AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   AquaSafe dose eccessiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373337)

Jessyka 21-05-2012 15:14

Non è un fuori taglia per un carassio, è la dimensione che si trova in natura.
Ma il problema principale è che ti ostini a pensare (e consigliare soprattutto...) una cosa nonostante l'evidenza. In 40 litri quel pesce, come molti altri, non ci sta.
Se vuoi cerca su google carassius auratus, già in quel motore poco intelligente trovi molte foto di carassi "fuori taglia" secondo te. Ci sono carassi e carassi, i carassi ornamentali ok 40 litri. Ma se poi ti piacciono i pesci nani è un'altra cosa.
Citami le tue fonti scientifiche. Voglio proprio vedere su cosa si basano.

Dario.Blu 22-05-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Mikelive (Messaggio 1061659919)
sostituirò la vasca con una da 100/150 lt magari di acqua marina.........magari.

E cosa ci metti uno squalo?! :-D

Scherzi a parte ovviamente! :-))

Pilot 22-05-2012 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061660126)
Non è un fuori taglia per un carassio, è la dimensione che si trova in natura.
Ma il problema principale è che ti ostini a pensare (e consigliare soprattutto...) una cosa nonostante l'evidenza. In 40 litri quel pesce, come molti altri, non ci sta.
Se vuoi cerca su google carassius auratus, già in quel motore poco intelligente trovi molte foto di carassi "fuori taglia" secondo te. Ci sono carassi e carassi, i carassi ornamentali ok 40 litri. Ma se poi ti piacciono i pesci nani è un'altra cosa.
Citami le tue fonti scientifiche. Voglio proprio vedere su cosa si basano.

Devi sapere che il Carassio in acquario non raggiunge le dimensioni di un Carassio di tipo Wild... come vedi sei poco informata...
Non ci sono fonti scientifiche se hai ben analizzato cosa ho scritto io nei precedenti post, sarebbe inutile riscrivere nuovamente quanto già detto.
Se sei cosi ecologista, lascia perdere gli acquari (visto che sostieni sempre che devono stare in lago).
Quindi io sono contrario sia agli eccessi di ecologismo (es. mai allevare un pesce in acquario perchè soffre e poi stai mangiando il tonno prelevato dal suo bel mare, tanto meglio metterlo in padella, ecc) sia agli eccessi di aquariofilismo (mai mettere un pesce da 2 cm in una vasca più piccola di due metro di lunghezza ecc).

Tu sarai convinta delle tue idee..... #23 beh io sono convinto delle mie... quindi non stare a ribattere con i tuoi sermoni sul monte, rispetta le idee altrui che vivi lo stesso.

Dario.Blu 23-05-2012 08:38

Leggendo i vari topic, che ce ne sono molti, su carassi e pesci rossi, io sono sempre più convinto, che ogni volta che si parla di misure e litraggi si scatena un putiferio. :D
È positivissimo, visto che per alcuni neofiti questi pinnuti ne passano di cotte e di crude. Meglio parlarne sugli svariati forum, anche perchè siamo nel 2012, ed è ora che qualcuno si svegli.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Luca_fish12 23-05-2012 15:05

Dario.Blu, non capisco il senso di questa frase:

Quote:

Meglio parlarne sugli svariati forum, anche perchè siamo nel 2012, ed è ora che qualcuno si svegli.

Dario.Blu 23-05-2012 18:24

Luca tranquillo :) Forse mi sono spiegato male io. Non voglio attaccare nessuno. Intendevo che con tutti i forum che ci sono e con tutte le persone che ne parlano tutti i giorni di carassi e pesci rossi, mi sorprendo che ancora nel 2012 ci sia gente che tenga 5 esemplari in 30 litri. Per concludere: documentarsi prima non fa mai male!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Luca_fish12 23-05-2012 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061664309)
Per concludere: documentarsi prima non fa mai male!!

Sacrosanto direi! #36#

DawnOfWar 24-05-2012 23:26

documentarsi prima non fa mai male, io penso che sia proprio obbligatorio... è come se io non conoscessi le necessità dei discus ( esempio) però dato che mi piacciono ne prendo 3 a sbafo e gli sbatto in un 80 litri.....con acqua dura di rubinetto e niente piante. Non è assolutamente possibile fare una cosa del genere, più che per rispetto di se stessi almeno per il rispetto del pesce, che ne ha già subite di cotte e di crude. Ora gli errori ci stanno, anche io ne ho commessi agli inizi, ma se c'è gente che alleva pesci in acquario da molti anni più di te e che ti dice che in 16 litri 4 carassi non ci stanno...beh puoi star tranquillo che non ci stanno, non ci sono mazzi che tengano (che poi uno se ci pensa come fà a dire che un pesce rosso perchè è piccolo sta in 16 litri o ad esempio una boccia? cos'è, mai visto un carassio prima d'ora?). Per il fatto del litraggio non ha senso star qui a scannarci a vicenda su 30 , 50 o 100 litri per pesce. Io credo che la vasca più sia grande meglio è ,in ogni caso, però se uno vuole proprio tenere dei pesci rossi, almeno 50 litri per pesce mi sembrano giusti. Ora probabilmente non staranno bene come in un laghetto, ma almeno uno spazio decente lo hanno, perchè comunque 50 litri son 50 litri. Di meno no, non avrebbe senso, piuttosto si cambia specie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10508 seconds with 13 queries