AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Le Piante Galleggianti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39129)

Tropius 03-05-2006 10:43

un trio di guppy no è? :-))

MG 03-05-2006 11:20

il trio di guppy è stata la mia prima idea, però poi letto la discussione sulle dafnie e preferirei iniziare una piccola coltura di cibo vivo. Provo lasciando le piante, se vedo che le dafnie stentano le tolgo, questo perchè c'è chi non si trova con le piante e chi invece ha avuto buone esperienze.... a questo punto provo...
La ghiaia sul fondo a cosa serve? io pensavo di metterci delle foglie macerate... (nella vaschetta ci andranno anche cyclops e ostracodi).
Ciao

murcièlago 03-05-2006 23:33

ank'io avevo il problema della superficie dell'acqua troppo mossa ke mi faceva viaggiare le piantine di salvinia come su una giostra...poi ho risolto il problema ancorandole ad un pezzetto di rete di plastica a maglie larghe adagiato a pelo d'acqua e ancorato al filtro con delle fascette di nilon. ora i ciuffetti di salvina non si muovono +...e crescono in un modo impressionante

date uno sguardo alle foto nel mio album...magari domani vi posto anke le foto con la crescita di una settimana

MG 04-05-2006 17:13

potete confermarmi il nome delle piante nelle foto allegate?
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...tiones_514.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...isulca_490.jpg

murcièlago 04-05-2006 17:48

la prima è giusta...la seconda non saprei dirti...

MG 05-05-2006 16:51

Grazie.
Ho guardata un po' di foto in internet e mi sembra che la seconda, che ho comprato come Lemna trisulca, sia in realtà un Lemna minor.... Qualcuno può confermare?

Volevo anche chiedervi se sapete quale può essere la causa che fa ingiallire la punta delle foglie della Pistia... l'ho notato oggi, ieri erano ancora completamente verdi...
Grazie a tutti.
Ciao

murcièlago 05-05-2006 18:24

dovresti vedere se sono soddisfatte le sue esigenze in fatto di luce, valori dell'acqua (temperatura soprattutto) e fertilizzanti

mmicciox 05-05-2006 18:39

Poca umidità (troppo sole o lampade troppo vicine, nn ho capito se le tieni in vasca o all'aperto nella tinozza).

MG 08-05-2006 13:29

Quote:

Poca umidità (troppo sole o lampade troppo vicine, nn ho capito se le tieni in vasca o all'aperto nella tinozza).
scusa il ritardo, allora la lemna c'è sia in vasca (quella con il neon da 25W a 4cm di distanza) che nel recipiente esterno. In vasca sembra stare bene, fuori invece durante il week-end (non ero a casa) è stata assalita dal alghe verdi filamentose e sembra aver sofferto molto, ora l'ho spostata in un'altra lampada con meno luce solare diretta.

La Pistia prende luce solare diretta (non è in vasca, è nel recipiente esterno) dalle 11 alle 15 su per giù... quindi potrebbe essere troppa la luce?
Comunque oggi ho visto che sta mettendo anche delle nuove foglie.

La temperatura del recipiente esterno è di 16°C. Ho letto che la Pistia può stare tra i 12° e 30°C...
La salvinia invece pare stare bene.
Ciao

vizma86 08-05-2006 14:36

beh ma volendo la riccia la puoi legare a qlc tronco o tenerla cmq sommersa!dopo qlc tempo non galleggia piu #36#
ci puoi fare anche un bel pratino se hai abbastanza luce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09767 seconds with 13 queries