![]() |
guppy sane sono sempre incinte :-)
magari il negoziante teneva insieme maschi e femmine... |
È un sì quindi?? Per il negoziante no, erano in vasche diverse e i maschi gli sono arrivati ieri. Cavolo che emozione!!!!
|
non sono prossime al parto ma non preoccuparti che circa ogni 30 giorni sfornano piccoletti :-)
mi raccomando, niente sala parto :-) |
No no. Ho intenzione di lasciare che tutto avvenga naturalmente! :-)
Ti ringrazio molto, mi hai dato una bellissima notizia! |
Eccomi di nuovo qui con un paio di problemi da risolvere.
Il primo è questo. Alcune piante stanno tendendo a fare foglie gialle. Considerando che sono inserite da poco più di una settimana, è possibile che si stiano ancora "ambientando" o devo preoccuparmi? Il negoziante dove andavo prima mi ha dato come unico fertilizzante il Flourish della Seachem. Ho visto però un utente (non ricordo chi, mi pareva fosse tra gli acquari del mese) che oltre a quello usava una gamma molto più vasta di prodotti per le piante. È il caso che faccia rifornimento? Seconda domanda. Ho fatto un rabbocco di acqua con acqua di rubinetto lasciata decantare per 24 ore. Oggi faccio i test per scrupolo e noto un'esplosione di cloro! Ovviamente ho provveduto a inserire il biocondizionatore sperando di non aver fatto troppi danni. Ora io mi chiedo. Prima di inserire l'acqua del rabbocco ho fatto i test e il cloro risultava assente.. Come può essere?? |
ma il test del cloro lo hai fatto con le striscette? mi sembra molto strano come dato perchè il cloro evapora in poco tempo...
cmq i rabbocchi sarebbe meglio farli con acqua osmotica per non sballare i valori di durezza che piante hai messo? |
I test li ho fatti con le strisce. Nel negozio che frequentavo all'epoca me le hanno spacciate come indifferenti rispetto ai reagenti. Ho cambiato negozio...
Le piante che ho sono egeria densa e limnophila sessiflora che paiono stare bene, cryptocoryne wendtii che per ora non da segni ne di crescita ne di sofferenza, cryptocoryne lucens e spatiphyllum wallisii che hanno foglie gialle. Tutte consigliate dall'ex negoziante Ps ho cancellato le notifiche via mail per sbaglio. Come le riattivo? PPS risolto per la sottoscrizione |
Per il Cloro...beh le striscette non sempre sono affidabili, quindi non mi stupirei minimamente se fosse un falso risultato.
Per le piante, che le cryptocoryne perdano foglie è normale, sono una specie nota per questa loro peculiarità. Caita che ad un cambio vasca, quindi parametri diversi, perdano tutto per poi riprendersi. Lo spatiphyllum invece non è una pianta che vive sommersa. Quindi potrebbe star cedendo, a volte succede più tardi...ma insomma... |
Quote:
|
Esatto...basta cercarne il nome su Google per collegare, sicuramente ne avrai pure regalata/comprata/ricevuta una:
https://www.google.it/search?hl=en&c...KYnVsgbJ7YCIBA Non saprei sinceramente...penso che l'unica sia tenerla lì. Tanto più che morire non può. Poi, se vuoiprovare a tirarla fuori e coltivarla normalmente...prova, non ne ho mai letto però. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl