![]() |
la resa della caldaia a condensazione è più alta di una caldaia normale. se parliamo di consumi non ha senso fare un impianto a pavimento senza caldaia a condensazione, e non ha senso un impiato a caloriferi con caldaia a condensazione. spendo di riscaldamento quanto spendevo prima con una casa grande la metà ( ho rifatto il sottotetto perciò ho aggiunto un piano)
X heros per ipannelli mi avevano chiesto dai 25.000 € in sù, poi dipendeva da quanti kw volevo. la posizione del mio tetto è infelice perciò avrei avuto una resa bassa.l' idea dei pannelli mi era venuta per cautelarmi dai black-out, visto che ho già perso un acquario+2 congelatori+1 frigorifero ma i pannelli non garantiscono l'autosufficienza |
Non ho conoscenza del riscaldamento a pavimento, ma ho conoscenza dei danni che causano al pavimento nella probabilita' (bassissima ora) di guasto...no comment! Ho preferito i buon vecchi caloriferi anche se la sensazione e' peggiore del riscaldamento a pavimento.
Oltretutto e' ancora opinioni di molti (medici) che posso a lungo andare dare disagio e malessere alla circolazione delle gambe, in quanto trovano piu caldo in basso(pavimento) che in alto(cuore). Lato ecologico/economico anch'io ho sentito di persone con risc. pavimento che spendono di piu di quando avevano la caldaia normale (che comunque punta a 70/75 gradi, non 90 nella maggiorparte dei casi, e per meno ore). |
Quote:
Quote:
|
Si, si lo so che sono supergarantiti e affidabili. Ti dico solo che mio padre (ex-marmista) ha dovuto riparare 2 pavimenti di marmo (non da 50 euro al m2... ma diverse centinaia) e le assicurazioni ci hanno giocato per mesi e mesi per non sborsare al cliente migliaia e migliaia di euro. Soldi a parte ti resta una toppa che non andra' mai via.
Ti auguro la piu perpetua sicurezza e fortuna nel pavimento. |
io la butto li... non saprei come sviluppare la cosa, ma...
ho visto che nei vivai vendono delle lampade da giardino alimentate con piccoli pannelli solari non c'è modo di farsi da soli delle T5 alimentate con pannelli solari direttamente? presupponendo di mettere i pannelli sul balcone adiacente alla stanza dell'acquario |
per quanto possa essere garantito... pensa ad una rottura sotto l'acquario....
|
x i pannelli solari che alimentano direttamente c'e' un altro post. comunque riassumendo:
- il fotoperiodo sara' come quello reale - ti serve fotometro per far intervenire rete fissa con nuvoloso o altro - forse ti serve batterie |
Quote:
|
mi sapresti indicare il titolo del post se era in risposta alla mia domanda?
comunque quello che pensavo io era una cosa molto fai da te ovvero: pannello -> cavo -> lampada anche come illuminazione accessoria es 50% a corrente e 50% in questo modo |
non ricordo. Cerca pannelli o pannello solare o altro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl