![]() |
ops avevo letto male, le mie faccine erano diciamo ironiche per il fatto di passare a questo lato dell'acquariofilia, non avevo capito che intendessi smantellare tutto #12
|
Ci sono anch'io...
Per ben due volte odinium, con conseguente morte di tutti i pesci Morte gamberetti per eccessiva quantità di acqua ossigenata... Allagamento dovuto a rottura galleggiante di rabbocco. Altro non ricordo.. |
Bene bene... vedo che si sviscerano un sacco di "esperienze" alcune più comuni e altre meno, ma sempre interessanti...
in aluni casi "consolatorie"... come si dice: mal comune mezzo gaudio :-D onore all'acquariofilo marino vero che nonostante le avversità infinite ne trae esperienza ed anzi aumenta con la sua tenacia la passione #25 |
Quote:
Quote:
|
Io fino ad ora non ho avuto nessun problema...
ora mi faccio una grande grattata ...:-D |
In 42 anni di acquariofilia ho avuto praticamente tutto. Parassiti e infestanti vari (il Myrionema è stato il peggiore), allagamenti (anche 100 litri e più di acqua salata!). Guasti tecnici ed elettroshock! Ma il dramma è stato circa 3 anni fa quando ho "lessato" quasi tutti i coralli (di grandi dimensioni) in una notte d'estate per rottura della girante della pompa di mandata al refrigeratore: 34° in vasca. Tutto in RTN. Si sono salvati solo i pesci. Un'esperienza che ti segna per sempre.#06>:-(#23
|
Ci sono anche io :-))
vasca avviata a marzo 2011 a settembre mentre facevo manutenzione ho rotto il vetro dell'hqi #07 tutto morto in 2 ore platelmiti vari pesci sul pavimento e nudibranchi mangia molli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl