AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose: causa e rimedio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374816)

Markfree 19-06-2012 23:21

dipende da quanto sono colpite e da quante sono per singola pianta...se togli una fogliolina su 10 non fa niente, se ne togli 9 su 10ammazzi la pianta!

robylone 27-06-2012 18:48

Tutto procede bene...sono alla terza settimana (secondo il programma indicato qualche post fa)...

Markfree 27-06-2012 20:30

Ottimo :)

poi quando ti va scatta una bella foto :)

robylone 02-07-2012 16:44

Ecco come si presenta oggi l'acquario:
http://s17.postimage.org/4jyaly2e3/IMG050.jpg
Le filamentose sono sparite, anche se alcune piante (tipo l'Alternanthera Rosaefolia, la Bacopa, la Vallisneria e la Sagittaria) hanno alcune foglie ricoperte da un pratino di alghe.
Ecco ad esempio un particolare dell'Alternanthera, che è la più colpita:
http://s16.postimage.org/ee3flkald/IMG060.jpg

Markfree 02-07-2012 21:11

le foglie nuove sono algate o rimangono pulite? quelle alghe mi sembrano piu a barba che filamentose

sagittaria e althernantera da quanto ne sappia richiedono molto ferro, potresti provare ad inserire sulle radici qualche tabs (cosi l'assumono solo le piante e non le alghe)

la bacopa invece vuole molto potassio...

robylone 02-07-2012 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061724658)
le foglie nuove sono algate o rimangono pulite? quelle alghe mi sembrano piu a barba che filamentose

sagittaria e althernantera da quanto ne sappia richiedono molto ferro, potresti provare ad inserire sulle radici qualche tabs (cosi l'assumono solo le piante e non le alghe)

la bacopa invece vuole molto potassio...

Le filamentose in effetti sono completamente sparite! Però le foglie (anche quelle nuove) delle piante sopra citate sono ricoperte da queste alghe che a me sembrano un po' alghe verdi a pelliccia (sull'Alternanthera) e un po' a barba (sulla Sagittaria). Domani proverò a inserire sotto queste piante le tabs di ferro...

Markfree 03-07-2012 15:42

un'altra cosa che ieri avevo dimenticato di dirti...aggiungerei qualche pianta, è un po spoglio l'acquario!

fammi sapere come va!

robylone 05-07-2012 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061725774)
un'altra cosa che ieri avevo dimenticato di dirti...aggiungerei qualche pianta, è un po spoglio l'acquario!

fammi sapere come va!

Quali potrei prendere? Avrei pensato alla Cabomba Caroliniana, alla Higrophila Polysperma e alla Marsilea Crenata (ma su quest'ultima non sono convintissimo).
Prenderò anche un beccuccio a collo d'oca per la mandata del filtro esterno in modo da movimentare di più l'acqua: ritengo infatti che tra le cause della presenza di alghe ci possa essere un'acqua poco movimentata e l'alta temperatura (30-31 gradi!!!). Potrebbero essere due fattori che influiscono?

Markfree 05-07-2012 19:49

l'alta temperatura indebolisce le piante quindi in minima parte si. L'acqua movimentata no, anzi movimentandola sprecheresti co2 togliendola alle piante

La cabomba vuole molta luce, l'hygrophyla molto potassio (e hai gia la bacopa che lo richiede) la marsilea non la conosco per cui non so di cosa necessiti

potresti provare con un po di ceratophyllium, non richiede molto e vedrai dovrai potarlo molto spesso :)

robylone 05-07-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061729429)
l'alta temperatura indebolisce le piante quindi in minima parte si. L'acqua movimentata no, anzi movimentandola sprecheresti co2 togliendola alle piante

La cabomba vuole molta luce, l'hygrophyla molto potassio (e hai gia la bacopa che lo richiede) la marsilea non la conosco per cui non so di cosa necessiti

potresti provare con un po di ceratophyllium, non richiede molto e vedrai dovrai potarlo molto spesso :)

Vada per il ceratophyllim allora! Volevo anche magari una piantina da mettere in primo piano.

Per quanto riguarda il movimento dell'acqua intendo dire che al momento non mi sembra ci sia una buona corrente, mi sembra abbastanza stagnante, soprattutto sul fondo, dove infatti si deposita sporcizia di ogni genere (residui di foglie, di cibo e sicuramente di escrementi) che non viene quindi risucchiata dal filtro. Creando una corrente maggiore (senza smuovere la superficie) probabilmente questi "rifiuti" andrebbero a finire nel filtro e quindi eviterebbero di inquinarmi l'acqua! Può essere giusto come ragionamento?
Grazie 1000!!! #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11358 seconds with 13 queries