AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help!Il mio primo acquario :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391547)

Jessyka 23-09-2012 22:10

Tanto considera che alla lunga cala la portata...

arba.oleo 26-09-2012 22:18

rieccomi qui:)
oggi mi chiedevo se i cannolicchi che avevo comprato per il filtro biologico vanno bene,perche,mi sembra che il commerciante mi abbia detto che questi vanno bene per un mesetto,invece io avevo letto che non devono essere cambiati òperche ospitano colonie di batteri che mandano avanti l acquario!i cannolicchi sono della Askoll,pure max.
Che ne dite?vanno bene?
Un altra cosa,quando ho effettuato il riempimentoi della vasca(5 giorni fa),avevo fatto i test all acqua del lavandino dal quale avrei riempito l acquario,adesso che faccio?a me sembrano un po sballati come valori,e non credo cambino da soli in questo mese.Potete aiutarmi?ciao e grazie a tutti!!

davide147 26-09-2012 22:26

i cannolicchi li devi inserire e poi dimenticartene :-)
solo se non pesca più la pompa si devono toccare, ma non sostituirli perchè uccideresti tutti i batteri e non avresti più filtraggio biologico
cambiarli ogni mese #28g#28g#28g questa ancora non l'avevo sentita........

per i valori dipende cosa vuoi fare... si possono modificare ma tutto dipende dai tuoi futuri ospiti :-)

arba.oleo 26-09-2012 22:41

ahahhaha sai il fatto è che non sono come mi aspettavo,cioè di ceramica..sembra piu una sostanza ...(come una pietra pomice).Comunque sicuramente,con tutto quello che mi stava dicendo avrò associato il cambio mensile della lana con appunto quello dei cannolicchi!
Passando al discorso test,bè se dipende da che pesci vorrò metterci allora c è ancora tempo..il problema era per le piante..ho messo una blyxia,un anubias e una sagittaria subulata,il fatto è che si stanno un po rovinando..alcune foglie marciscono e diventano trasparenti,adesso,io credo che sia dovuto dal cambio d acqua che hanno avuto,quindi aspetterei ancora un po ad agire..avevo letto che puo essere dovuto alla mancanza di ferro,che dite?

Jessyka 26-09-2012 23:45

È un classico ambientamento. Appena cominci a vedere una fogliolina nuova puoi partire con una blanda fertilizzazione. Per partire ad un quinto delle dosi.

arba.oleo 27-09-2012 11:02

ok,come pensavo!!comunque il fertilizzante è stato messo nel substrato,cioè il terreno fertile,va bene comunque no?

Jessyka 27-09-2012 15:15

Sì, certo, ma comunque secondo me se le piante non dovessero esplodere un minimo di fertilizzazione in colonna aiuta! :)

arba.oleo 28-09-2012 11:07

perfetto,oggi non notando ancora nessun miglioramento stavo pensando di andare a prendere questo : FloraPride 100 ml della tetra.Per voi va bene?
uso: 5ml ogni 10 litri d’acqua all’allestimento dell’acquario
e ad ogni cambio parziale dell’acqua,
oppure 5ml ogni 20 litri d’acqua ogni 4 settimane.

va bene se seguo i 5 ml di acqua ogni 20l ogni mese??

Jessyka 28-09-2012 11:14

Io partirei con 2 ml ogni 20 lt, per quanto le fertilizzazioni così lontane non le trovo molto efficaci...
Meglio qualcosa di settimanale, o di giornaliero se si può...
Ah, prima di fertilizzare io aspetterei almeno una quindicina di giorni.

arba.oleo 28-09-2012 11:28

cosi tanto??non è che mi muoiono tt le piante prima??
invece per il fertilizzante quale consiglieresti te?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10577 seconds with 13 queries