AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Tematico: Cryptocoryne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386060)

Mel 24-09-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061835565)
Aggiornamento ad oggi:

-le piante fino a due giorni fa stavano bene, ora prendo il secchio e sento puzza. Molte folgie si sono ulteriormente disfate, rendendo così molto difficile l'identificazione. Un buon 60% della massa vegetale che avevo prima si è sciolta. Ora sì che è veramente difficile riconoscere le varietà, visto che qualche pianta non ha che una foglia nascente. Mi devo affidare in base alle livree, colori e dimensioni, non sarà facile.

Ecco le foto del lavoro svolto oggi:


meno foto e + olio di gomito, povere piante #e39

Enza Catania 24-09-2012 16:46

Effettivamente i tempi si stanno allungando...se hai fatto una pianta per la disposizione, ti conviene piantarle prima possibile e rispettare la tua tabella di marcia.

Visto che hai fatto delle foto prima di smontarla...le userai come riferimento ,forme, colori e altezze....

Tropius 24-09-2012 19:25

Grazie per i commenti.

Ho iniziato a piantumare, ovviamente ho dovuto accorciare-tagliare-pulire pianta per pianta, e metà cryptocoryne sono state messe a dimora. Domani provvederò a inserire le ultime, e lasciare gli spazi per le piante future che ancora devono arrivare.

Amleen 27-09-2012 17:52

Ciao Tropius, sono ancora qui a fare domande ;-)

Per quanto riguarda la disposizione dei materiali per il fondo, l'hai stabilita tu in base a qualche criterio? Oppure ci sono delle indicazioni a riguardo sul sito di Prodac?

Non sono amante delle soluzioni multistrato, solitamente preferisco fondi unici, però se a vasca completata avrai una buona impressione, potrei tenerne conto per allestimenti futuri :-)

Enza Catania 27-09-2012 19:19

Ma le "straniere" dall'altro capo del mondo, come ti sono arrivate? Lo stesso imballaggio che usiamo noi?

Tropius 28-09-2012 14:54

Quote:

Ciao Tropius, sono ancora qui a fare domande
Per quanto riguarda la disposizione dei materiali per il fondo, l'hai stabilita tu in base a qualche criterio? Oppure ci sono delle indicazioni a riguardo sul sito di Prodac?
Ciao :-))
L'ho stabilita io in base a un criterio mio. La Prodac consiglia solamente l'unione dei due Humus, per il resto lascia la scelta al cliente. Io ho stratificato mettendo sotto il materiale più grossolano e poroso, poi i materiali che più potrebbero sporcare l'acqua, materiale granuloso fertile che trattenga la ghiaia e ghiaia.

Quote:

Non sono amante delle soluzioni multistrato, solitamente preferisco fondi unici, però se a vasca completata avrai una buona impressione, potrei tenerne conto per allestimenti futuri
Giusto. Ripeto, per questo allestimento in particolare sarebbe stato più saggio scegliere un fondo unico, io sbavavo per la flourite dark o onyx, ma i costi mi hanno trattenuto. Non dovrò fare spostamenti, quello è poco ma sicuro, altrimenti viene su tutto come mi accadde nell'allestimento precedente. Ma tutto sommato per le crypto, un fondo alto, grasso e stabile dobrebbe rappresentare il massimo, quindi sono molto fiducioso.

Quote:

Ma le "straniere" dall'altro capo del mondo, come ti sono arrivate? Lo stesso imballaggio che usiamo noi?
Tsè, magari! Arrivano piante che sono più o meno rizomi, se ti va bene arrivano sane, altrimenti arrivano con marciumi. In buste da lettera, se ti va bene con un po' di plastica a bolle.

Le green gecko mi arrivarono, solo rizomi praticamente, ma mezzi marci, il venditore me le ha subito rispedite, sono stati gentilissimi. La balansae mi è arrivata, con una fogliolina. Tutto bene, salvo poi notare che in realtà si trattava di C. Balansae. Scritto subito, me le rimandano prontamente e si scusano per il disguido. Più balansae per me :-D

Però mai più acquisti da così lontano, per carità!

Mel 28-09-2012 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061843517)
per le crypto, un fondo alto, grasso e stabile dobrebbe rappresentare il massimo

Confermo. :)

Enza Catania 28-09-2012 16:21

Non è difficile immaginare, hai visto le tue come si sono rapidamente rovinate, (nel secchio?)

I rizomi sono resistenti, dovrebbero partire lo stesso.

Io ho ordinato delle Pomelie l'anno scorso (Frangipane) una varietà rara in Italia imballate benissimo.

Tropius 10-10-2012 19:00

Aggiornamento!

Finalmente sono riuscito a farmi spedire le cryptocoryne Husteriana e Affinis (new entry). Le ho prese dall'Inghilterra, penso che fra una settimana saranno qui. Ho già un posticino per loro.
Ancora niente di fatto per le C. Green Gecko, settimana prossima mi arrivano le Blassii, Tonkinensis e Spiralis.
Ho legato a due tronchi della microsorum narrow leaf e trident, nonchè taiwan moss e anubias.

Arrivate puntuali le lampade della Osram, ho cambiato quella più malmessa, che luce! Ottima penetrazione dell'acqua.

Ho inserito le sakura (che hanno già sgravato, vedo minuscoli gamberetti nel muschio!), i pesci che ho pescato nei catini e le rasbore.

Il muschio è stato messo in una posizione non definitiva, serve più che altro alle larve e alle neocaridine. Quando quello legato al tronco crescerà, allora il resto lo toglierò.

Ho la forte impressione che le cryptocoryne che mi sono state vendute come varietà bullosa in realtà non lo siano, non sono affatto bollate.


venerdì 10-10-2012 20:25

L'acquario è bello ma hai inserito platy e rasbore?
Perché se fosse non va bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10636 seconds with 13 queries