![]() |
Quote:
La lemna dopo un po ti fa diventare pazza per davvero,e OVUNQUE,qualsiasi cosa tu faccia...l'ho avuta anni fa Bella la limnobium!! ;-) |
ahahahahah... da notare..la lemna ti fà diventare davvero pazza.. come se io non lo fossi già!!! :-D
A parte l'ho detto anche a lui.. anche solo per una manutenzione se metto un dito in vasca.. mi riempo!! -28d# Cmq.. io ho sistemato li la roseifolia.. l'ho sistemata alla buona nel senso che appena arriverà il praticello risistemerò tutto al meglio.. è farò partire la maturazione.. :-) |
Ok.. oggi ho fatto la Mc Gyver della situazione :-D
Ho preso un tubicino di platisca.. due ventose..prese ieri dove lavoravo.. e questo è il risultato.. non è forse bello esteticamente.. ma ha la sua funzione.. :-) Quando avrò anche la Calli, sposterò direttamente il conta bolle dietro la roseifolia..in modo che il flusso d'acqua sparga un pò ovunque la co2.. domani andrò a cambiare la bombola..che è finita.. La roseifolia sta buttando giù nuove radici.. :-) e pensare che c'e l'ho solo da 2 giorni.. ho già potato le foglie che stavano marcendo e gli "arbustini" mezzi decomposti.. spero si riprenda..perchè non la vedo in gran forma cmq.. http://img352.imageshack.us/img352/9938/separ8ho.jpg |
ciao sara
il sistema adottato con il tubo, è preciso ... ma vedrai poco funzionale infatti così bloccato con le ventose, nn avrà molto effetto, il livello dell'acqua nn è costante, per giunta la vasca è aperta quindi scenderà ... risultato??? la lemna passerà da sotto :-D l'ideale è avere un tubo che galleggi #36# in modo da adattarsi alle variazioni di livello :-)) |
Emh...
Roby.. non portarmi jella per favore eh!!! :-D Il tubo l'ho messo così con le ventose per un semplice motivo.. Il tronco prende gran parte della vasca..quindi devo non illuminare,parte della vasca..altrimenti rischierei cmq di far bruciare le anubie e la creazione delle alghe.. :-( Per la lemna cmq.. manca poco.. Aspetto l'arrivo delle tue piante..la levo la metto nel 100 litri e via.. Probabilmente la cosa risuletà meno "difficoltosa".. dato che salvinia e limno.....quella roba la.. sono più grosse e quindi magari il passaggio risulterà più difficile alle signorine.. :-) |
a mio avviso l'alternantera nella tua vasca sta davvero male, anzi #06 .
se hai una vasca da 10litri, devi concentrarti su piante con foglioline piccole, meglio ancora aghiformi, o comunque molto minute. l'anubias va bene, perchè quella ha foglie abbastanza piccole(per essere un'anubias)... a mio avviso hai steccato di grosso. #24 |
stardom.. calcola che però non ho 11w.. ma 27w su 9 litri..
la roseifolia la sto cercando di far riprendere..perchè come ho detto l'ho comprata in un negozio che non conoscevo..e l'ho comprata già così mal ridotta.. quindi sto cercando di "salvarla".. Quelle che vedi sono anubie nane.. e le fogliette piccole..sono le foglie nuove.. |
Quote:
nn è jella ... è semplicemente che ci ho già provato ... ed ho rinunciato :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
eh non capisco il nesso tra luce e dimensione delle piante???? #24 #24 #24
ti dico un nome su tutti-->Hemianthus callitrichoides Cuba |
quindi??
Non è che posso lasciarlo senza piante solo perchè e un 10 litri stardom.. Volevo, come mi han consigliato tutti, mettere qualcosa che non fose il classico verde..e non è che in giro si trovano le piante altezza acquario.. Quella c'era quella ho preso.. l'ho presa per cercare di farla riprendere.. Quell'acquario è nato con una plafoniera da 11w.. che io ho cambiato.. con una 27w.. anche se verrà alta poterò.. che problema c'e?? La Calli è già in programma..devo solo aspettare che al mio negoziante arrivi.. altrimenti l'acquario sarebbe rimasto troppo vuoto.. Non capisco dove sia il problema.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl