AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro pratico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3912)

ale.com 19-04-2005 16:33

Quote:

Originariamente inviata da sirlucas
Per l'accoppiamento dei cestelli intendo che quando vai ad appoggiare i cestelli uno sull'altro resta una fessura tra i due (certo, un discorso un pò da pignolini, facciamo finta che non abbia parlato di questo..... :-D :-D :-D ).

perche' li appoggi.. prova invece ad incastrarli.. io li tolgo tutti e tre dal 300 tirando per il primo.

io non credo che la modifica sia rischiosa o che comunque possa avere conseguenze negative, ma credo che sia inutile se si ha l'accortezza di riempire l'ultimo cestello con del perlon.

al limite si puo` riempire lo spazio lasciato tra spugne e cestello con del perlon e si ha lo stesso identico effetto.

klinsky 19-04-2005 16:35

Quote:

io non credo che la modifica sia rischiosa o che comunque possa avere conseguenze negative, ma credo che sia inutile se si ha l'accortezza di riempire l'ultimo cestello con del perlon.
intendi quello + alto vero?

sirlucas 19-04-2005 18:00

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
al limite si puo` riempire lo spazio lasciato tra spugne e cestello con del perlon e si ha lo stesso identico effetto.

Questa soluzione ha lo svantaggio che alcune fibre staccandosi andrebbero a rompere le scatole ai cannolicchi e, cosa peggiore, ad arrotolarsi sulla girante con la conseguenza di romperla.....bisogna sempre porre della spugna dopo la lana, per evitare quanto detto.
Cmq, in linea di principio la modifica non è una brutta idea, anzi. Solo che mi lascia qualche dubbio.

Mkel77 19-04-2005 18:26

secondo me potevi evitare la lana, considerato che la spugna già mantiene parecchie impurita..........in questo modo hai sacrificato un pò di spazio per i cannolicchi

ale.com 19-04-2005 19:33

Quote:

Originariamente inviata da klinsky
Quote:

io non credo che la modifica sia rischiosa o che comunque possa avere conseguenze negative, ma credo che sia inutile se si ha l'accortezza di riempire l'ultimo cestello con del perlon.
intendi quello + alto vero?

no, intendo quello piu' in basso. tenere in fondo i cannolicchi nel pratiko serve solo a farli intasare prima. meglio esser costretti a toglierli dall'acqua per pochi secondi una volta ogni mese o due.

ale.com 19-04-2005 19:40

Quote:

Originariamente inviata da sirlucas
Questa soluzione ha lo svantaggio che alcune fibre staccandosi andrebbero a rompere le scatole ai cannolicchi e, cosa peggiore, ad arrotolarsi sulla girante con la conseguenza di romperla.....bisogna sempre porre della spugna dopo la lana, per evitare quanto detto.

bah.. io ho 4 vasche con filtro interno e una con il pratiko.
in tutte i cannolicchi sono a contatto con il perlon, non vedo dove stia il problema.

ad ogni modo ci siamo capiti male.. io non intendevo tra le spugne e i cestelli, ma tra le spugne e IL cestello (cioe' il bidone che contiene spugne e cestelli, al quale si attacca la testa).. altrimenti la proposta non avrebbe senso (non c'e' spazio tra cestelli e spugne).

Quote:

Cmq, in linea di principio la modifica non è una brutta idea, anzi. Solo che mi lascia qualche dubbio.
mi ripeto, IMHO e' inutile.. a meno che non si abbia un carico organico tale da rendere la quantita' di cannolicchi contenibli nei due cestelli superiori (parlo del 300) insufficiente (ma vorrei vedere che razza di vasca sarebbe).

ale.com 19-04-2005 19:40

Quote:

Originariamente inviata da sirlucas
Questa soluzione ha lo svantaggio che alcune fibre staccandosi andrebbero a rompere le scatole ai cannolicchi e, cosa peggiore, ad arrotolarsi sulla girante con la conseguenza di romperla.....bisogna sempre porre della spugna dopo la lana, per evitare quanto detto.

bah.. io ho 4 vasche con filtro interno e una con il pratiko.
in tutte i cannolicchi sono a contatto con il perlon, non vedo dove stia il problema.

ad ogni modo ci siamo capiti male.. io non intendevo tra le spugne e i cestelli, ma tra le spugne e IL cestello (cioe' il bidone che contiene spugne e cestelli, al quale si attacca la testa).. altrimenti la proposta non avrebbe senso (non c'e' spazio tra cestelli e spugne).

Quote:

Originariamente inviata da sirlucas
Cmq, in linea di principio la modifica non è una brutta idea, anzi. Solo che mi lascia qualche dubbio.

mi ripeto, IMHO e' inutile.. a meno che non si abbia un carico organico tale da rendere la quantita' di cannolicchi contenibli nei due cestelli superiori (parlo del 300) insufficiente (ma vorrei vedere che razza di vasca sarebbe).

Mkel77 19-04-2005 20:27

ma lo dici per esperienza personale? perchè io non ho mai dovuto toccare l'interno del mio pratiko 100, ed è riempito totalmente di cannolicchi, e ti assicuro che il filtro non si intasa..............

ale.com 19-04-2005 21:50

se ti riferisci alla mia frase: "tenere in fondo i cannolicchi nel pratiko serve solo a farli intasare prima" non ho detto che il filtro si intasa, ma che tenendo sopra il perlon e sotto i cannolicchi questi si intasano prima che posizionando gli elementi al contrario.. esattamente come se in un filtro interno si mettessero i cannolicchi sopra la lana.

Mkel77 20-04-2005 09:11

a bè allora concordo............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31332 seconds with 13 queries