![]() |
Girovagando nelle discussioni ho visto che su acquariumline vendono il Juwel Rio 120 a un prezzo conveniente rispetto ad altri negozi.
Come dimensione per lo spazio che ho a disposizione sarebbe ottimale la doppia luce t5 mi eliminerebbe le grosse limitazioni che ho attualmemente per le piante e le dimensioni sarebbero quelle minime per tenere i cardinali. sto girando in zona per vedere se trovo qualcosa di usato pero' penso sia difficile trovarne uno con caratteristiche simili. che ne pensate? |
è una buona vasca, certo se trovi un usato risparmi...
sarebbe una soluzione ottimale per i cardinali... |
ma come faccio a traslocare tutto da un acquario all'altro?
il nuovo dovrei posizionalo al posto dell'altro e per fare quest'operazione dovrebbero essere entrambi vuoti. dovrei spostare pesci e piante in una vaschetta, mentre sposto il terriccio del vecchio aggiungendone dell'altro e anche la sabbia, dopo dicche' le piante, l'acqua dell'acquario piccolo e il filtro esterno. l'acquario sarebbe pieno a metà o frose un po di piu' ho una vaschetta di plastica da 20 litri e tre taniche da 20 |
nella vaschetta da 20 lt metti acqua del 60 lt i pesci e le piante se ci entrano con un'areatore ze c'è l'hai,il resto dell'acqua lo metti tutto nelle taniche.Svuoti tutta l'acqua e il terricio lo metti in un secchio o bacinella ben pulita senza residui di detersivi o altro,meglio se nuova,il filtro esterno lo lasci chiuso ,posizioni il nuovo acquario,metti il tericcio,poca acqua,.le piante e poi finisci di riempire.Attacchi il filtro e aspetti che si scharisca un po' l'acqua,dopodichè metti i pesci.Quando versi l'acqua nella nuova vasca metti un piattino o un contenitore sotto altrimenti si smove tutto il fondo e metti se ti è possibile tutta l'acqua "vecchia".
|
sulle anubias tende a formarsi una specie di polverina scura, penso siano alge, toccando le foglie non sembra venire via facilmente. Sono alghe? . ci sono dei pesci dhe potrebbero dare una mano a tenere pulite le foglie?
http://s16.postimage.org/5qm6o2aoh/a...2_2012_003.jpg http://s18.postimage.org/qawxz5d39/a...2_2012_079.jpg |
sono diatomee normali in vasche giovani.
non esistono pesci che aiutano in qualcosa ;-) le lumachine come le physa e le planorbis possono dare una mano |
Non andrebbero bene i ciclidi nani africani perchè scavano è ha messo il terriccio fertile sotto la ghiaia. Io in 60 litri senza troppo carico organico metterei 6 puntius titteya e, se riesci a far venire molte piante, delle caridine . Poi puoi condire il tutto con vari tipi di molluschi( ampullaria, planorbarius, etc). Verrebbe una vasca un po' più varia di quelle precedenti. Ci sono altre opzioni secondo me da non scartare ma prima ti chiedo: quali sono le misure della vasca ?
|
pe rle anubias prova a strofinare le foglie delicatamente con un po' di lana di perlon che usi per il filtro,dovrebbero venire via.un batuffolo di lana dinperlon,cioè quella lana bianca che usi per il filtro,dovrebbero pulirsi.
|
Quote:
|
eh con i led la vedo dura... se te la cavi con l'elettricità e fai da te puoi aggiungere un neon se ci stà!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl