![]() |
[QUOTE=Vutix;1061649500]Ragazzi io ora monto uno skimz sk181... Conico... Se devo dire la verità non ho ancora capito se sia più performante di un modello cilindrico... Peró signori, quando apro l'anta per mostrare la sump.... Tutti fanno wow!!!!!eehehheh
Mo' ne progetto uno a forma di belen ..Geppy che dici #rotfl# |
Ho un'idea! Geppy facciamo lo skimmer tuning! Luci led sotto, pomello regolazione schiumazione rivestito in pelle e coperchio con strass sbirluccicosi!
Ho letto un pò di robetta in america, parlano di velocità e turbolenze interne. Sicuramente nel cono qualcosa cambia come rapporto aria acqua nella parte alta. Universalemente però mi sembra sia accetta l'idea che non è ne meglio, ne peggio. A parte la teoria, ci pensavo giusto ieri, l'unica è piazzare su quattro vasche diverse due skimmer ciascuna di pari potenza (sottodimensionati ovviamente), uno conico e uno cilindrico, e farli partire. Dopo 1 mese vediamo quale dei due lavora meglio dopo un mese di regolazioni. |
[QUOTE=buddha;1061649518]
Quote:
comunque per quanto riguarda la velocità con cui l'aria sale sapete se è meglio che l'aria stia piu o meno tempo a contatto con l'acqua per un meglior funzionamento dello schimmer ? |
Quote:
|
C'ero anch'io al seminario.
Ed anche a me pare siano stati portati argomenti molto convincenti. Ed in particolare, Geppy non ha mai detto che un cilindrico e' migliore di un conico (correggimi se sbaglio), ma che il cilindrico sfrutta meglio lo spazio. Un conico per avere le prestazioni di un cilindrico deve avere uno spazio occupato alla base maggiore. C'e' da dire pero' (come lui stesso disse nell'introduzione) che Geppy li progetta cilindrici, perche' crede che siano migliori posti certi vincoli, quindi e' ovvio che pur cercando di essere piu' obiettivo possibile, porta la sua opinione di pregettista. Per formasrsi un'idea chiara occorrerebbe anche sentire un progettista dei conici!!! |
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
..beh...quel furbacchionne pero' ci aveva visto bene...
..io l'M di questi supereconomici l'ho lungamente provato... ..e devo dire che è risultato uno dei migliori ski che abbia mai avuto... ...sara' merito solo del beckett ?... ..sara' merito solo della forma a cono ?... ..il beckett, il tedesco, ce lo avra' messo per caso ?... ...è stata una botta di culo teutonico ?... ..mi pare un tantino semplicistico ridurre il tutto ad una mera operazione commerciale e per giunta a risparmio.... ...possibile che tutti gli acquariofili che parlano bene, sui siti esteri, di questi "cinesi truccati" siano cretini ?... ..possibile che siano tutti abbagliati dalla marca ?... ..a me questa storia di taiwan sa' tanto di leggenda metropolitana... ..l'avra' mica raccontata il "cuggino" di qualcuno ?... |
Quote:
Emio, ma quale leggenda metropolitana: quando vennero fuori le foto del sito del produttore ci fu un mezzo scandalo.... Quegli schiumatoi erano una vera pena.... Forse hai dimenticato che qualcuno, per sostenerli, affermava che il fatto di doverci mettere sotto delle "zeppe" per alzare o abbassare il livello, era una "caratteristica"..... o che una "caratteristica" era anche il fatto che per regolare lo scarico bisognava allontanare o avvicinare il buco da cui usciva l'acqua (senza regolazioni) dalla paratia della sump..... Hai memoria veramente corta..... Che poi il prodotto sia stato "corretto" nel tempo, migliorando le "caratteristiche", può essere un altro discorso. Sono certo che oggi sia il migliore schiumatoio al mondo come dici tu, ma era nato come una porcheria economicissima. Qualcuno su questo forum lo fece notare e non fui certo io..... |
Geppy , una curiosità , se ho 2 schiumatoio di forma qualsiasi e mando in tutti e due la stessa quantità d'aria , a parità di caratteristiche uno contiene per ipotesi 10 litri l'acqua e un'altro ne contiene 9 quale dei due potrebbe funzionare meglio ?
|
...ricordo le critiche Geppy...ma non le immagini del corrispondente cinese....
..ricordo anche chi le scrisse.. ..uno era anche molto ascoltato nell'ambiente (oltre che un amico), l'altro era semplicemente un amico ed utente... ..certo che leggendole senza avere tra le mani l'oggetto, non si poteva che essere d'accordo e "schifare" (come si dice dalle tue parti) senza mezzi termini ne' appello, sia il megafono che il truffatore che lo vendeva (a caro prezzo)... ...ma, nonostante questo, l'oggetto in questione a me ha sempre incuriosito...e non poco.. ..quando finalmente riuscii ad averlo mi resi conto che non c'era bisogno di "zeppe" ne' di avvicinare o meno lo scarico alla parete della sump...nulla di piu' sballato... ..non ci avevano capito una "beneamata mazza"... ..la versione che ho avuto io (e che ora ho scambiato con Pagliaccio) si regola semplicemente con il rubinetto dell'aria...e non e' diversa da quella di cui si parlava all'epoca.... ... al di la' del fatto che lo ski in questione va' contro i tuoi principi di costruttore e progettista, mi piacerebbe tanto poterti far vedere "dal vivo" come funziona.... ..e che quanto era stato scritto era solo frutto di...pura e semplice fantasia...forse anche alcool ?... ...non sono un visionario... ...pagliaccio ha da ciirca una settimana, sotto la sua vasca il Kz M cui mi riferisco... ..senza zeppe od altro...ha pubblicato anche delle foto e mi pare anche un video... ..al di la' del fatto che possa essere piu' e meno efficace di altri ski puoi sincerarti che quello che scrivo è vero... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl