![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Da oggi comunque almeno per una settimana non doso nulla,scuoto una volta al giorno e faccio schiumare bagnato come sempre. Poi vediamo se migliora il ciclo dell'azoto. Terrò sotto controllo i coralli in modo che non mostrino segni di fame,idem per i pesci che faranno qualche giorno un po piu a dieta. Vi terrò aggiornati tra un paio di giorni #70. Con lunedi che dovrebbero arrivare 2 pompe da 13.000 l/h saprò subito se la sabbia tiene o no #rotfl# |
Che pompe prendi?
|
Quote:
2 evo 5200 1 evo 4000 tunze 6045(dietro la rocciata) da lunedi/martedi passo a: 2 tunze 6105 tunze 6045(dietro la rocciata) :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)) festa per gli SPS! |
Ok, quindi la sabbia è tipo la CaribSea Ocean Direct Live Sand. Io ho usato questa, ma l'ho lavata una settimana con RO prima di inserirla. Vedrai che è lei la causa. Ora devi aspettare che si risolva.
|
Quote:
ps. lavandola però l'hai trasformata in sabbia comune però... |
Quote:
A parte tutto, dopo una quindicina di giorni si era strapopolata di anfipodi e copepodi "scesi" dalle rocce ... :-) Comunque, con il tempo si consuma, ad esempio io dopo tre mesi ne ho reinserita un po e con tutto che passi una settimana a lavarla e rilavarla mi alza sempre un po i nitrati. |
Quote:
|
#70
Quote:
Secondo me il pezzo mancante è il lavoro degli autotrofi nel tuo caso. La formazione di No3 ci sarà sempre perchè sappiamo che è proporzionale alla presenza di No2, quindi io credo: dato che i batteri autotrofi hanno bisogno di più tempo rispetto agli eterotrofi per moltiplicarsi, dovresti lasciargli più tempo di colonizzare la zeolite con calma e riprodursi in numero sufficiente al carico organico. In questo modo ti ridurranno gli NO2 e conseguentemente anche gli NO3 riequilibrando il tutto. Se tu scuotessi in continuazione avresti riduzione di No3 e Po4 in egual parte e quel deficit di No2 ed No3 ce lo avresti sempre e comporterebbe sempre questo problema che hai. Quindi agisci sul flusso alla zeolite, il quale stimolerà con maggior ossigeno una riproduzione adeguata dei nitrificanti e alleggerirà il lavoro dei denitrificanti. Per questo scuotere va bene, ma non più di una volta al giorno, altrimenti potresti avere squilibrio eccessivo liberando la zeolite dai batteri autotrofi che nel tuo caso non sono in numero sufficiente ed equilibrato rispetto al carico organico. Io lascerei girare tutto con un bel flusso sulla zeo e non più di una scrollata al dì e poi ci dici... Ti potrai divertire a scrollare a manetta quando i nitriti saranno a zero spaccato#70 |
Domanda: ma il reattore di zeolite in che posizione in sump andrebbe inserito?
Prima o dopo lo skimmer? Oppure? Voi dove lo posizionate? |
Io ho una sump con un unico scomparto xD
Comunque io la posizionerei dopo lo skimmer e prima della risalita cosi c ho che scuoti va in vasca e poi torna in sump :-) Inviato dal mio piccione viaggiatore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl