![]() |
è un filtro ad aria detto anche air-lift ;-) solo che 30 cm di prevalenza da superare per un filtrino da acquariologia sono troppi forse non so se ci riesce ....#24
|
|
Quote:
|
Quote:
Io ho aggiunto i led... Come ti trovi con lo sterilizzatore uv? |
Quote:
|
Quote:
Grazie dell'idea :-) |
Domanda: nel contenitore dei rotiferi c'e' la calca, ma nel contenitore del fito ho dovuto cambiare 1 litro di contenuto con 1 di fito fresco perche' la densita' di fito era decisamente bassa.
Probabilmente sto dosando troppo e troppo in fretta (40 ml ogni ora). Considerato che in vasca ho nitrati a 0,2 e fostati a 0,02, non e' che ci sono troppi pochi nutrienti e il fito non ce la fa a riprodursi? |
i nutrienti bastano ..... è il tempo che manca
io doso 50 ml 14 volte (fase di buio) ..... ma a fine settimana devo aggiungerne un po di maturo |
Quote:
|
Sono invasa dai rotiferi dappertutto (lo sterilizzatore uv basta probabilmente per i batteri, ma non ce la fa ad eliminare eventuali organismi un po' piu' grandicelli), quindi sto provando con un "filtro" in ingresso per vedere se evito di far entrare "ospiti indesiderati" nel fito: mi sono costruita un "filtro" usando un diffusore di co2 a cui ho tolto il setto poroso, sostituendolo con del materiale filtrante che dovrebbe fermare tutto quello che e' piu' grande di 50 micron....vediamo se funziona...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl