![]() |
Quote:
Questo è il video del menu 2 e 3 Clicca per vedere il video su YouTube Video Domani posterò i video del menu 4 e 5 e dell'applicativo PC Ciao |
che spettacolo ,
|
veramente ben fatto #25
|
Questa è la descrizione dei menu 4 e 5 del mio PicoReef realizzato nel vaso Ikea Cylinder da 3 litri, con sump.
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Bello... bravo
|
Wow fantastico progetto .... Complimenti l unica cosa secondo me in estate il led riscaldara troppo ... Mi sa che ti conviene progettare qualche ventola da pc per raffreddare .:eek:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
comunque quello scatolotto nero in cima al radiatore che fa da faretto, manda fuori un flusso continuo di aria con potrebbe aiutarmi a mantenere fresco il pelo dell'acqua, quindi tutto l'acquario. Questo lo devo ancora verificare. Addirittura visto la sovradimensione del dissipatore (31W) rispetto ai led inseriti (11W) le membrane che generano il flusso d'aria per ora le piloto al 50%. A parte tutto questo tipo di dissipatore trova nell'aquario la sua killer-application. 1) è bello da vedere 2) è possibile creare spot da 31W di LED 3) il dissipatore attivo è più silenzioso di una classica ventola 4) Non ha organi in movimento in vista 5) la luce spot crea giochi di ombre molto più realistici delle classiche plafoniere Sono molto contento di averlo scovato. (Grazie Alberto) Quando lo riempio faccio le prove e le posto. Ciao |
Dopo aver fissato la centralina nel cassetto, questo è il risultato
Clicca per vedere il video su YouTube Video Non fate caso alla luce blu troppo intensa, perchè avevo sparato il blu e il royal-blu al massimo, è in previsione di abbassare un pò il faretto e aggiungere altri 2 led bianchi |
Accidenti... Veramente complimenti.
Sono veramente affascinato dalle infinite possibilitá che si possono avere avendo le tue conoscenze tecniche. Per me è veramente arabo :-D L'unico appunto che oso farti, è che sembri piú preso dalla tecnica che dall'acquario... Penso ti renderai conto che una centralina come questa è esagerata per una vaschetta che non dovrebbe contenere pesci e che, probabilmente, sarebbe gestibile con cambi di al max un litro a settimana, una bella lucettina e una pompetta per il movimento... Piú che una passione acquariofila ci vedo un bell'esercizio di stile. Sicuramente mi sbaglio... E comunque è tutto ovviamente imho :-) |
Quote:
Comunque alla fine il 90% del lavoro della centralina è la gestione dell'illuminazione e quella ci stà. Probabilmente quando inserirò la roccia viva (che voglio creare io modellandola a piacere), l'illuminazione sarà perfetta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl