![]() |
brava!!1 #25 #25
|
bella bella bella vaschetta...complimenti... :-))
|
E' tempo di un AGGIORNAMENTO.
Premetto che l'avvio della vasca è stato disastroso. La densa patina superficiale che si era formata all'inizio ha tolto luce, sono partita con la fertilizzazione in dosi troppo ridotte, non sono stata dietro alla co2... Mea culpa, ero incasinata con lo studio. La glosso era quasi tutta andata. Weiss75 può testimoniare che mi erano rimaste al massimo una decina di foglie buone. Poi mi sono rimboccata le maniche e ho cercato di rimediare. Fertilizzazione a piene dosi, cambi regolari, potature continue per levare tutto quello che c'era di andato... Dopo essersi stabilizzata, ma purtroppo tutt'ora SENZA co2, questo è il risultato :-) http://img473.imageshack.us/img473/6...0077rid1sq.jpg |
Ciao ila!
Bella la vaschetta però invertirei la posizione del micra e dell'altra pianta di cui non ricordo il nome, tenendola ovviamente più bassa. Hai pensato ad aggiungere un pò di colore magari con una rotundifolia? Creerebbe un bel contrasto secondo me. A cosa è dovuta la moria del pratino? Cmq nel complesso complimenti!! #25 |
MixPix, la didiplis cresce tanto, sarebbe una rottura tenerla a mezz'altezza, cosa più adatta al micra secondo me... anzi dovrei già potarlo, ma mi dispiace :-(
Il contrasto con la rossa.... eh già, forte tentazione... ma questa carta me la tengo per quando mi sarò scocciata di tenerlo così com'è :-)) La glosso era mezza morta per la luce, ne arrivava poca a causa della patina, poi come dicevo con dosi ridottissime di fertilizzanti e senza co2 era difficile farla partire bene... Grazie dei complimenti! :-)) |
Capito..
Peccato per la glosso...ma la patina non riesci a ridurla indirizzando il getto del filtro in superfice in modo che la smuova un pò? Al posto della co2 puoi usare Excel della seachem. |
bè, la glosso l'ho recuperata! sono tutte foglie nuove quelle della foto, sta stolonando bene ed è di un bel verde brillante. La patina è andata via da sola, era dovuta al filtro non maturo presumo.
Discorso co2.... :-)) :-)) :-)) ho risolto!!! A giorni impiantino con bombola ricaricabile :-)) :-)) :-)) |
Fantastico allora!!
Ora non ti rimane che aggiungere qualche ramo di rotundifolia in mezzo alla didiplis ed aspettare due settimane e sarà praticamente perfetto! #25 Dai dai vai di rotundifolia :-)) |
Non c'è spazio!!! :-D
la didiplis sta incastrata tra legno e vetro... ti ricordo che è un 20 litri, lo spazio è quello che è! :-)) ... magari più in là sostituisco qualcosa.... |
Sì sì via la didiplis e spazio alle rosse :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl