AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   pet company sfera 25l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391667)

ANGOLAND 19-10-2012 12:08

giusto!come sempre mi metto a divagare e mi sono scordato che eravamo partiti da "saper comprare" si mi sembra quella la sezione.
tu cosa ne pensi della sfera bettina?

bettina s. 19-10-2012 13:34

conosco bene quella sfera, una mia amica ci tiene gli avannotti di guppy.
L'hai arredata proprio bene anche se ho delle perplessità sul tipo di layout in funzione hai pesci che hai messo, non sono sicura del bamboo come rifugi, avrei messo al limite dei gusci di lumaca o qualche roccia.
Anch'io uso il metodo di sviluppare la microfauna tra i muschi per alimentare gli avannotti soprattutto di betta, vedi se fra qualche giorno accettano anche il congelato; temo però che, data la struttura della vasca, diventi difficoltoso contenere gli inquinanti.
Che dire, prova, sei abbastanza esperto e coscienzioso per notare se qualcosa non andrà per il verso giusto, fossi in te terrei sotto controllo il mercatino per vedere se capita a tiro una vaschetta da una trentina di litri, dovesse servirti, senza rischiare il divorzio.:-))

ANGOLAND 19-10-2012 14:09

il bamboo è molto sottile, quindi destinato alla microfauna o al limite alla muta di qualche cherry, stamane ho inserito 2 gusci e le canne dovrebbero essere adeguate; l'idea di una vasca intermedia ce l'ho sempre, ora vedremo, cmq in negozio somministravano artemia liofilizzata che ho e proverò tra qualche giorno. intanto nel laghetto abbondano varie larve!! voglio dargli vivo finchè dura la stagione, in negozio secondo me erano trattati malissimo, hanno colori un po sbiaditi, il nero un po sgranato e il giallo trasparente..

bettina s. 19-10-2012 14:41

penso che in breve riacquisteranno la loro livrea, una dieta di solo artemia liofilizzata non è prorpio il massimo.;-)

ANGOLAND 19-10-2012 14:43

e ho anche i miei dubbi su quella!! vedi cosa ha detto per il ph... probabilmente voleva vendermela l'artemia#07
------------------------------------------------------------------------
riguardo agli inquinanti invece, ho caricato entrambi i cestellini con cannolicchi altamente porosi fin da subito, levato la spugna che ne occupava uno e piazzato una pompa discreta da 450 litri/ora che con un prefiltro fittissimo tira su un bel flusso costante e non eccessivo e una corrente che sembra ideale. oggi sono già molto più mobili, ma nessuna tensione, dovrei avere 2 femmine (il nero è chiaro, marrone e il giallo assente - si vede il tratto digerente!) e 3 maschi (il nero è nero e il giallo è molto marcato nella striscia sul capo)

ANGOLAND 19-10-2012 19:53

molto strano: dopo aver passato la giornata a scovare ostracodi e inseguire larve di zanzara i gobidi hanno cambiato colore!! nella fattispecie 2 sono rimasti un po sfumati (potrebbero essere le femmine), mentre 3 hanno un nero cupo e un giallo brillante, uno in particolare ha la striscia sul capo talmente accesa che sembra bianca su nero!!
e nuotano in continuazione! hanno iniziato a interagire tra loro e poi si sono messi a nuotare uno dietro l'altro, ma senza scatti, tranquilli girano attorno alla sfera. non si curano più del cibo e fanno solo brevi soste.
le tane per ora non sono state nemmeno considerate, penso che per ora si stiano ambientando ai valori e conoscendo la vasca, le correnti, la luce ecc. e pensare che in un altro forum trovavo gente che si lamentava dicendo che i brachy stanno ore e ore posati sul fondo!!

Enza Catania 19-10-2012 22:58

......Non hai saputo resistere alla tentazione...neppure tu!?#28f

#30....

bettina s. 19-10-2012 23:55

Quote:

nella fattispecie 2 sono rimasti un po sfumati (potrebbero essere le femmine), mentre 3 hanno un nero cupo e un giallo brillante, uno in particolare ha la striscia sul capo talmente accesa che sembra bianca su nero!!
credo che potrebbe essere il contrario:
hai letto qui?

ANGOLAND 20-10-2012 10:33

si betti ne ho letti a decine, grazie della segnalazione; tuttavia articolo e fotografia sono in contraddizione, quello che penso io corrisponde alla foto: a sinistra il maschio, striscia sulla testa accesa e le altre cmq nette, a destra la femmina con bande praticamente trasparenti. un altro tratto distintivo netto è la forma: il maschio è slanciato, la femmina globosa, con brusco restringimento passando dal capo al torace alla coda (e scusate i termini poco ittiologici!). cmq approfondirò#70
enzina cos'è quella faccia?! tranquilla al primo segnale di allarme agirei prontamente, penso davvero che le condizioni siano adeguate e aumentando la salinità lo diventeranno ancora di più. curerò al massimo l'alimentazione e la pulizia dell'acqua, avendo anche 3 cherry farò microcambi molto costanti. l'unica cosa che avevo trascurato è il riscaldatore: arriva il fresco e la temperatura potrebbe scendere sotto i 21° (che è la temperatura attuale a luci spente), ma in settimana dovrebbe arrivare l'ordine col 25W e siamo a posto;-)e poi in questi giorni è tornato il caldo, l'aria è mite anche di notte.

Enza Catania 20-10-2012 15:22

Ciao. mai avuto dubbi sulla tua capacità di gestire, anche situazioni rognose....ma, a parte l'esiguo spazio....il tuo non mi pare l'allestimento ideale a pesci d'estuario salmastro come i Bumblebee richiedono.....sabbia, acque torbide, mangrovie...carico di sali (ad ecc. per la riprod. se non erro)...così immagino una vasca dedicata.

I miei dubbi:

- sono territoriali, quindi con carica aggressiva, specie in riproduzione..onde adios caridine...
- taglia adulto...oltre i 4 cm
- per le tane e deposizione, ho letto che preferiscono anfratti rocciosi, calcarei ecc
- per la loro attitudine a stare sul fondo è preferibile avere sabbia

I muschi, l'alga (prelevati da ambienti freschi,( come mi hai precedentemente rivelato) si adatteranno alle muove condizioni che i pesci richiedono?

Per quanto riguarda le caratteristiche -colore del pesciolino, sei sicuro della specie? Potrebbe essere un B. doriae?,

Scusa se sono diretta....ma penso preferisci una leale osservazione a retorica condivisione.

Enza -37

PS: non credo che i parametri richiesti dalle "signore in rosso" siano ideali per i pesce ape, comunque al limite.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11138 seconds with 13 queries