AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi dell'africa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=381)
-   -   Allestimento vasca x ciclidi africani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390175)

Dingopes 21-09-2012 17:11

Be', nessun giudizio sulla vasca? #28d#

F.ilippo 21-09-2012 17:47

ciao, alla fine per che specie hai deciso? perchč per valutare l'allestimento bisogna sapere chi saranno gli abitanti...

Se posso dare il mio parere puramente estetico, non mi piace. Troppi tipi diversi di rocce, di cui alcune molto artificiali come colore, danno un aspetto al tutto poco naturale e poco realistico. Poi la vasca č tua, se piace a te i pesci sicuramente non si curano del colore delle rocce, ma io cercherei di fare qualcosa dall'aspetto pių naturale. Il lato positivo č che sei riuscito a creare abbastanza tane che č una cosa utile e non sempre facile.

Dingopes 21-09-2012 17:57

E ti pareva....Comunque, Filippo, io sono una donna.

Sė, le rocce sono di tipi diversi, ma alla fine a noi piace cosė. Non abbiamo ancora deciso in modo definitivo, ma ci volevo mettere tre specie compatibili. Labidochromis caeruleus, Aulonocara baenschi, hansbaenschi o stuartgranti, e magari Cynotilapia Afra, oppure Protomelas o Placidochromis.
Quali opzioni a tre si possono ricavare, tenendo conto del fatto che la prima specie č "obbligatoria" (mio marito vuole quella)

F.ilippo 21-09-2012 19:31

Scusa... #12

comunque se a voi piace cosė, non considerare la mia critica. Le specie da te citate vanno bene quasi tutte, ma dipende che cynotilapia, che protomelas, che placidochromis.
In quella vasca e con quell'allestimento, io farei:
- 1m/2f Labidochromis caeruleus (vanno benissimo come punto di partenza)
- 1m/2f Cynotilapia (afra/mbamba o simili, non le hara che sono troppo aggressivo)
- 1m/2f Aulonocara stuartgranti (ngara/chilumba)

Dingopes 21-09-2012 20:19

Ok, io ora mi segno questo trio cosė composto, ma se nel negozio dove andrō a prenotarli, non fossero in grado di trovarmeli, potresti darmi altre alternative?
Sempre tenendo il l. caeruleus....e placidochromis electra e protomelas taeniolatus namalenje, potrebbero andare insieme?

Sertor 21-09-2012 21:36

Secondo me sė, ma la popolazione consigliata da Filippo mi pare pių equilibrata. Tifo per la ngara...:-))

Dingopes 21-09-2012 22:07

Ripeto, mi serve come lista alternativa, non č detto che io trovi facilmente i pesci che mi servono. Non posso andare a Le Onde o da Afrofish, ho due bimbi piccoli.
Ma la baenschi non andava bene? A me piace molto anche quella. Oppure la cobuč.

F.ilippo 22-09-2012 09:32

La baenschi in genere č un po' pių timida, anche se sergio ha un'esperienza opposta con una che č un trattore e gli ha creato qualche problema. Sceglierei la "stuartgranti maleri" che č quasi uguale ma pių collaudata. Ottima la Cobuč. Ok i namalenje, non metterei i placidochromis che sono pesci un po' diversi.

Ti consiglio assolutamente di prendere i pesci da negozi sicuri, o da privati affidabili. Se non puoi andare fino alle Onde, prova a telefonargli, loro spediscono i pesci senza problemi e ti arrivano a casa in poche ore, ed č giā stato provato da moltissime persone.

Dingopes 22-09-2012 09:51

Allora ricapitoliamo, potrei fare dei trio seguenti:

labidochromis caeruleus + aulonocara stuartgranti maleri, cobuč, ngara o chilumba + cynotilapia afra

labidochromis caeruleus + protomelas t. namalenje + aunolonocara (uno dei tipi)

Se invece con il labidochromi caeruleus volessi mettere tipo pseudotropheus acei o elongatus mpanga o un altro pseudotropheus in genere, come terza specie che ci potrei mettere?
Voglio avere pių opzioni, cosė poi il negozinte fa meno fatica a trovarli, e diciamo che uno qualsiasi dei trio proposti a me andrebbe poi bene.

Sertor 22-09-2012 10:35

Gli pseudotropheus sono tanti e con caratteri diversi. Per gli acei la vasca č piccola, poi ti demolirebbero le piante. Forse gli mpanga potrebbero andare, ma hanno un carattere pių deciso. Qualche sasso comunque lo aggiungerei. Forse a quel punto bisognerebbe pensare a un full mbuna con specie non troppo aggressive nč troppo remissive, come iodotropheus sprengerae.
Potresti anche pensare a Labidochromis chisumulae o perlmutt, in uno dei popolamenti che hai proposto sopra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09334 seconds with 13 queries