![]() |
http://s13.postimage.org/gihgeoioj/foto.jpg
Lo definisco il primo step#70 Ho fatto un salto al fiume,ho scelto il punto più vicino alla "fonte" e umanamente accessibile:-)) Sono circa 50kg di roccia,ho fatto una prova sulla bilancia ma dopo la fatica di portale su da una scarpata dentro un borsone di cuoio non garantisco un dato preciso..#19 purtroppo non sono ancora lavate (ne ho lavato solo una ed è quella piatta con il bordo bianco in basso a sinistra) ma con calma in settimana provvedo a eliminare alcune traccie di terra da tutte. A me piacciono un sacco,soprattutto sembrano fatte di "pasta" diversa dai classici ciotoli, come se fossero più composti minerali. possono andare bene? date le dimensioni dell'acquario 120x45x60 presumo che almeno ancora 2 salti al fiume mi tocca farli...#06 |
+ che i kg contano i cm...sono sui 20/25cm l'una?
|
yesssss
alcune sono anche più grosse#70 la prossima volta che vado devo prenderne ancora un pò a forma di ananas,alcune piatte (se le trovo) e altre piccole per ridimensionare l'ingresso delle tane. che fatica...#06 |
Eccoci!!!
Giornata dura ieri,ho preso un'altra 50 ina di kili o poco più di pietre e finalmente ho preso anche l'acquario:-)) Al momento ho dato una prima pulita alle pietre e le ho tutte messe a bagno in più conche da carpentiere. L'aquario è stato smontato e al momento ci ho versato un pò di acqua e aceto per disinfettare la parte sul fondo. domande: 1)Pensavo di pulirlo tutto con acqua/aceto e poi dare una bella sciacquata con l'acqua...va bene? 2)Ho visto che di serie monta 2 T8 da 30 W,sicuramente sono da cambiare,cosa mi consigliate come lampade? 3)Ho smontato il filtro,al suo interno ho trovato solo spugna spessa e canolicchi,al momento ho lavato tutto e messo a mollo in una bacinella,secondo voi posso recuperare questi elementi filtranti o meglio comprare tutto nuovo?onestamente mi sembrano in ottimo stato. aggiungo "un'ultima" domanda,indicativamente quanta sabbia devo comprare?e quanto deve essere alto il fondo? grazie mille |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
PS: butta dentro una mancaita di melanoides tubercolata, ti tengono il fondo sempre bello pulito ;-) |
Grazie metalstorm preciso ed esauriente come sempre#70
l'acquario ho finito di pulirlo ieri e adesso è bello lustro:-)) ho preso il tappetino per addominali da dechatlon...3.5 euro..:-))...l'ho trovato anche grigio scuro....:-D per i canolicchi stasera provedo a farli bollire un pò e le spugne le vado a comprare appena posso. per quanto riguarda i neon alcuni utenti mi hanno consigliato 10000 K come grado ideale. onestamente non sono molto ferrato in uso acquariofilo ma teoricamente un 10000 non dovrebbe avere una luce piu bianca/azzurra e quindi risultare più cristallino? come funzionano per il discorso alghe? |
Partito!!!!!#27
a breve posterò le prime foto,giusto il tempo che va via un pò di condensa..:-)) al momento mi mancano ancora le lampade che ahime non ho ancora trovato. Come fotoperiodo pensavo di iniziare poi con 3 ore la prima settimana 5 la seconda 8 la terza e infine 10. Come lampade ero orientato su una 10K da mettere dietro e una 6.5K davanti.Ci puo stare? Inoltre pensavo di inserire anche una pompa di movimento nella parte opposta alla mandata del filtro in modo tale da creare un pò più di corrente. |
Ecco 2 foto di come è stato allestito.
Breve descrizione: Acquario wave con mobile 120x45x60 Filtro Pratiko 400 caricato a lana di perlon,spugne medie,spugne grosse,e varie tipologie di canolicchi. Pompa di movimento Koralia Hydor 1600 Riscaldatore Wave 300 W Illuminazione 1 T8 7K 1 T8 12K. La 12 è posizionata sulla rocciata mentre la 7 è davanti nella zona nuoto. Fondo di sabbia del ticino 30Kg,Rocciata di sassi di fiume. http://s12.postimage.org/451kwaumh/foto_2.jpg http://s8.postimage.org/krvmzlzap/foto_3.jpg http://s10.postimage.org/lvln076tx/foto_4.jpg http://s8.postimage.org/deg90nf8x/foto_5.jpg http://s11.postimage.org/oij2gtidr/foto6.jpg peccato perchè in foto è più liminoso di quanto è in realtà.:-) a voi i parei.. grazie di tutti i consigli |
se parliamo di funzionalità magari ci potremmo essere anche,se consideriamo l'aspetto naturale non mi piace per niente.hai tendenzialmente pensato allo sviluppo verticale ma ti sei limitato molto alla profondità.hai occupato 25 cm di profondità?sicuramente si può fare di meglio.se riesco ti mando qualche foto del mio che è lo stesso acquario.che pesci devi mettere scusa?
|
ciao e grazie del commento.
Onestamente sulla base dei consigli ho cercato di inure l'utile al dilettevole ovvero: rocciata-tane-spazio di nuoto.Quindi rispecchiare la naturalità non è facilissimo in poco spazio,sicuramente uno bravo riesce a fare di meglio. Non capisco a cosa ti riferisci con la profondità??? Come pesci inserirei Mbuna. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl