![]() |
Vabbè, ma non puoi basare un'intera teoria solo sulla tua esperienza in acquario...mi sembra una cosa decisamente riduttiva...
Invece ci sono diversi studi e scritti di persone che testimoniano il contrario...e penso siano decisamente più attendibili! :-) |
Quote:
se hai studi rilevanti postali che ne discutiamo, sempre se la cosa ti sembra interessante e da approfondire, per me si |
Ci sono divesi topic dove si è parlato di questa cosa...provo a cercarne qualcuno magari...
Riguardo all'esempio sopra...meglio lasciar perdere data il pessimo esempio che nessuno dovrebbe seguire (quello delle gambusie in 10 litri), meglio non portare avanti il discorso. |
Quote:
mi sembra riduttivo parlare per sentito dire, per cose lette qua e là...piuttosto che delle proprie esperienze, se proprio devo dirla tutta non si sta parlando di un 10 litri con gambusie, si stava parlando di un acquario senza filtro... non necessariamente piccolo. Rileggi il topic ed il senso degli interventi se vuoi intervenire. O si interviene e si approfondisce il discorso con serenità, oppure non vedo che senso ha infastidirsi come un bambino per opinioni differenti dalla tua |
Quote:
se trovi qualcosa mi fa piacere approfondire, soprattutto gli studi e gli scritti che dicevi rimango dell'idea (e non parlo di 10 litri, dove al massimo puoi mettere delle red o delle lumache... e ci stanno gia strette, e dove dubito si riproduca qualcosa... apparte appunto le red e le lumache) che la riproduzione in acquario in genere è un indicazione positiva |
Mah...la tua reazione è abbastanza assurda per cui stai tranquillo, non si è arrabbiato nessuno! :-)
Il topic mi pare parlasse di questo fantomatico acquario da 10 litri...in cui si diceva che le caridine e le gambusie sono state bene perchè si erano perfino riprodotte... Da queste affermazioni ho espresso il mio pensiero (e quello di molte altre persone a quanto ho sempre letto) che la riproduzione non è sempre un sinonimo di benessere. Su questo punto c'è poco da discutere secondo me, si può vedere il motivo di questa cosa...ma se è così è così... Una coppia di guppy si riprodurrebbe pure nel sacchetto, ma questo non significa che stanno bene...Non capisco questo accanirsi su questa affermazione sinceramente...quale è il problema? Attenzione però, non ho mai scritto che se un pesce si riproduce allora non sta bene (mi pare chiaro), ho detto solo che se si riproduce non è detto che stia bene. Una riproduzione può avvenire sia se il pesce sta bene sia se il pesce sta male, per cui non può essere usato come segno di benessere. Paradossalmente, ha più senso dire che un pesce sta bene perchè mangia normalmente piuttosto che perchè si è riprodotto! ;-) Non ci vedo niente su cui discutere o arrabbiarsi per questa cosa...che problemi ci sono? ------------------------------------------------------------------------ Riguardo ad acquari senza filtro e senza parte tecnica...ci sono alcuni post veramente belli e questa non è la sede per approfondire questo argomento... Soprattutto perchè è stata una domanda fatta da un utente e non l'argomento centrale del post. |
beh io sono tranquillo ... tra un pò mi addormento :-D
conosci la differenza tra arrabbiato e infastidito, credo di no... io ho usato il termine infastidito come un bambino, nei tuoi confronti, no arrabbiato, ne io ne te credo...no? riproduzioni nella busta? si di guppy gia incinta e li lì per partorire. Lasciaceli un mese vediamo se si riproducono di nuovo o muoiono se un pesce non mangia non si riproduce... la riproduzione è la conseguenza del benessere. Mai visto un pesce malato che corteggia la femmina... o il contrario, una femmina malata che accetta il corteggiamento del maschio... per salvare la specie #06 ho visto invece pesci sani, che mangiano, come dici tu... e che di conseguenza si riproducono o provano a farlo che problemi ci sono? nessuno, si sta discutendo ed ognuno dice la propria opinione... ti è mai successo? e nessuno è arrabbiato, non mi sembra di aver avuto reazioni assurde ...ti ho chiesto pure scusa per aver letto male una parola di una tua frase, ti ho chiesto di approfondire se vuoi ...ma questi topic/scritti/studi in cui si dice che se vuoi riprodurre un pesce devi farlo stare male non li ho ancora visti la cosa è nata da questa affermazione, in risposta alla domanda di un utente che chiedeva se era possibile un acquario senza filtro, non un acquario di 10 litri ovviamente, almeno io l'ho letta in generale, in acquari di dimensioni "normali" Quote:
vabbè... si vede hai la verità in pugno se pensi non ci sia bisogno di discutere di varie opinioni/esperienze, ma lo trovo piuttosto presuntuoso in effetti su una cosa però hai ragione: c'è poco da dire se contesti "Generalmente la riproduzione in acquario è un indicazione positiva" ...se poi vogliamo cercare l'eccezioni, allora vabbè... effettivamente c'è poco da dire :-)) |
Quote:
Per il resto vi aggiorno dicendo che ho ridimensionato anche il numero di red cherry poichè ne ho trovate altre 10. |
Quote:
io avevo inteso la tua esperienza in una vasca più grande... di sicuro non è da neofiti un acquario senza filtro... ma quello che voglio dire, in sostanza è: se hai un acquario maturo e stabile, magari di 1 anno, di 50 - 60 litri... senza filtro .... ed inserisci dei pescetti questi se si riproducono, non mi faranno pensare... oddio stanno morendo e lo fanno per salvare la specie, penserò ... beh, significa che le cose procedono bene credo su questo si possa essere d'accordo nel tuo caso cmq hai rischiato, il sistema ha tenuto perchè toglievi i pesci di troppo e gli altri organismi... però alla lunga la vedo dura lo faccio anch'io, nei topic precedenti ho mostrato il mio vaso da 10 litri... ma ci tengo solo red cherry. Devo cmq toglierle spesso perchè si riproducono, e devo togliere anche le plano e le melanoides, perchè gia 10 sono troppe... e si riproducono continuamente anche loro Anche le dafnie si riproducono... perchè intervengo a limitare la popolazione, e così facendo offro sempre condizioni "decenti" e cibo per quelli rimasti ...tanto da riprodursi di nuovo. Ma se stessi fermo, troverebbero un equilibrio da soli...proprio come succede in natura (nei limiti del possibile ovviamente). non si riprodurrebbero all'infinito...anzi probabilmente riequilibrerebbe la situazione con qualche perdita... mica la natura è scema #27 ovvio che non è da neofiti e bisogna conoscere i limiti da non valicare, ma è fattibile un acquario senza filtro... soprattutto se l'acquario è grande e si vuole inserire pochi piccoli pesci ...a quel punto l'intervento nostro ( se non per rabbocchi e qualche cambio acqua) si limiterebbe molto |
Quote:
Quindi vorrei sapere se ovviamente devo procedere come te nella rimozione delle lumache in sovrannumero. PS:volevo aggiungere solo che l'acqua che ho utilizzato è quella che dell'acquario e il mio unico problema erano solo gli no2 e no3 poichè avevo finito i test (ma all'ultimo erano ottimali anche loro) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl