AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit: ma porca put....! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387353)

mavitt66 01-09-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviata da bartsimpson (Messaggio 1061792305)
.....
Per ciò che riguarda la zeolite ti do' ragione per ciò che dici, col tempo arriva a saturazione come ogni altro assorbente, ma il substrato per i batteri è sempre quello, che abbia un giorno o un mese non cambia nulla, per la proliferazione batterica è la particolare conformazione del minerale stesso che la promuove e anche dopo tempo non credo che cambi questa struttura, magari a forza di stare in acqua si può ostruire questa microporosita', ma non certo dopo un mese. È vero poi che ogni ditta la produce in forme è grandezze differenti, ma non penso che sia diversa l'una dall'altra, a meno che non si va su marche scadenti che usano una zeolite non pura, ma questo è un altro discorso. Dall'inizio ho usato la KZ, proprio oggi ho ordinato invece la Ati visto che c'è chi la usa con gli stessi risultati dell'altra. Non l'ho mai avuta sotto mano, ma se dovesse essere molto più grossa della KZ basta romperla un po' e hai lo stesso risultato IMO

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Penso anche io che - sempre che non si prenda la sòla e si incappi in un materiale che NON è zeolite - che una marca valga l'altra. Tuttavia, visto che costano uguali, stavolta ho preso quello della KZ. Vedremo....

DanyVI76 01-09-2012 19:53

Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1061798814)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061798797)
Ma allora hai scritto male o io ho capito male.....avevo capito che mangiavano solo 3 volte a settimana pochissimo granulare e niente altro....

No, hai letto benissimo. Sono io che al primo post mi sono riferito a ciò che sto dando ora per rientrare dei valori. In realtà di solito vengono alimentati in maniera molto varia.

Tuttavia, prima di "giudicare" esprimendo giudizi su come vengono trattati gli animali ("poveretti sti pesci" è un giudizio gratuito che emetti senza sapere con quanta cura vengono seguiti) pensa sempre che la persona che giudichi potrebbe essere molto più coscenziosa e potrebbe avere molte più cautele verso i propri animali di quello che immagini. Ed inoltre qui, almeno io, ci vengo per chiedere consigli e per imparare.

In merito al problema del topic hai qualcosa da dire?


Come avrai letto, ho scritto di non prendertela ed eventualmente rivedere la tua scelta.
Non prenderlo come un'attacco diretto solo per far polemica, ma come dicevo, è solo un giudizio oggettivo su molte vasche che purtroppo si vedono in giro.....e non vorrei la tua divenisse una di queste.
Se non vuoi avere problemi di valori e coralli al massimo dei colori, dovrai evidentemente rivedere la popolazione ittica, giusto per non doverli tenere a stecco per lunghi tempi con l'ovvia conseguenza che ne andrà della loro salute.
In merito al tuo problema non ho nulla da dire in quanto non ho mai usato i prodotti Zeo poichè non ne apprezzo l'utilizzo.

mavitt66 01-09-2012 20:00

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061798836)
Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1061798814)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061798797)
Ma allora hai scritto male o io ho capito male.....avevo capito che mangiavano solo 3 volte a settimana pochissimo granulare e niente altro....

No, hai letto benissimo. Sono io che al primo post mi sono riferito a ciò che sto dando ora per rientrare dei valori. In realtà di solito vengono alimentati in maniera molto varia.

Tuttavia, prima di "giudicare" esprimendo giudizi su come vengono trattati gli animali ("poveretti sti pesci" è un giudizio gratuito che emetti senza sapere con quanta cura vengono seguiti) pensa sempre che la persona che giudichi potrebbe essere molto più coscenziosa e potrebbe avere molte più cautele verso i propri animali di quello che immagini. Ed inoltre qui, almeno io, ci vengo per chiedere consigli e per imparare.

In merito al problema del topic hai qualcosa da dire?


Come avrai letto, ho scritto di non prendertela ed eventualmente rivedere la tua scelta.
Non prenderlo come un'attacco diretto solo per far polemica, ma come dicevo, è solo un giudizio oggettivo su molte vasche che purtroppo si vedono in giro.....e non vorrei la tua divenisse una di queste.
Se non vuoi avere problemi di valori e coralli al massimo dei colori, dovrai evidentemente rivedere la popolazione ittica, giusto per non doverli tenere a stecco per lunghi tempi con l'ovvia conseguenza che ne andrà della loro salute.
In merito al tuo problema non ho nulla da dire in quanto non ho mai usato i prodotti Zeo poichè non ne apprezzo l'utilizzo.

Okay grazie. Quindi un'opzione, se non si risolve, è quindi quella di rivedere la popolazione ittica.
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

DanyVI76 01-09-2012 20:55

Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1061798847)
Okay grazie. Quindi un'opzione, se non si risolve, è quindi quella di rivedere la popolazione ittica.
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

Se la vasca è quella del profilo (300 lt lordi) e la popolazione ittica è ancora quella indicata, direi che sarebbe un'opzione da prendere in considerazione sin da ora.
Stamani leggendo le tue discussioni, leggevo di come il Leuco ti ha eliminato il Chelmon appena inserito, chiaro segno di territorialità accuita dallo spazio ridotto.
Ora, pur non sapendo se hai in vasca ancora tutti quei pesci, come probabilmente già altri ti avranno detto, un'Hepatus ed un Leuco non sono adatti ad una vasca di queste dimensioni e la vasca stessa non è in grado certamente di sostenerli.

duccio89 02-09-2012 00:24

si devi rivedere completamente tutti i dosaggi. PCV anche quello due volte a settimana. b e k balance a darne tanto fai una volta a settimana

bak anche quello cala molto, ma tieni lo start3 tutti i giorni invece
------------------------------------------------------------------------
coral booster e flatworm massimo 3 volte a settimana, ma massimo,... quanti sono questi sps e quanto grossi?

mavitt66 02-09-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da duccio89 (Messaggio 1061799155)
si devi rivedere completamente tutti i dosaggi. PCV anche quello due volte a settimana. b e k balance a darne tanto fai una volta a settimana

bak anche quello cala molto, ma tieni lo start3 tutti i giorni invece
------------------------------------------------------------------------
coral booster e flatworm massimo 3 volte a settimana, ma massimo,... quanti sono questi sps e quanto grossi?

Pensavo di ridurre i dosaggi come segue (tenete presente che ho ca. 400 litri di acqua al netto di rocce, arredi etc):

- Zeostart 1ml tutti i giorni in due frazioni da 0,5ml (in corrispondenza del dosaggio sgrullo la zeolite);
- ZeoBak 4gocce due volte a settimana insieme con Zeofood con lo stesso dosaggio e cadenza;
- Aminoacid 2gocce due sole volte a settimana;
- Flatwormstop e CoralBooster se non ci sono controindicazioni li sospendo del tutto;
- Coralvitalizer 4gocce tutte le sere;
- SpingePower 4gocce tutte le sere;
- CoralSnow 4ml tutte le sere in cui metto tutti i giorni 1ml di K-Balance e 2 volte a settimana 2ml di B-Balance.

Gli SPS sono:

- una Montipora digitata rossa che cresce alla grande;
http://lh3.googleusercontent.com/-7A...quario-013.JPG

- una Montipora Foliosa che sta cominciando a crescere
http://lh6.googleusercontent.com/-tm...quario_013.JPG

- una Acropora Loisette che spolipa ma che era blu ed ora è color petrolio. Non va né avanti né indietro me crescita anche se dal rientro dalle ferie il corallita centrale sembra cominciare a smuoversi
http://lh3.googleusercontent.com/-hY...quario_003.JPG

- una Acropora Nobilis che mantiene il colore giallo e che sta cominciando a crescere
http://lh3.googleusercontent.com/-dd...quario_009.JPG

- una Pocillopora che dovrebbe essere rosa ma che si è scurita dopo pochi giorni che l'ho messa in vasca. Negli ultimi giorni sembra schiarirsi e cominciano a spuntare delle punte di crescita
http://lh6.googleusercontent.com/-gw...quario-004.JPG

- una Montipora Foliosa viola che prima delle ferie era inchiodata e stava deperendo (ci crescevano delle alghette brune) ma che al mio rientro ho trovato cresciuta su tutto il bordo e rinvigorita
http://lh3.googleusercontent.com/-qa...quario_045.JPG
(ps: i ciano che vedete sono nel frattempo spariti. Prima che cominciassi Zeovit ce ne stavano molti "tappeti" ed ora sono praticamente spariti).

- una Stilopora Pistillata "Milka" che cresce a vista d'occhio ed è spolipata dal primo giorno
http://lh5.googleusercontent.com/-EM...quario-010.JPG

- una Seriotopora Hystrix che dovrebbe essere rosa ma che si è scurita dopo pochi giorni. Da quando ho cominciato Zeovit mostra parecchie punte di crescita dappertutto.
http://lh3.googleusercontent.com/-8O...quario-002.JPG

- una Montipora Capitata gialla che si è smarronata subito, che tuttavia cresce e che negli ultimi giorni sta schiarendo, dalla quale ho preso una taleina che invece è abbastanza chiara.
http://lh3.googleusercontent.com/-hw...quario-037.JPG
http://lh3.googleusercontent.com/-Gx...quario-007.JPG

- una Stilopora Pistillata rosa che cresce ma il cui colore è imbrunito molto e non mi piace proprio
http://lh4.googleusercontent.com/-zx...quario-006.JPG

