AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vaschetta autonoma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37433)

ratto 12-06-2006 00:38

allora ora vi dico una cosa moltio crudele, io una volta ho abbandonato completamente a se stessa una vasca per sei mesi 60 litrinetti, e utt ora è ancora abbandonata lì, dentro c'erano 4 scalari ora ne sono 2 vivi e vegeti e campano, ma credo che campino solamente niente più.
inoltre un negozio di animali molto maldestro che alla fine ha rinunciato a vendere pesci ha tutt ora una vasca con nitrati fuori scala per il test sera e tutt ora i pesci campano (molti scalari).
questo solo per dirvi che secondo me (parere molto inesperto) i pesci a volte sfoggiano delle capacità di adattamento molto spinte, ma credo che cmq nn stiano bene, come già detto campano solamente.

per togliermi qualke dubbio potresti misurare i nitrati.

Pupa 12-06-2006 01:55

Una "vaschetta autonoma" non si crea solo perchè uno poi possa disinteressarsene, il tuo esempio non calza per tanti motivi.
Innanzitutto la si inizia come un mini plantacquario, e solo dopo mesi, se si è formato un'equilibrio, i valori di acqua sono ottimali, le piante sane e le alghe pure(si fa per dire #18 ) si può pensare a qualche esserino in grado di viverci.
Essenzialmente deve essere piccolo e vegetariano. Ogni tanto gli si può anche dare da mangiare, secondo me, ma deve essere il suo micro-mondo essenzialmente a fornire il necessario.
Una vaschetta simile non può nascere con l'intento di poterla trascurare, così i nostri sforzi sono nulli e noi contenti.

Gli scalari non sono certo ospiti idonei, grandi, esigenti, delicati e non vegetariani.


Pupa

Ppz 14-06-2006 12:54

Beh... l'ieda originale è carina... in realtà rimango ancora molto perplesso sulla presenza dei pesci: magari solo

con le caridine sarebbe una buona cosa!

Su di una cosa mi sento di dissentire fermamente: come l'autore stesso ha fatto notare reintegrando l'acqua

evaporata la durezza si alzerà inevitabilmente. Poi ha aggiunto (cito) "meglio fare un bel cambio quasi totale".

Mi permetto di dire <<sbagliatissimo>>!! Perchè capovolgeresti repentinamente la maggior parte dei valori (come

minimo la durezza, dato che il cambio la fai proprio per quella). Ora... i platy li puoi lanciare con una fionda

contro il muro, buttarli nel water e poi ri-schiaffarli nell'acquario che sono vivi, da quanto sono resistenti...

ma non mi sembra il caso di farlo. Nè di fargli " bel cambio quasi totale" sul groppone tanto per aggiustare

(cito) "tipo una volta all'anno o giù di lì... " dei valori completamente sballati.
(PS: il tono non è polemico, l'idea della vasca autonoma è sempre interessante...)

Evviva la Pupa, che si è letta Lorenz: è il mio super eroe preferito! Per la cronaca: gli altri pesci su

cui ha condotto attente osservazioni sono i Pelvicachromis pulcher (li riprende molto anche ne "L'aggressività":

te loconsiglio anche se non è un libro divulgativo per ragazzini ma è più simile ad un saggio) e gli Spinarelli,

anche se riporta numerose osservazioni sui pesci di barriera
(PS: quoto anche la tua firma, anche se Sch. non ha detto solo cose sensate)

Comunque, questo caso a parte, astenetevi dall' acquistare ecosfere, betta in bottiglia e altri LAGHER del genere,

vi prego!

Ciauz;)
Pit

balabam 14-06-2006 13:02

Quote:

un bel cambio quasi totale
certo non mi permetterei di fare una cosa simile. Mi sono espresso male... L'abbassamento dei valori deve avvenire cambiando la quasi totalità dell'acqua ma con gradualità... Finora non l'ho mai fatto...

Ppz 15-06-2006 01:55

Quote:

Citazione:

un bel cambio quasi totale


certo non mi permetterei di fare una cosa simile. Mi sono espresso male... L'abbassamento dei valori deve avvenire cambiando la quasi totalità dell'acqua ma con gradualità... Finora non l'ho mai fatto...
Ah... ok! Pork, mi era preso un colpo! Ritiro quella parte di commento allora!
Ciauz ;)
e buon lavoro
Pit

Pupa 15-06-2006 22:47

Evviva la Pupa, che si è letta Lorenz: è il mio super eroe preferito! Per la cronaca: gli altri pesci su

cui ha condotto attente osservazioni sono i Pelvicachromis pulcher (li riprende molto anche ne "L'aggressività":

te loconsiglio anche se non è un libro divulgativo per ragazzini ma è più simile ad un saggio) e gli Spinarelli,

Bene, lo leggerò! ;-)
Amo gli animali, di tutte le specie, e l'etologia è per me molto interessante! Adoro anche i saggi, e nn sono una "pischellina", nn ti preoccupare!
L'Anello di re Salomone lo lessi tanti anni fa, e ora è sepolto sotto altre centinaia di libri, per questo nn ricordo bene tutto, appena lo pesco me lo rileggo -11

Pupa

Ppz 16-06-2006 12:42

Bravissima... anch' io l'ho riletto un paio di volte ;)
Ciauz ;)
Pit


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11002 seconds with 13 queries