![]() |
No3 appena misurati, sono a 25mg/l
|
Direi di aumentare o la portata o la frequenza dei cambi per abbassarli almeno a 10mg/l, sempre ovviamente come già stato detto dando un occhio di riguardo all'alimentazione :-)
|
ok, in questi giorni vado a prendere (me lo regala) un po' di surgelato da un utente gentilissimo di Torino, quando vado vi faccio sapere :-)
p.s. è da 2 giorni che la femmina è scomparsa.... non la trovo più.. l'unico posto in cui può essere è nella noce di cocco. |
Oggi cambio l'acqua e' vedo se trovo la femmina, stasera invece dovrei andare a prendere il surgelato :-)
|
Ho fatto il cambio d'acqua... ho tolto tutti gli arredi, e della femmina non c'era traccia... secondo me è morta e le lumache se la sono mangiata... #24 per questo gli no3 più alti....
|
Ma un maschio di Apistogramma si può accoppiare con una femmina non della sua specie?
|
teoricamente ogni animale dello stesso genere può ibridarsi, se poi gli apisto arrivino a formare coppie ibride non saprei... ma perchè? non vorrai prendergli una femmina di un'altra specie spero...
|
Ok, no non voglio prendergli una femmina di specie diversa, ho paura di prendere una femmina non delle stessa specie involontariamente siccome non so bene distinguere le femmine delle varie specie :-)
|
Purtroppo non è difficile che accada, e tanto per ribadire un concetto che DOVREBBE essere ovvio, L'IBRIDAZIONE VA EVITATA, SEMPRE. ;-)
....l'unica è andare dallo stesso negoziante e sperare che abbia ancora quei pesci e cercare di prendere una femmina... Mi spiace per la precedente... :-( |
Si sono andato ma erano tutte diverse.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl