AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca 20 lt, senza termoriscaldatore, quali pesci da 18° in sù? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384404)

gambusia80 01-08-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061761573)
dai 40lt puoi provare, ma devi avere la possibilità di smaltire gli esuberi (ci mettono niente a sovraffollare)....e il filtro ci va comunque.

Tanto non sono 5 Watt che ti mandano in bancarotta per la bolletta elettrica

è un problema di logistica purtroppo #70 usare i ricambi d'acqua e il sifone per pulire non va bene?

Ale87tv 01-08-2012 13:56

no...

gambusia80 01-08-2012 13:58

che filtro potrei usare per questo tipo di litraggio? me ne consigliate uno buono ma non troppo impegnativo, cioè facile da usare?

Metalstorm 01-08-2012 13:59

forse ti sfugge un particolare della funzione del filtro (almeno a leggere quello che scrivi): la sua funzione non è essenzialmente quella di rimuovere lo "sporco" inteso strettamente come detriti, ma le sostanze disciolte derivati dalla decomposizione dei detriti e delle deiezioni dei pesci

Jessyka 01-08-2012 14:00

Beh se è senza filtro, nè luce, nè riscaldatore, nè movimento alcuno, credo che a questo putno ti convenga prendere il 20 litri e metterci solo piante.
Per fare una vasca priva di filtro servono litraggi molto più sostanziosi, fondi molto alti, pochi pesci, una maturazione molto lunga...
Ma insomma non è una vasca che si fa così...
------------------------------------------------------------------------
Uno a zainetto.
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-3763.html

Metalstorm 01-08-2012 14:02

come filtro, uno qualsiasi di quelli a zainetto, da appendere al bordo: fa il suo lavoro e non ruba spazio

..:Blackcloud:.. 01-08-2012 14:10

Io ho una vaschetta da 20l solo pianticelle varie ( mi piacerebbe mettere le caridine ma per il momento mi accontento) di facile coltivazione, egeria, ceratophillum, regalati da un amica che pota spesso, e come filtro ho messo un acquarium sistem interno, piu meccanico che biologico, le spugne sono lavabili in meno di 20 second e la manutenzione e a prova di bambino !
Lo ho pagato sui 10 euro in offerta al brico:

Eccolo su acquariomania, la versione 40, poi ce anche quella piu grossa, comunque questa qua da 40 fa 200 l/h, pero consuma 6W

http://www.acquariomania.net/online-...83c73b465122d0

Eccone altri, a quei livelli le esigenze sono poche quindi...

3W http://www.acquariomania.net/online-...83c73b465122d0

http://www.acquariomania.net/online-...83c73b465122d0

E uno da 5W http://www.acquariomania.net/online-...83c73b465122d0

gambusia80 01-08-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061761604)
come filtro, uno qualsiasi di quelli a zainetto, da appendere al bordo: fa il suo lavoro e non ruba spazio

grazie, ci sto pensando seriamente...
sì è chiaro che i problemi che risolve il filtro sono diversi, quello dello sporco lo citavo in quanto tra i più evidenti a occhio nudo...

quindi anche se lo attacco al bordo riesce ad aspirare bene ciò che sta sul fondo?

ah poi...anche se non ho piante (magari nn c'entra nulla)... al momento della messa in moto devo sempre farlo maturare, giusto?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ..:Blackcloud:.. (Messaggio 1061761640)
Per quel problema prendi le caridine no ?

si mangiano gli escrementi dei pesci??? :#O

..:Blackcloud:.. 01-08-2012 14:17

Quote:

Originariamente inviata da gambusia80 (Messaggio 1061761637)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061761604)
come filtro, uno qualsiasi di quelli a zainetto, da appendere al bordo: fa il suo lavoro e non ruba spazio

grazie, ci sto pensando seriamente...
sì è chiaro che i problemi che risolve il filtro sono diversi, quello dello sporco lo citavo in quanto tra i più evidenti a occhio nudo...

quindi anche se lo attacco al bordo riesce ad aspirare bene ciò che sta sul fondo?

ah poi...anche se non ho piante (magari nn c'entra nulla)... al momento della messa in moto devo sempre farlo maturare, giusto?

Le piante mettile subito no?

Se non vuoi spendere ce sempre chi ti da potature che butterebbe via, io cio una che mi vuole a tutti i costi dare un botto di bacopa, devo litigare per non prenderla !

Jessyka 01-08-2012 14:21

Comunque no, nessuno mangia gli escrementi. :)
Beh se ci sono molti detriti quelli li dovrai aspirare sempre te...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26523 seconds with 13 queries