Poi ho LPS che stanno a mio avviso in splendida forma:
- Euphyllia Ancora
http://lh4.googleusercontent.com/-eS...quario_010.JPG
- Achantastrea
http://lh5.googleusercontent.com/-4P...quario_077.JPG
- Caulastrea
http://lh5.googleusercontent.com/-0v...quario_210.JPG
- Blastomussa
http://lh6.googleusercontent.com/-4C...quario_017.JPG
- Turbinaria Peltata
http://lh6.googleusercontent.com/-0J...quario_021.JPG
- Catalaphyllia
http://lh6.googleusercontent.com/-Bl...quario_029.JPG
- Fungia

Più tardi faccio i test e vi dico i valori.
Ciao

mavitt66 02-09-2012 15:38

Allora vi aggiorno.

Prova kH dopo cambio zeolite:
- valore prima del cambio 8,1
- valore dopo sei ore dal cambio 7,7
- valore dopo 12 ore dal cambio 7,7
- valore dopo 24 ore dal cambio 7,7

Altri valori misurati stamattina:
NO3=0,75ppm; NO2=0ppm
Ca=475ppm; Mg=1500ppm; kH=7,7 (ho integrato in po' di buffer stamattina. Ma come si fa a portarlo a 16 come vorrebbe la tabella? Devo privilegiare la stabilità di questi valori o devo per forza ottenere una delle triadi del la tabella?).
Acqua RO prodotta a 15 microSiemens/cm misurati nella vasca di rabocco e 0 TDS misurati in linea. Silicati 0ppm.
pH=8

Il PROBLEMA GROSSO che non mi ci fa capire nulla sono i fosfati.
Vi chiedo aiuto per capirci qualcosa.
Ho misurato con il fotometro Hanna tre volte e mi sono venuti i seguenti valori:
0,09ppm, 0,100ppm e 0,160ppm (gli ultimi due ripetuti con gli stessi campioni).
Ho fatto delle misure in contemporanea tre volte con il test colorimetrico AcquaMar e mi viene sempre un valore buono <0,01mg/l.
Non so come regolarmi. Secondo il test colorimetrico i fosfati anno bene. Secondo il fotometro no. Di chi mi devo fidare? Io un'idea ce l'avrei....
Non vorrei che tutti i ragionamenti sopra fossero viziati da test non affidabili (ho sempre usato il fotometro Hanna). PS: da notare che cambio le pile prima del test, scuoto e faccio sparire tutte le bollicine con cura e pulisco bene le provette prima. E inserirle nel fotometro.

Beck s 02-09-2012 17:58

cala tutti i dosaggi che sono alti e guarda che un 1ml di start in 400 litri è troppo e se hai tanti pesci non nutrire i coralli se ne hai pochi e piccoli
che tabella vuole il kh a 16?????????

mavitt66 02-09-2012 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Beck s (Messaggio 1061799935)
cala tutti i dosaggi che sono alti e guarda che un 1ml di start in 400 litri è troppo e se hai tanti pesci non nutrire i coralli se ne hai pochi e piccoli
che tabella vuole il kh a 16?????????

La tabella è questa qui che ho preso da http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290752

http://img.tapatalk.com/5d3a34d4-8819-71c2.jpg

Si, riduco tutto. Quale dosaggio mi consigli per Zeostart3 per 400l e con quale frequenza?

mavitt66 02-09-2012 18:28

Mi dareste una mano per capire qualcosa sui fosfati

---------------

[QUOTE=mavitt66;1061799767]Allora vi aggiorno.

Prova kH dopo cambio zeolite:
- valore prima del cambio 8,1
- valore dopo sei ore dal cambio 7,7
- valore dopo 12 ore dal cambio 7,7
- valore dopo 24 ore dal cambio 7,7

Altri valori misurati stamattina:
NO3=0,75ppm; NO2=0ppm
Ca=475ppm; Mg=1500ppm; kH=7,7 (ho integrato in po' di buffer stamattina. Ma come si fa a portarlo a 16 come vorrebbe la tabella? Devo privilegiare la stabilità di questi valori o devo per forza ottenere una delle triadi del la tabella?).
Acqua RO prodotta a 15 microSiemens/cm misurati nella vasca di rabocco e 0 TDS misurati in linea. Silicati 0ppm.
pH=8

Il PROBLEMA GROSSO che non mi ci fa capire nulla sono i fosfati.
Vi chiedo aiuto per capirci qualcosa.
Ho misurato con il fotometro Hanna tre volte e mi sono venuti i seguenti valori:
0,09ppm, 0,100ppm e 0,160ppm (gli ultimi due ripetuti con gli stessi campioni).
Ho fatto delle misure in contemporanea tre volte con il test colorimetrico AcquaMar e mi viene sempre un valore buono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12786 seconds with 13 queries