![]() |
Quote:
|
No. In pratica fai uno strato e aspetti mezzora o un'ora in modo che asciughi bene e così per le altre passate. Infine lasci asciugare per l'intera notte e il giorno dopo le metri a bagno in un recipiente per una giornata in modo da scongiurare eventuali rilasci del plastivel in vasca.
Una ombretta spray costa intorno ai 10/15€ se non ricordo male. L'avevo trovato anche in rete, appena mi collego dal pc ti posto il link. |
Edous come mai lo sconsigli? Non l'ho mai utilizzato avendo usato le seryu con elos ma con un fondo non allofano la gestione iniziale mi pare un po' troppo complicata... Viene fuori un troiaio? Meglio direttamente non sceglierle (come ho sempre fatto...) con l'utilizzo di un inerte?
|
Edous credimi che non c'è nessun problema ad usarlo. Non altera per niente quella che è l'estetica delle rocce visto che lo strato di plastica è sottilissimo, poi puoi anche vedere dalle foto che ho postato nella pagina precedente.
Comunque si trova facilmente anche su ebay. |
Capisco quello che dici..so che non è un problema usarlo, ma perchè non imparare a gestire una vasca nel modo più naturale possibile? Il plastivel utilizzato sulle seiryu mi sembra troppo una "scorciatoia"...ora so che scateneró l'ira di tutti, ma imparare a gestire una vasca con rocce che rilasciano carbonati mi sembra più da acquariofilo "consapevole"...
Spero di non aver fatto arrabbiare nessuno, è pur sempre solo un'opinione... |
No Edous figurati:-) Capisco benissimo il tuo punto di vista ed appunto è una scorciatoia.
Una scorciatoia che è però necessaria, a mio avviso, nel caso di utilizzo di fondo inerti mentre per fondi allofani la storia cambia. Anzi come mi spiegavi tu nel tuo thread risulta anche utile. |
@edous; di media, secondo te, utilizzando seryu e fondo inerte, che durezza dovrebbe avere léacqua di partenza? Aquel punto la piantumazione non avviene allé'allestimento giusto?
|
Quote:
Personalmente la piantumazione la farei sempre a priori in entrambi i casi, giusto per evitare i problemi di sorta di una plantumazione successiva all'avvio vasca Comunque Edous condivido in pieno cioè che dici sempre per il discorso di farsi le ossa e arrivare seppur lentamente a valori che si equilibriano e siano stabili , però in alcuni casi come scorciatoia potrebbe servire. PS OT le ultime rocce ADA quelle che conterrebbero fossili vendute in numero limitato (mi sfugge il nome) si comportano come le seiryu o sono del tutto inerti |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Eccomi... scusate ma in questi giorni non riesco a scrivere con assiduità ma seguo comunque tutto il vostro aiuto...
Avevo letto un post tempo fa di Johnny in cui parlava del plastivel spray... Sinceramente sono d'accordo con il ragionamento di non usare scorciatoie e avere un meteodo totalmente naturale... tuttavia il trattare le pietre lo trovo un metodo non invasivo e non terribilmente denaturalizzante... Io putroppo non ho mai visto dal vivo le pietre ADA, di nessun tipo... Ho visto che le Seiryu sono consigliate con fondi dedicati che bilanciano i valori come appunto l'amazonia... altre pietre come le Dragon invece accettano bene fondi inerti non rilasciando sostanze... dal vivo come dicevo non le ho viste, parlo delle Seiryu perchè nei layout che ho visto e che mi piacciono l'unione di queste pietre con il fondo nero e una bella vegetazione sembra favolosa... purtroppo il rivenditore ADA da cui andrei settimana prossima non ha le dragon, so che si possono ordinare dal sito ufficiale ADA tuttavia speravo di vederle per rendermi conto delle dimensioni e scegliere al meglio... A questo punto stando sulle Seiryu ho due soluzioni... o il plastivel spray oppure un fondo che le bilanci ma dai vostri consigli mi sa tanto che come prima esperienza andare sull'amazonia mi farà troppo dannare... Un grazie particolare a Johnny per il servizio fotografico......... Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl