04-2005 18:29

Quote:

Originariamente inviata da gui80
2. I test DEVONO essere più precisi possibile!
Forse voi no, ma chi ha pesci ESIGENTI deve fare necessariamente 1 o 2 controlli a settimana!.......

A mio parere un acquario ben avviato (almeno 6 mesi) raggiunge un certo equilibrio biologico che permette di allungare gli intervalli tra i test. Quando impariamo a conoscere il nostro acquario e le reazioni che ha ad ogni nostro intervento (cambi d'acqua, fertilizzazione, ecc.) saremo anche in grado di sapere come fare per mantenerlo in equilibrio. Trovo assolutamente inutile effettuare test ripetuti quando questi ci daranno risultati sempre uguali... quando invece questi saranno tra loro diversi a breve distanza uno dall'altro, allora vuol dire che c'è qualcosa che non va.....
Facciamo un esempio: se a distanza di pochi giorni notiamo una variazione importante del Ph allora il problema è che siamo noi a fare qualcosa di sbagliato; abbiamo magari una durezza troppo bassa dell'acqua che rende instabile il Ph oppure abbiamo una erogazione sbagliata o non regolare della CO2, o ancora il fondo fertilizzante o qualche altro arredo interno rilascia carbonati che alzano la durezza e di conseguenza il Ph - quando avremo trovato la soluzione a questi inconvenienti allora noteremo uno stabilizzarsi dei valori (l'acquario col tempo tende a trovare un proprio equilibrio - il difficile è farlo coincidere con le nostre esigenze ;-))
Questo vale anche per i cambi d'acqua: una volta trovato un numero di cambi standard che va bene per il nostro acquario (in genere i cambi servono per mantenere i nitrati bassi e quindi su questo valore ci dovremo regolare) difficilmente saremo costretti a variare questo intervallo (a meno che non ci caschi dentro il barattolo del mangime! -20 ). A questo scopo è buona norma utilizzare unicamente acqua di osmosi (+ stessa dose di sali) prelevata sempre dallo stesso impianto. Stessa cosa vale per altri additivi che andranno aggiunti sempre con regolarità.
Una volta raggiunto uno standard di manutenzione che dovremo seguire regolarmente, ci accorgeremo che i valori ritorneranno sempre allo stesso punto anche dopo importanti maneggiamenti nel giro di poco tempo (ovviamente i test di controllo andrebbero effettuati almeno un paio di giorni dopo).
Del resto anche in natura i valori dell'acqua non sono per nulla stabili: basta un acquazzone, una piena, ecc., ma dopo poche ore i valori tenderanno a tornare al suo standard tipico perchè il microclima è in equilibrio.
Anch'io all'inizio facevo test a non finire, quando poi mi sono accorto che i valori si stabilizzavano sempre e cmq su un certo risultato anche dopo un copioso cambio d'acqua, ho capito di aver raggiunto l'equilibrio della mia vasca.

Per quanto riguarda i pesci esigenti, questi andrebbero inseriti solo dopo aver raggiunto l'equilibrio di cui parlavo...... inserirli prima vorrebbe dire effettuare le correzioni e relativi esperimenti con loro dentro.....
Non facciamoci prendere dalla mania del test: godiamoci il nostro acquario senza troppi patemi!
Ciao.

sirlucas 29-04-2005 18:58

Quote:

Originariamente inviata da marcelino
Una prova comparativa sui nitrati :

http://www.korallenriff.de/nitrat2004.html

Non conoscendo il tedesco, non ci ho capito quasi nulla.
Cmq, capite quando parlavo di mania del test? (questo mi pare proprio un maniaco :-D ). Naturalmente, senza offesa per nessuno!
Ciao.

ale.com 29-04-2005 19:13

se solo sera ha toppato perche' secondo te dupla e' meglio di tetra?
se hai bisogno di tutta questa precisione comprati test professionali e magari un fotometro.

il fatto che chi ha pesci esigenti debba fare necessariamente 2 controlli in settimana e' una sciocchezza.
solo chi ha pesci esigenti e non ha l'esperienza necessaria per allevarli al meglio ha bisogno di farlo.. e probabilmente avra' scarsi risultati comunque (ma nel frattempo avra' imparato qualcosa).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12007 seconds with 13 queries