AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Un nuovo amichetto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38640)

willy73 26-04-2006 12:34

NO VI PREGO!! Io ho iniziato da dicembre e ho già due acquari.... adesso mi avete fatto venire voglia di un altro per il fritto misto.... porca pupazza, dovrei smettere di frequentarvi, mi portate sulla cattiva strada!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Roxy 26-04-2006 13:22

willy73, guarda che se vuoi il fritto misto basta introdurre roba varia qua e là nei tuoi acquari (dopo aver studiato le compatibilità) ed è fatta!!! Io ho pesci, astici e cozze tropicali, oltre a lumache in abbondanza. Certo, niente praticello Zen. Sconsiglio di mettere gamberi grandi e piccoli anche se nel fritto misto sono buoni ;-) Gli Astici sono incompatibili con gli acquari Zen e con gli acquariani fanatici di certe pianticelle... Io per il mio mi regolo in prima linea sui valori dell'acqua principali, PH, KH e temperatura. Poi, ovviamente, misuro i livelli di aggressività... bisogna tener conto che i ciclidi, grandi e piccoli sono territoriali e se si accoppiano sono guai per il resto. Io così mi sono adattata a tenere ciclidi dello stesso sesso e sono meno aggressivi, o lo sono unicamente con i loro consimili (ma di solito se tenuti in coppie dello stesso sesso, uno assume il ruolo dominante e l'altro "ubbidisce" quindi niente grosse risse), gli altri pesci, anche quelli piccoli (ma veloci!!!) stanno tranquilli. Non metto dentro pesci particolarmente predatori, di quelli che vanno a caccia dalla mattina alla sera solo per il gusto... . E poi, ultimamente indico referendum prima di introdurre nuove specie, e siccome stanno bene così, da un po' non faccio esperimenti ;-) Comunque trovo gli acquari monotematici assolutamente "NOIOSI" e una perplessità circa l'allestimento di una vasca per discus in futuro è proprio riguardo al fatto che non ci sono molti pesci compatibili con i loro parametri.

willy73 26-04-2006 13:30

Roxy, nel primo acquario che ho allestito, ho 2 scalari (di cui ancora non so il sesso), nell'altro ho una coppietta di discus. Come dimensioni, in entrambi gli acquari sto al limite....

Il problema è che, oltre al fritto misto, adesso vorrei anche un'acquario ZEN!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Roxy 26-04-2006 14:24

willy73, mi sa che mi stai prendendo in giro, giusto?! ;-) Non capisco perché ai discus si da tanto spazio ed i poveri scalari li confini in 60 litri netti! Lo sai quanto diventano grossi?! Su AP ieri sera ho addirittura letto il consiglio di uno ad un altro che teneva scalari e discus insieme, una cosa tipo "strafoga gli scalari con pellets o granulato e poi dai da mangiare il cibo buono ai discus dalle mani". Della serie, la robina la dai agli scalari, il cibo da gourmet solo ai discus... RAZZISTI!!! Ti racconto una cosa sui miei unici scalari, che non sono pesci di serie B. Avevo una coppia l'anno scorso, stupenda, ma la femmina aveva un cancro alla testa (si vedeva da fuori, era nero e l'aveva sicuro quando l'ho comprata) per cui ad un certo punto lei non è più cresciuta, mentre lui è diventato bellissimo e enorme. Mentre ero in vacanza lei è morta. E questo circa due giorni dopo che sono partita, dunque niente di riconducibile ai valori dell'acqua. Il maschio, a detta della signora che veniva ogni giorno a dar da mangiare, anche il surgelato, ha smesso di mangiare per il dolore ed era in stato catatonico, e dopo 3 giorni è morto anche lui. Era bellissimo e sanissimo ed ha sempre mangiato come un torello. Tieni conto che tutti i ciclidi hanno i sentimenti che hanno i diskus! Appena puoi cerca di dargli qualcosa dove possono nuotare in lungo, per favore! Io al posto tuo li metterei nella vasca dei discus!
Ciao
p.s. anche i pesci rossi hanno un'anima. La stessa cose è successa ad una coppia di pesci rossi quando ero studentessa. Lui addirittura sollevava il suo corpo fino all'altezza del pelo dell'acqua per consentire alla sua donna di cibarsi. Morta lei, è morto lui dopo pochissimi giorni. Anche lui aveva smesso di mangiare per il dolore!

willy73 26-04-2006 17:27

No, assolutamente, non è mia intenzione prenderti in giro... è solo che ormai sto fuori di testa per gli acquari...... ne metterei uno anche in bagno!! :-D :-D
Guarda, i miei scalari non li tratto come pesci di serie B.... anzi.... 60 lt netti non sono tantissimi, per carità, lo so... ma i miei scalari ci stanno benone.... ti posso dire che mi mangiano anche dalle mani.... ti dico anche che se c'è pastone per i discus, stai cerca che c'è prima per gli scalari.... idem per chironomus ed altro.....
In 60 lt netti i due scalari sono cresciuti moltissimo, anche se qualcuno dice che se stanno stretti non crescono bene.... e sono diventati meravigliosi.... hanno le pinne lunghissime e sono favolosi.....
Nel loro acquario, però, che è il primo che ho preso, ho inserito un ambiente biotopo, pertanto ho echinodorus, un legno e stanno in compagnia di 3 cory. La cosa che mi piace da morire è che quando vado al frigo e prendo il vasetto delle chiro (ho il salotto con angolo cottura, pertanto i pesci mi vedono) e poi mi avvio verso l'acquario, loro corrono incontro al vetro ad aspettarmi.... mangiano dalla forchetta o dalle mie mani e credo che imboccarli non sia proprio trattarli come pesci di serie B!
I discus sono certo che è una coppia (li ho comprati come tale), per questo gli ho riservato l'acquario più grande.... gli scalari (hanno anche dei nomi, mentre i discus no) sono ancora troppo giovani per riprodursi, da quanto ho letto (avranno 5-6 mesi), e non ho neanche la certezza che siano maschio e femmina.
Non ti nego che, appena riesco a cambiare casa, se ho lo spazio, è mia intenzione di prendere un acquario più grande, tipo 350 lt, e poi vedere come sistemare il tutto....
C'avevo pensato a metterli insieme, ma le dimensioni dei due acquari (l'altro è 140 lt lordi - 110 lt netti circa) non me lo permettono....
Se riesco, metto una foto aggiornata dei due scalari e ti faccio vedere che sono tutto tranne che "bistrattati". :-D Inoltre, il 60lt (è un askoll ambiente 60) è molto alto.... e questa è una caratteristica che gli scalari apprezzano molto....

Spero di aver chiarito ogni fonte di incomprensione....

Roxy 26-04-2006 17:39

Sono contenta che i tuoi scalari siano cresciuti tanto, vuole dire che sono contenti :-) e se lo sono stai pur certo che fra poco si riprodurranno, sempre che siano m+f. Ti rendi conto facilmente se è una coppia, perché si danno proprio i bacini sulla bocca... non si può equivocare. Grazie del chiarimento, che comunque non era dovuto, quindi grazie due volte :-) E sono contenta che sei affezionato a loro come ai tuoi discus. :-)
Ciao e "se son fiori fioriranno"! ;-)

willy73 26-04-2006 17:50

Roxy, le spiegazioni a chi ama gli animali, secondo me, sono sempre dovute.... non mi andava che una "collega acquariofila" più esperta di me potesse pensare qualcosa di brutto nei miei confonti....

Per ora, non dimostrano di essere una coppia... preferiscono prendersi a legnate... :-D Scherzo, però le lotte per il predominio sono normali.... ma veri e propri scontri non ce ne sono mai.... si rincorrono tra le piante e sono uno spettacolo, perchè sono velocissimi....
Se per caso dovessero riprodursi, allora il 60 lt sarebbe un problema.... però, per ora no e va abbastanza bene così....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11628 seconds with 13 queries