![]() |
sotto i 30 litri nessun pesce!! :-)
|
-:33 Nessuno??? Nemmeno quelli citati prima?
In negozio ho visto per mesi delle bettiere con giardino zen grandi come un post-it quadrato, che sono state rimosse dal negozio... non per un atto di pietà... ma perchè c'è chi le ha acquistate! Li un betta sta sicuramente stretto ed è da criminali aver anche la faccia tosta di tenerne in esposizione in quello stato! Ma questi famosi 20 litri non sono sufficienti? Nello stesso 20 litri di prima, ovviamente con arredamento diverso, ne tenevo una coppia assieme ad un ampullaria e a due pangio... |
Pette, purtroppo è una costrizione mettere dei pesci in venti litri ( un errore che ho fatto anche io in principio). Un betta maschio è anche troppo per una vaschetta di quelle dimensioni. :-)
|
Quote:
in 20 litri però queste prospettive sono azzerate, partite da un 100 litri con la tua morosa, e avrete già molte possibilità (soprattutto di imparare) senza svenarvi e tenete il 20 litri per avannotti o caridine, una sopra l'altra, che spettacolo! |
Mi sono iscritto al forum per aumentare la mia cultura acquariofila, visto che cercando dal classico google si sentono fonti sempre opposte! Il 20 litri l'avevo usato come descritto per un annetto circa quando me l'avevano regalato 4 anni fa, poi ero passato ad un 150 litri fino al crollo di una mensola per il troppo peso a marzo che l'ha centrato in pieno, con relativa distruzione del cristallo e uccisione di quasi tutti i suoi abitanti, mi si salvarono solo delle lumache! Poi ho ripiegato su un 90 litri usato (per problemi di $) che vedevate prima nel mio post delle vasche!
Non mi considero proprio un neofita, logicamente so pure di non essere affatto un esperto di acquariofilia!!! Adesso mi sa che devo convincere la mia ragazza a barattare i suoi cory ed oto (non mi ricordo mai come si scrive il nome del mangialghe ;-) )con le mie japonica, come sistemazione dovrebbe andare bene no? Alla fine avrebbe solo le japonica e le lumachine a pulirle l'acquario ed il trio di guppy che non sono molto esigenti come spazio, o sbaglio nuovamente? #28g |
leggi le risposte e giudica, mi dispiace per la tua esperienza, dev'essere terribile. il primo consiglio che ho dato qui su ap è stato: rinforza il mobile che sta sotto la vasca, viti per legno grosse, brutte e lunghe, una dozzina!!
|
Gli oto gli chiamo mangialghe per abitudine e per la pigrizia di cercare ogni volta il loro nome scentifico, a me inpossibile da ricordare!!! ;-)
La mensola era SOPRA al mobile, ci avevo messo alcuni tomi di un'enciclopedia e delle statue orientali che hanno frantumato il vetro cadendo... 32 pollici di TV e una consolle se ne sono andati con lo tzunami! Attualmente da mia morosa non può tenere acquari più grandi, ad anno nuovo però andremo a convivere (stiamo sistemando con molta calma il nostro appartamento), li porterò il mio 90 litri, il suo 20 lo userò come quarantena e parto al posto del mio haquoss 5.7 ed in più in mezzo al salotto sotto i teli ho una vasca da 154 litri lordi che aspetta d'essere risiliconata e riavviata, l'ho avuta barattando una mia chitarra elettrica di sottomarca, diciamo che almeno in questo caso un po' di fortuna l'ho avuta! ------------------------------------------------------------------------ P.S. Pensa che dallo stesso negoziante avevo visto delle graziose ranette bianche...xenopie albine... mi aveva detto che non c'erano problemi di convivenza in acquario di comunità... i neon piccoli che aveva la mia ragazza prima dei guppy li ha graditi moltissimo... come pure degli albonubes da me quando me la sono presa al posto suo... ora è rilegata in una vaschetta da sola! |
otocinclus, e l'errore più grande è metterne meno di 6-7, sono sociali e richiedono spazio; prendi spunto dagli errori emersi finora e applicatevi alla nuova vasca (e alla nuova casa!!) visto che devi ristrutturarla hai il tempo per documentarti bene.
io di rane negli acquari non ne ho mai viste... cmq da ora in avanti se hai dubbi sai a chi chiedere#70 |
vedo solo ora questo post...
strano che la vasca non sia indicata nel libro di Piccinelli come esempio di biotopo "pauravera" :-D |
Con tutto il movimento che c'è in Italia ultimamente è bene che ci assicuriamo che niente possa cadere sulla vasca. Prevenire e meglio che curare ;-)
Pesci che possono stare in venti litri? Forse ma molto forse alcuni killifish, pesci molto particolari, ma sarebbe da chiederlo a chi li conosce bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl