![]() |
andrebbe bene anche quello. ^^
|
Anche per gli agassizi una coppia o 1m+2f??
Grazie per le risposte. |
non ricordo.. forse 3. #24
|
Ragazzi....nn riesco a decidere quali apistogramma prendere..sono tutti belli #24
|
:-)) eheh lo sapevo #23 :-D
io ho scelto i 2 + tranquilli: trifasciata ,borelli. se trovo uno dei 2,prendo la coppia. ma tanto ho tempo...quindi nn ho fretta :-)) ;-) |
Accidenti....ho ricontrollato i valori in vasca:
- gH = 9 - kH = 6/7 - pH = 7.5 - NO3 = assenti Ho controllato anche i valori dell'acqua di rubinetto: - gH = 7 - kH = 7 - ph = 6.5 - NO3 = assenti Test eseguiti con il kit della Sera. Possibile??Cosa sarà successo...come mai si sono alzati un po i valori?? Che ne dite dei valori dell'acqua di rubinetto?? |
hai sassi pietre la ghaia calcarea?
uscita filtro troppo alta che smuove troppo l'acqua? #24 cosi' potresti andare sui cacatuoides...... #24 |
Sassi nn ne ho, ho sabbia finissima (quarzite).
L'uscita del filtro nn muove molta acqua in superficie. Nn è troppo alto il pH per i cacatuoides?? |
Quote:
acqua di rubinetto con pH così basso hmmm #24 |
L'ho rimisurato...ed è 7.
Forse prima l'avevo letto con la luce solare e mi ha cambiato colore....ma nn credo sia cambiato molto...no? Da 6.5 a 7 Cosa mi consigliate di fare?? Aspettare o andare a comprare gli apistogramma che vadano bene per questi valori?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl