![]() |
Buddha, io dico che in una vasca ben popolata, la riduzione dei valori per mezzo della luce non è direttamente collegata allo skimmer, ma è totalmente indipendente.
|
Beh e quindi dove vanno sti fosfati e nitrati?
|
in nuovi batteri che finiscono in bocca agli organismi superiori... che poi lo skimmer aiuti nella riduzione dei nutrienti, non ci piove.
|
Ragazzi non andiamo OT per piacere.
|
Mi raccomando munitevi anche del luxometro che voglio vedere un po' come si comporta la plafo :-)
|
ho abbassato le plafo da 35 a 30 cm. Ora la luminosità all' interno della vasca è decisamente maggiore....possiamo dire che da l' impressione di una vasca ben illuminata. Ovviamente questo comporta che le zone in ombra sembrino ancora più in ombra, il contrasto è maggiore.
Prima di portarle a 25 cm aspetterò un pò di tempo. Secondo me questa storia che queste varie plafo a led di queste dimensioni o anche i cannon, equivalgano a una hqi 400w è una boiata pazzesca, almeno in termini di luminosità e copertura, considerando che una 400w con un lumenark copre bene 70x70. Poi c'è tutta la storia dei PAR, dei PUR, ecc., ma secondo me resta una boiata. Poi è possibile (come mi auguro) che le componenti spettrali dei led utilizzati siano adeguati a far crescere e colorare i coralli come e meglio di una 400w. Ma in termini di luminosità percepita ce la giochiamo con una 250w. Invece come bellezza della luce, tra tutte le hqi che ho visto (tante) solo le acquaconnect si possono paragonare alle plafo della orphek. Tranne per gli amanti della luce gialla. Come ho detto per renderla assolutamente perfetta in termini di bellezza e naturalezza basterebbe anche un solo bluplus che corregga quella lieve componente attinica (violetto) in celeste. Ma sono gusti personali. Per quanto riguarda l' alba e il tramonto è possibile farlo accendendo i soli 4 led blu per ogni plafoniera. Io faccio accendere prima i 4 led blu di una, poi dell' altra e poi della terza. Dopo un'ora si accendono a distanza di 5 minuti le plafo a luce intera. Per il tramonto si spengono a distanza di 5 minuti le luci piene e restano solo i led blu (12 in tutto). Dopo un' ora a distanza di 5 minuti una dall' altra si spengono le luci blu. Poi tutti a nanna!!!!! |
un breve OT......una riflessione filosofico-acquaristica. Mi rendo conto con queste lampade che quando diciamo che tizio ha colori bellissimi parte del merito va alla luce. Non avevo usato mai UV o lampade T5 attiniche. Con la componenete attinica i colori sono completamente un'altra cosa. Poi è chiaro che bisogna essere anche e forse soprattutto bravi, ma certo la luce una bella mano la da. Fine OT
|
Ottimo rob e Lorenzo per le Vostre indicazioni e le prove fatte. Attendo che Roberto mi invii le mie due e poi inserirò anch'io le impressioni una volta montate. Per il problema della copertura di soli 40cm in larghezza, sono tentato di eliminare le lenti da 120° ma devo avere in mano le plafo per capire che tipo intervento necessiti fare.....pensare che hanno anche l'opzione per le lenti da 90° che quindi coprirebbero ancora meno in larghezza.....vediamo!!
|
Se apri la plafo perdi la garanzia...:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Rob, quindi confermi quello che dicevamo io e Alvaro sulla copertura di queste plafoniere??
sembrava che avessimo detto un'eresia quando avevamo detto, che vedendole a Cerea, la copertura era di molto inferiore di quanto affermato dall'azienda. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl